google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Formazione sostenibile: riparte l’Executive Master in Circular Economy Management della Luiss Business School

Redazione by Redazione
14 Settembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 4 mins read
0
Formazione sostenibile: riparte l’Executive Master in Circular Economy Management della Luiss Business School
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – A novembre 2023 parte la settima edizione dell’Executive Master in Circular Economy Management organizzato da Luiss Business School.   Come suggerisce il nome, il focus sarà l’economia circolare che rappresenta un modello di produzione e consumo imprescindibile in ottica Esg, tanto da essere il nucleo dell’Sdg 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.   Da novembre e per 12 mesi l’Executive Master offrirà un programma di formazione completa e multidisciplinare sul tema.   Il percorso è rivolto a professionisti che operano o vogliono operare nei settori della gestione ambientale, senza riserve soggettive: sono incluse imprese private, amministrazioni pubbliche, istituzioni internazionali, Ong, Energy Service Companies e imprese di Utilities.  Tra le figure più in linea con il master risultano imprenditori e consulenti, ingegneri edili e ambientali, architetti, Energy e Mobility manager, responsabili ambientali e referenti della progettazione ambientale, responsabili di aziende di gestione del ciclo integrato dei rifiuti e impianti di avvio al riciclo, responsabili di consorzi di filiera che si occupano di implementare il principio di responsabilità del produttore, avvocati in diritto ambientale.   Obiettivo primario del corso è la gestione intelligente e circolare dell’energia, dei rifiuti e dell’acqua formando “professionisti in grado di cogliere le necessità e le opportunità e allo stesso tempo coniugare strettamente produzione, ambiente e business”, come si legge sul sito dell’Istituto.  La Luiss Business School ha creato il Master in collaborazione con Ancitel Energia e Ambiente, la società di consulenza ambientale punto di riferimento per Sistema Italia e caratterizzata da un approccio di tipo multidisciplinare.   La Luiss Business School informa che per partecipare al percorso sarà necessario avere:   • laurea di II livello, a ciclo unico o vecchio ordinamento,  • significativa esperienza di lavoro,  • buona conoscenza della lingua inglese,  • forte motivazione   L’Istituto informa che chi, pur non essendo in possesso di un diploma di laurea, è comunque interessato ad approfondire le tematiche oggetto del Master, potrà frequentare l’intero programma o parti di esso (singolo modulo o combinazione di moduli). In questo caso non sarà rilasciato il diploma di Master, né i CFU ad esso connessi ma un attestato di partecipazione.   La quota di iscrizione al Master è di €13.000 da corrispondere in tre rate, di cui il 50% alla conferma dell’ammissione. La Luiss Business School mette a disposizione 6 borse di studio, ciascuna fino al 30% del valore della quota di iscrizione, per l’iscrizione all’Executive Master. Coloro che hanno già frequentato corsi presso Luiss Business School o sono laureati della Luiss Guido Carli potranno beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota d’iscrizione.  La stessa riduzione è applicata a Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che effettueranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo. Inoltre, coloro che presenteranno la richiesta di iscrizione almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo potranno beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota d’iscrizione, che scende al 5% per chi fa richiesta almeno 30 giorni prima dell’inizio del percorso.  A febbraio 2021 il Parlamento europeo ha votato il nuovo piano d'azione per l'economia circolare che prevede una serie di misure per raggiungere un'economia a zero emissioni di carbonio, libera dalle sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050. Il piano d'azione della Commissione Europea ha stabilito 7 aree chiave, essenziali per raggiungere un'economia circolare: plastica, tessile, elettronica e tecnologie dell'informazione e della comunicazione, costruzioni, batterie, veicoli e acqua.  Sono previste norme più rigide sul riciclo dei materiali e obiettivi vincolanti per il 2030 sull'uso e l'impronta ecologica emessa. Sotto il profilo dei risultati ottenuti il cammino è ancora lungo, ma l’Italia si sta ritagliando un ruolo da protagonista. In particolare, riportano i dati Eurostat 2020, la penisola ha fatto registrare un tasso di circolarità pari al 20,6% del materiale utilizzato, quasi il doppio della media europea ferma all’11,7%. Molto vicina al risultato italiano si è posizionata la Francia, con un tasso di riciclo pari al 19,2%. Le due potenze divise dalle Alpi hanno ottenuto performance di riciclo migliori, oltre che della media europea, di Germania e Spagna, dove il tasso di circolarità nel 2020 si è attestato al 12,9% e 9,3%. Anche le performance sull’impronta materiale generate dall’Italia migliorano la media Ue. L'indicatore material footprint (l’equivalente del Rmc – Raw material consumption) quantifica l'estrazione di risorse naturali a livello globale, dovuta ai consumi finali e agli investimenti di famiglie, imprese e pubblica amministrazione. L’Rmc si misura in tonnellate pro capite. Essendo i dati Eurostat aggiornati al 2020, questo parametro è stato fortemente alterato dalle conseguenze del lockdown, ma si possono trarre degli spunti interessanti. È certificato che tutti gli Stati analizzati abbiamo registrato un forte calo del material footprint nel 2020, ma l’analisi evidenzia che, confrontando Italia, Germania, Francia, Spagna, il Belpaese è quello che già dal 2018 aveva fatto registrare il più importante calo del Rmc mentre la media Ue continuava a salire. Il Rapporto Nazionale sull'Economia Circolare ha evidenziato che l'obiettivo del disaccoppiamento tra crescita di produzione e consumo di risorse non è stato raggiunto nel 2022. L'Italia rimane comunque un passo avanti nel panorama europeo per il tasso di utilizzo circolare della materia tanto che 2021, è stata definita leader europea per l'economia circolare, secondo il Rapporto 2021 del CEN-Circular Economy Network.  Il raggiungimento di nuovi e migliori risultati, come richiesto dalle normative delle Nazioni Unite e dell’Unione europea, passa anche dalla formazione di figure professionali in materia di economia circolare. In quest’ottica va interpretata l’offerta dell’Executive Master in Circular Economy Management di Luiss Business School che, arrivando alla settima edizione, si conferma protagonista nella formazione dei professionisti del futuro. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale

Next Post

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”
Sostenibilità

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Gruppo Cap e Assimpredil Ance firmano accordo per promuovere legalità e sostenibilità
Sostenibilità

Gruppo Cap e Assimpredil Ance firmano accordo per promuovere legalità e sostenibilità

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Della Seta (Circonomia): “La politica smetta di trascurare il tema della sostenibilità”
Sostenibilità

Della Seta (Circonomia): “La politica smetta di trascurare il tema della sostenibilità”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Sostenibilità, Rampelli: “Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”
Sostenibilità

Sostenibilità, Rampelli: “Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “L’Italia rafforzi leadership su economie circolari”
Sostenibilità

Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “L’Italia rafforzi leadership su economie circolari”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): "Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità"

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

    436 shares
    Share 174 Tweet 109

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.