google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Lega del Filo d’Oro: “Bilancio sociale 2022 con numeri in crescita record”

Redazione by Redazione
14 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Lega del Filo d’Oro: “Bilancio sociale 2022 con numeri in crescita record”
333
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Dopo un biennio caratterizzato da importanti limitazioni, per rispondere con coraggio e tempestività alle sfide imposte dall'emergenza Covid-19, quest'anno è in crescita l'attività della Fondazione Lega del Filo d'Oro. Nel 2022 l'ente ha garantito i suoi servizi a 1.128 persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale e alle loro famiglie, con un aumento del 26% rispetto al 2021, raggiungendo così il numero più alto di utenti mai registrato. Rispetto al 2021, è cresciuto anche il numero degli utenti in trattamento nei 5 centri residenziali, arrivato a 326 (+8%). In aumento inoltre del 5% le giornate di prestazione erogate (69.961). Sono i dati principali del Bilancio sociale 2022 della Lega del Filo d'Oro, presentato ieri all'università degli Studi di Milano alla presenza di Rossano Bartoli, presidente Fondazione Lega del Filo d'Oro; Clodia Vurro, responsabile scientifico del progetto, università degli Studi di Milano; Barbara Duca, direttore amministrazione Finanza e Controllo, Fondazione Lega del Filo d'Oro, e Andrea Lecce, responsabile direzione Impact Intesa Sanpaolo. I risultati ottenuti nel 2022 – si legge in una nota – mettono in luce il percorso di sviluppo strategico della Fondazione, per dare risposte a sempre più persone, testimoniato dal completamento del secondo lotto del Centro nazionale di Osimo (Ancona) – il polo di alta specializzazione inaugurato nel marzo 2023 – che accoglierà, fra l'altro, le residenze per gli ospiti a tempo pieno, in 14 appartamenti da 4 unità ciascuno. Le due palazzine consentiranno di raddoppiare i posti letto complessivamente disponibili a Osimo, migliorando in maniera sensibile la gestione delle liste d'attesa. Nel 2022, inoltre, sono state inaugurate e rese pienamente operative le sedi territoriali di Novara e Pisa. La Fondazione è attualmente impegnata nel progetto di recupero della Casa di Sabina Santilli, in Abruzzo, dove nascerà nel 2023 un centro studi con sede territoriale, e nel Lazio dove verrà realizzato un centro socio-sanitario residenziale e diurno. Le sedi saliranno così a 11, ma altre 2 si aggiungeranno a breve, come previsto nel Piano di miglioramento triennale 2022/24.  Numeri più elevati di sempre anche per i servizi nelle sedi territoriali, che complessivamente – informa la Fondazione – sono stati punto di riferimento per 758 utenti (+9%). I significativi risultati ottenuti nel 2022 sono stati raggiunti grazie al lavoro dei dipendenti, che sono diventati  682 (+ 4,8%), e dei volontari attivi saliti a 465 (+23% sul 2021) per un totale di 31.542 ore di volontariato donate, che hanno contribuito al miglioramento dell'inclusione sociale di ospiti e utenti, insieme alla valorizzazione della missione della Fondazione. "Dopo 2 anni caratterizzati da pesanti limitazioni, in cui abbiamo instancabilmente cercato modalità innovative di contatto e vicinanza – afferma Bartoli – il 2022 è stato l'anno dei nuovi equilibri. Il 'filo aureo della buona amicizia' è tornato a tessere relazioni con il mondo esterno. In un contesto che cambia, il confronto con i nostri stakeholder rafforza la convinzione che la crescita per la Lega del Filo d'Oro sia inevitabile, purché fondata sulla solidità di un modello che continui a porre al centro passione e metodo, costanza e innovazione, mettendo a disposizione strutture e competenze". Per proseguire nelle attività e per poter pianificare risposte sempre più efficaci per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per la Fondazione è certamente essenziale il sostegno della rete di donatori. In netta e crescete prevalenza i contributi dei privati – individui, aziende o fondazioni – che hanno permesso di coprire circa l'81% dei costi sostenuti dalla Leda del Filo d'Oro. Complessivamente, segno positivo anche nella raccolta fondi: un +9,3% particolarmente significativo, se letto alla luce delle condizioni di contesto che hanno caratterizzato il 2022, segnato sia dal conflitto in Ucraina sia dalla progressiva perdita di potere d'acquisto per effetto della forte inflazione. "Per la Lega del Filo d'Oro – dichiara Vurro – il Bilancio sociale è molto più che un documento formale attraverso cui adempiere ad un obbligo normativo. Al contrario, si tratta di un processo dinamico di crescita a supporto delle capacità dellente di pianificare, gestire e controllare le proprie attività, instaurando rapporti chiari e trasparenti con gli stakeholder. Anche nel 2022 il documento è strutturato per rendere conto del grado di raggiungimento degli obiettivi di miglioramento, dando maggiore spazio alla qualità delle attività realizzate, oltre che alla quantità dei risultati ottenuti. Dietro le quinte il percorso impegna le diverse aree lungo tutto l'anno, attraverso l'analisi e la revisione del complesso sistema di indicatori perché sia rappresentativo di un contesto in profondo cambiamento". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Lega, scoppia il caso Cateno De Luca: “Impedita mia presenza a Pontida”

Next Post

Migranti, sindaco Lampedusa: “Intervento governo non è rinviabile”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Festa dei nonni, campagna nelle scuole per riconoscere sintomi ictus
SALUTE

Festa dei nonni, campagna nelle scuole per riconoscere sintomi ictus

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
L’appello ‘vegetariani salviamo il mondo’, ma in Italia sono in calo
SALUTE

L’appello ‘vegetariani salviamo il mondo’, ma in Italia sono in calo

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità
SALUTE

Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità

by Redazione
30 Settembre 2023
2k
Medicina, disturbi venosi, flebologi a confronto su trattamenti e gestione pazienti
SALUTE

Medicina, disturbi venosi, flebologi a confronto su trattamenti e gestione pazienti

by Redazione
30 Settembre 2023
2k
Iss, 2 mln over 65 a rischio isolamento sociale
SALUTE

Iss, 2 mln over 65 a rischio isolamento sociale

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Next Post
Migranti, sindaco Lampedusa: “Intervento governo non è rinviabile”

Migranti, sindaco Lampedusa: "Intervento governo non è rinviabile"

Milano, incendio in una scuola: evacuati 250 bambini

Milano, incendio in una scuola: evacuati 250 bambini

Bonini (Gemelli), ‘con farmaci biologici cambia gestione patologia asmatica grave’

Bonini (Gemelli), 'con farmaci biologici cambia gestione patologia asmatica grave'

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Citofona a vicini e accoltella 17enne, ragazza grave

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • SINDACATI, USIF: “NASCE A SIBARI LA SEZIONE TERRITORIALE”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Ucraina, Biden: “Usa non abbandonano Kiev” 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina, impegnata nella guerra contro la Russia, anche dopo l'approvazione della legge varata per scongiurare lo shutdown del governo americano. Il provvedimento votato da Camera e Senato a ridosso della scadenza dell'1 ottobre non comprende i 6 miliardi di aiuti militari che la Casa Bianca ha appena […]
    Redazione
  • Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – La Roma batte il Frosinone per 2-0 nel match valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2023-2023. I giallorossi si impongono con i gol di Lukaku e Pellegrini. Il successo consente alla formazione allenata da Mourinho di salire a 8 punti e di voltare pagina dopo il pesantissimo k.o. per […]
    Redazione
  • E’ morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l’attore 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – È morto l'attore Tommaso Accardo, aveva 84 anni. In tv, è stato 'spalla' di Fiorello in una serie di spot pubblicitari. Fiorello lo ha ricordato con un post su X, salutando 'Tommasino'. Accardo, nato in provincia di Trapani, viveva a Mentana, alle porte di Roma. In carriera ha recitato anche in alcuni film, […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.