• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina più dei materiali in uso

Redazione by Redazione
26 Settembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 3 mins read
0
Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina più dei materiali in uso
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Lego rinuncia ad utilizzare la plastica riciclata per costruire i suoi mattoncini. La motivazione sorprende tutti: l’ad del gruppo Niels Christiansen ha dichiarato al Financial Times che la plastica riciclata scelta produce più emissioni di quelle emesse dai materiali già in uso. Nel giugno 2021 l’azienda danese, leader mondiale nella produzione di giocattoli, aveva annunciato di voler produrre i suoi mattoncini colorati usando la plastica delle bottiglie. Da quel momento, Lego ha investito 400 milioni di dollari nel progetto di ricerca puntando sul Pet (polietilentereftalato) riciclato anche noto come Rpet (Recycled Pet). Fino alla triste constatazione: non esiste “un materiale magico” che dia le prestazioni sperate, come ha dichiarato Christiansen al FT. Il Pet avrebbe dovuto sostituire l’attuale materiale utilizzato per la produzione dei mattoncini, ovvero l’Abs (acrilonitrile butadiene stirene), che è a base di petrolio. Come spiega Il Post per ottenere 1 chilo di Abs ci vogliono circa 2 chili di petrolio. Numeri che hanno spinto Lego a cercare risorse più sostenibili, ma senza successo.  Il Pet riciclato si è dimostrato meno efficace dell’Abs sia sotto il profilo della performance tecnica, sia (a sorpresa) sotto il profilo delle emissioni. L’Rpet è meno robusto dell’Abs e per risultare altrettanto durevole dovrebbe essere mischiato con altri ingredienti, aumentando il dispendio di energia per la lavorazione e per l’asciugatura dei materiali. A spiegare le problematiche tecniche è stato il capo del dipartimento che si occupa di sostenibilità ambientale Tim Brooks che ha sintetizzato: “È come cercare di fare una bici di legno anziché di acciaio”. Lego ha rinunciato ad utilizzare la plastica riciclata anche considerando la tenuta dei propri mattoncini. Come suggerisce l’Sdg 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, infatti, non contano solo le emissioni generate ma anche il ciclo di vita e il riutilizzo dei prodotti. Con questo focus, è emerso che la peggiore resistenza del Pet riciclato avrebbe provocato una minore durata dei mattoncini e, quindi, una maggiore produzione. Il tutto provocando anche la delusione dei clienti, che da sempre associano il marchio Lego alla qualità. “È meglio riutilizzare che riciclare”, per dirla con le parole del capo dipartimento sostenibilità Tim Brooks. L’azienda danese aveva cercato di rendere più sostenibile la produzione già prima del 2021. Lego si era impegnata a trovare alternative sostenibili nel 2012 puntando ad eliminare tutta la plastica ricavata dal petrolio entro il 2030. Come riporta Il Post, negli ultimi anni ha testato più di 200 materiali alternativi all’Abs, tra cui plastiche prodotte completamente o in parte con biomasse vegetali, che derivano da prodotti come la canna da zucchero, l’amido di mais o scarti alimentari. Nessuna ricerca, finora, si è tradotta in una soluzione: “È stata una delusione”, ha sintetizzato Tim Brooks dopo il naufragio del progetto Rpet. Nessun dramma, comunque, dalle parti della piccola Billund, che ospita la sede principale dell’azienda. Secondo l’ad Christiansen gli sforzi di Lego sono in linea con gli obiettivi dell’azienda di ridurre le proprie emissioni inquinanti del 37% entro il 2032 rispetto ai livelli del 2019. Intanto la multinazionale continua a dimostrarsi vicina all’ambiente: Lego sta eliminando gradualmente le confezioni di plastica che contengono i suoi mattoncini e punta a venderli tutti in sacchetti di carta entro il 2025.La casa produttrice dei mattoncini più famosi al mondo ha anche avviato un programma che consente di donare all’azienda i vecchi mattoncini inutilizzati in modo che possano essere sistemati e donati a loro volta ad associazioni di beneficenza. Il programma, che risponde perfettamente alla logica del consumo responsabile, è già attivo negli Stati Uniti e in Canada e l’anno prossimo dovrebbe essere avviato anche in Europa. L’ad ha dichiarato che l’azienda triplicherà gli investimenti nella ricerca per materiali più sostenibili, portandoli all’equivalente di quasi 3 miliardi di euro all’anno entro il 2025. Christiansen ha anche promesso che il costo di questi investimenti non si ripercuoterà sul prezzo finale e, quindi, sui consumatori. Intanto, mentre continua la ricerca di un materiale alternativo, Lego ha ben chiara la strada da seguire: incentivare il riutilizzo dei materiali, esplorando un “modello di business circolare”, come spiegato da Tim Brooks. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Roma, accoltella tre ragazzi in via dei Volsci: fermato

Next Post

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sostenibilità, progetti di inclusione sociale: assegnati i Csr Award
Sostenibilità

Sostenibilità, progetti di inclusione sociale: assegnati i Csr Award

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Cic, ‘proteggere acqua e suolo per mitigare effetti cambiamenti’
Sostenibilità

Cic, ‘proteggere acqua e suolo per mitigare effetti cambiamenti’

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Volontariato, l’impegno Barilla a supporto delle comunità
Sostenibilità

Volontariato, l’impegno Barilla a supporto delle comunità

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Toffanin (Mase): “Iter importante per raggiungere le finalità dell’Agenda 2030”
Sostenibilità

Toffanin (Mase): “Iter importante per raggiungere le finalità dell’Agenda 2030”

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Chiellino (IMQ eAmbiente): “Molte imprese impegnate a ridurre impronta climatica”
Sostenibilità

Chiellino (IMQ eAmbiente): “Molte imprese impegnate a ridurre impronta climatica”

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Next Post
Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono

Pnrr, aggiudicati 33 progetti per messa sicurezza edifici scolastici Milano e hinterland

Pnrr, aggiudicati 33 progetti per messa sicurezza edifici scolastici Milano e hinterland

Edilizia, Genovesi (Fillea): “Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico”

Edilizia, Genovesi (Fillea): "Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico"

Popolari

  • Siemens lancia nuovo software LV Insights X per gestione reti energetiche

    Siemens lancia nuovo software LV Insights X per gestione reti energetiche

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ascolti tv, effetto Sanremo sul Tg1 delle 13.30. E in prime time vince ‘Lea’

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Otto persone su 10 con Hiv sviluppano disturbi di salute mentale, al via campagna

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2763 shares
    Share 1105 Tweet 691
  • Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "E' scattato ieri, lunedì 4 dicembre, alle ore 9, il click day per il lavoro domestico. Il primo dopo 11 anni. Dei 136mila ingressi previsti per il 2023, solo 9.500 destinati al settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria. Ovviamente, una quota non sufficiente a coprire il fabbisogno delle famiglie e del settore stesso, tanto […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri. ‘In pensione prima del coccolone’, sit-in a Roma 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – La pioggia battente non ha fermato i medici e gli infermieri che oggi a Roma sono scesi in piazza per lo sciopero di categoria. Fischietti e bandiere dei sindacati, un migliaio gli operatori nella Capitale ma altrettanti sit-in si svolgono a Torino, Bologna, Napoli e Palermo, collegati su un maxi schermo. Tanti i […]
    Redazione
  • Ricomposto il Trittico di Santa Chiara alla Pinacoteca Nazionale di Siena 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Il Trittico di Santa Chiara, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, si è finalmente ricomposto. Grazie alla collaborazione fra le direzioni della Galleria dell'Accademia di Firenze e della Pinacoteca Nazionale di Siena, ora è, infatti, possibile ammirare, da oggi, il Trittico esposto nella sala del Duecento della Pinacoteca. Il 'nuovo' capolavoro del Duecento […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.