• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità

Redazione by Redazione
30 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Liste d'attesa, valorizzazione del 'capitale umano', potenziamento di territorio e ospedali. Mentre la Nadef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) sta mettendo a fuoco i margini di manovra possibili per la sanità, sono queste alcune delle principali sfide su cui potrebbe concentrarsi la partita per il settore. Uno degli obiettivi era stato esplicitato in più occasioni dallo stesso ministro della Salute, Orazio Schillaci: parlando delle risorse aggiuntive per il Fondo sanitario nazionale, in vista della legge di Bilancio, la cifra di riferimento è stata ripetutamente indicata come 3 o 4 miliardi in più, da destinare in maniera prioritaria al personale del Servizio sanitario nazionale.  Di un altro nodo cruciale aveva invece avuto modo di parlare a inizio mese anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani: "Pensiamo anche alle detassazione degli straordinari di medici e infermieri per cominciare a risolvere la questione delle liste di attesa", aveva spiegato. L'ipotesi che potrebbe concretizzarsi nella prossima Manovra, secondo anticipazioni riportate dal 'Sole 24 ore', è una flat tax al 15% sul lavoro extra di medici e infermieri. Mentre il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, nei giorni scorsi puntava i riflettori sul rinnovo dei contratti. Dopo la firma della pre-intesa per il Ccnl 2019-2021 di medici, veterinari e dirigenti sanitari, un'indicazione importante potrebbe arrivare dalla Nadef per il nuovo contratto 2022-2024. A quanto si apprende, poi, nei collegati ci sono due proposte di legge: una su riorganizzazione e potenziamento dell'assistenza territoriale e ospedaliera e una su riordino professioni sanitarie ed enti vigilati.  "Premesso che non abbiamo certezze – commenta all'Adnkronos Salute Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) – però abbiamo molta fiducia che le anticipazioni e le priorità indicate dal presidente Meloni e dal ministro Schillaci circa la sanità si trasformino in atti di governo. Per noi l'obiettivo resta quello di aumentare l'attrattività del Ssn per i medici e le professioni sanitarie – osserva – Per questo servono risorse destinate e vincolate ai professionisti per aumentarne il numero (togliere o modificare il tetto per le assunzioni fissato a quello del 2004), e ridurre la forbice che è troppo ampia tra remunerazioni italiane e quelle degli altri Paesi europei".  E ancora, elenca il numero uno dei camici bianchi italiani, serve "parificare la remunerazione del processo formativo dei medici in formazione in medicina generale a quello degli specializzandi, al fine di recuperare attrattività verso questa professione e riformare la medicina del territorio, consentendo alle Aft (Aggregazioni funzionali territoriali) della medicina generale di gestire l'assistenza primaria nelle Case di comunità senza perdere la preziosa presenza capillare in ogni territorio del nostro Paese e avviando il lavoro in team con le altre professioni sanitarie". Anelli aggiunge poi "la rapida chiusura dell'Accordo nazionale per la medicina generale del triennio 2019-2021, per avviare finalmente la contrattazione per la riforma del territorio individuando le relative risorse". Obiettivi ambiziosi, quelli citati dal presidente dei medici italiani e su cui più volte ha puntato l'attenzione lo stesso ministro della Salute.  "Sul riordino degli enti vigilati – conclude infine Anelli – siamo pronti a dare il nostro contributo anche attraverso la consulta delle professioni sanitarie". E' inoltre importante "avviare la riforma della governance del Ssn dando maggior ruolo ai professionisti per individuare gli obiettivi di salute che le strutture sanitarie devono raggiungere". (di Lucia Scopelliti) —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Vanessa Incontrada a Verissimo contro le fake news: “Mai avuto un incidente”

Next Post

Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Cure fuori regione, riprendono i viaggi della speranza dal Sud aò Nord
SALUTE

Cure fuori regione, riprendono i viaggi della speranza dal Sud aò Nord

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Sciopero medici e infermieri. ‘In pensione prima del coccolone’, sit-in a Roma
SALUTE

Sciopero medici e infermieri. ‘In pensione prima del coccolone’, sit-in a Roma

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
‘People in Health’, esperti a confronto per dare voce a malati cronici
SALUTE

‘People in Health’, esperti a confronto per dare voce a malati cronici

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Otto persone su 10 con Hiv sviluppano disturbi di salute mentale, al via campagna
SALUTE

Otto persone su 10 con Hiv sviluppano disturbi di salute mentale, al via campagna

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Cancro seno metastatico, in un vodcast la storia di Catia che ‘vive positivo’
SALUTE

Cancro seno metastatico, in un vodcast la storia di Catia che ‘vive positivo’

by Redazione
5 Dicembre 2023
2k
Next Post
Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata

Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata

Taxi, sciopero il 10 ottobre: i motivi della protesta

Taxi, sciopero il 10 ottobre: i motivi della protesta

Export, Stati Generali: detassare incremento utili realizzati a estero per favorire investimenti

Export, Stati Generali: detassare incremento utili realizzati a estero per favorire investimenti

Popolari

  • Siemens lancia nuovo software LV Insights X per gestione reti energetiche

    Siemens lancia nuovo software LV Insights X per gestione reti energetiche

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ascolti tv, effetto Sanremo sul Tg1 delle 13.30. E in prime time vince ‘Lea’

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Otto persone su 10 con Hiv sviluppano disturbi di salute mentale, al via campagna

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2763 shares
    Share 1105 Tweet 691
  • Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "E' scattato ieri, lunedì 4 dicembre, alle ore 9, il click day per il lavoro domestico. Il primo dopo 11 anni. Dei 136mila ingressi previsti per il 2023, solo 9.500 destinati al settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria. Ovviamente, una quota non sufficiente a coprire il fabbisogno delle famiglie e del settore stesso, tanto […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri. ‘In pensione prima del coccolone’, sit-in a Roma 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – La pioggia battente non ha fermato i medici e gli infermieri che oggi a Roma sono scesi in piazza per lo sciopero di categoria. Fischietti e bandiere dei sindacati, un migliaio gli operatori nella Capitale ma altrettanti sit-in si svolgono a Torino, Bologna, Napoli e Palermo, collegati su un maxi schermo. Tanti i […]
    Redazione
  • Ricomposto il Trittico di Santa Chiara alla Pinacoteca Nazionale di Siena 5 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Il Trittico di Santa Chiara, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, si è finalmente ricomposto. Grazie alla collaborazione fra le direzioni della Galleria dell'Accademia di Firenze e della Pinacoteca Nazionale di Siena, ora è, infatti, possibile ammirare, da oggi, il Trittico esposto nella sala del Duecento della Pinacoteca. Il 'nuovo' capolavoro del Duecento […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.