• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Cinema, gli studenti raccontano Ostia in un film: “C’è bellezza, non è Suburra”

Redazione by Redazione
16 Ottobre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Cinema, gli studenti raccontano Ostia in un film: “C’è bellezza, non è Suburra”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – C'è Luca, uno svogliato liceale a rischio bocciatura, Marta che vuole cambiare il mondo a partire dalle piccole cose, e c'è un angolo chiamato Pampuelo, che prima era una discarica mentre ora ci sono libri a disposizione di chi vuole leggerli. E' una Ostia poetica e sorprendente quella che viene raccontata in 'Era prima', film diretto dal regista Roberto Orazi e realizzato dagli studenti delle scuole di Ostia insieme alla Ostia Film Factory, proiettato stamane al Cinema Troisi di Roma. Una pellicola che racconta la città vista dai ragazzi, tra dubbi dell'adolescenza, la voglia di andarsene e la scoperta dei motivi per restare.  "E' il prodotto finale di un progetto partito un anno fa quando la mia scuola ha partecipato a un bando – dice all'Adnkronos Maurizio Durante, il preside del liceo Anco Marzio capofila del progetto – I ragazzi hanno girato loro il film, ognuno si è occupato di un aspetto, e ci restituiscono Ostia dal punto di vista dei ragazzi". Un’Ostia "più pura, più ingenua, diversa da quella pubblicizzata nei giornali – sottolinea il preside – Ostia viene spesso descritta sui giornali come Gomorra, Suburra, che sicuramente esistono, inutile negarlo o nascondere la polvere sotto il tappeto, ma qui c’è altro, c’è la bellezza, la purezza, l’ingenuità". Luoghi "che i ragazzi frequentano e che a volte nemmeno io conoscevo, pur essendo nato ad Ostia, come il Pampuelo – dice ancora il preside Durante – Ci trasmettono anche quel senso di smarrimento, di disorientamento, che però riescono a risolvere quello che una volta si chiamava 'gancio in mezzo al cielo'". Il gancio in mezzo al cielo del protagonista Luca è un corso di teatro, attraverso il quale il giovane capirà meglio chi è e riuscirà a salvare l'anno scolastico e sé stesso. Nel fil rouge della storia un luogo magico, l'Angoletto del Pampuelo, un'ex discarica trasformata dalla buona volontà di alcuni ragazzi. "Era una discarica, abbiamo fatto un lavoro di rigenerazione e siamo partiti con il libro. Abbiamo creato un 'book crossing' e da due anni è attivo", spiega all'Adnkronos Cristina Cau, ex studentessa dell’Anco Marzio ed ora laureanda in filologia romanza alla Sapienza. "Se il film ha questo sapore di cinema è soprattutto per la bravura dei ragazzi – dice Roberto Orazi, che il regista lo fa di mestiere – Dentro una scuola con degli studenti non ti aspetti che ci sia questo livello, questo va riconosciuto. Per me è stato come ringiovanire perché a scrivere in collaborazione con i ragazzi ci siamo divertiti da morire". "In questo film c’è bellezza ma anche talento, che non solo ci sono ma sono di gran lunga più grandi rispetto al 'mostro in prima pagina'", spiega l'assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Denise Lancia. Il film, che oltre all'Anco Marzio vede coinvolti anche l'Itcg Paolo Toscanelli, il Liceo Federico Enriques, l'Ic Viale Vega, l'Ic Mar dei Caraibi e l'Ic Marco Ulpio Traiano, è finanziato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. E' stato girato, tra gli altri luoghi, nella pineta di Castelfusano, al Palazzo del Governatorato, al Parco dello Stagno. L'emozione della proiezione in sala è palpabile, e la sintetizza benissimo uno dei protagonisti, Federico: "Era impensabile apparire sul grande schermo, dove di solito vedo i miei attori preferiti e ora ci sono io. Un’esperienza bellissima". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Francesco Valdiserri morto un anno fa, il padre: “Mai aperta la lettera di chi l’ha investito”

Next Post

Visione e audacia: la ricetta del CEO di Authos Di Ciommo per un’impresa di successo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria
ULTIM'ORA

Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023
ULTIM'ORA

Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida
ULTIM'ORA

Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Al via venerdì il ‘Messina Film Festival’
ULTIM'ORA

Al via venerdì il ‘Messina Film Festival’

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Un amore contrastato e un giallo, i libri in carcere di Filippo Turetta
ULTIM'ORA

Un amore contrastato e un giallo, i libri in carcere di Filippo Turetta

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Next Post
Visione e audacia: la ricetta del CEO di Authos Di Ciommo per un’impresa di successo

Visione e audacia: la ricetta del CEO di Authos Di Ciommo per un’impresa di successo

Consegnati al Quirinale gli Eni Award 2023, i premi alla ricerca scientifica

Consegnati al Quirinale gli Eni Award 2023, i premi alla ricerca scientifica

Pensioni, taglio canone Rai, asili nido gratis: le novità della Manovra 2024

Pensioni, taglio canone Rai, asili nido gratis: le novità della Manovra 2024

Popolari

  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2760 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Da Hamleys a Uniqlo, i nuovi store in arrivo a Roma

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Parte la stagione dello sci, ecco il costo ambientale degli impianti

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lazio-Celtic, Rod Stewart allo stadio Olimpico

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Pronto Piano pandemico Italia, verso step finale in Conferenza Stato-Regioni

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gasperini (Sin), ‘televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche’  28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo capito che dovevamo dare […]
    Redazione
  • Israele, la gioia dello zio di Yagil e Or dopo la liberazione: “Ora aspetto mio fratello” 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Yagil e Or Yaakov ''sono tornati in Israele'' e questa ''è una notizia molto emozionante''. Sono le prime parole dello zio Yaniv Yaakov all'Adnkronos dopo una notte insonne di sentimenti contrastanti. Perché i suoi nipoti, 12 e 16 anni, questa volta sono liberi davvero. E quella ''telefonata da parte di una autorità, che […]
    Redazione
  • Manovra 2024, pensioni dei medici e tagli: le ipotesi di correzione 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Il governo rivedrà la norma che nella Manovra taglia le aliquote di rendimento delle pensioni di queste categorie di dipendenti pubblici per medici, infermieri, dipendenti enti locali, maestri d'asilo e ufficiali giudiziari. È quanto emerso dall'incontro tra governo e sindacati a palazzo Chigi che avevano contestato l'articolo 33 della Legge di Bilancio. In […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.