• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Innovazione: tra droni e Ai, l’agrifood guarda al futuro

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2023
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0
Innovazione: tra droni e Ai, l’agrifood guarda al futuro
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Uno sguardo verso il futuro, verso un più sostenibile e resiliente. Anche grazie a un agrifood capace di cogliere le opportunità derivanti dall'intelligenza artificiale e dalle nuove tecnologie. E' il messaggio che arriva dall'evento 'Scienza e tecnologia per un futuro sostenibile e resiliente' per la celebrazione del centenario Cnr in Calabria.  Un appuntamento che, oltre a celebrare il passato del Cnr, ha guardato a quanto è possibile fare oggi e nel prossimo futuro, come ha spiegato ad Adnkronos/Labitalia Alberto Figoli, presidente AdR Cnr di Cosenza. "L'iniziativa è stata organizzata dall'area ricerche del Cnr di Cosenza che praticamente è costituito da 8 istituti, ed è stato poi allargato anche ad altri istituti Cnr della provincia di Catanzaro e Reggio Calabria, per presentare le attività di ricerca svolte dai nostri istituti a un pubblico un po' ampio. L'evento principale è stato allargato a studenti scolaresche e studenti universitari per far conoscere l'attività del Cnr in generale, ma anche sul territorio. E proprio basandoci sui legami con il territorio abbiamo organizzato 4 tavole rotonde: una sull'agrifood, una sull'idrogeno, una sull'intelligenza artificiale e un'altra sul trasferimento tecnologico. Abbiamo all'interno del Cnr calabrese degli istituti che si occupano di queste tematiche e ci siamo confrontati con il mondo accademico, il mondo dell'impresa e delle associazioni", ha spiegato.  In particolare per l'agrifood "settore strategico per il territorio calabrese tutte le associazioni agricole hanno partecipato a questo grande evento contribuendo e mostrando le attività che stanno facendo legate al presente ma anche al futuro: le tecnologie dell'intelligenza artificiale, le tecnologie della membrana per la purificazione e il trattamento delle acque reflue, una visione verso il futuro, insomma", ha concluso.  Sonia Vivona, responsabile della sede di Rende di Cnr-Isafom coordinatrice della tavola rotonda sull'agrifood, ha sottolineato che "abbiamo scelto di affrontare il tema dell'agrifood perchè è di interesse di più istituti, c'è un aggregazione di interesse di ricerca notevole e c'è una forte tessitura con il territorio. L'appuntamento è stato centrato sulle nuove tecnologie per la sostenibilità e il benessere nel settore. Alla tavola rotonda hanno partecipato il mondo della ricerca e il mondo imprenditoriale che fa ricerca, insieme. Imprenditori attivi nel mondo della ricerca e dell'innovazione, come Mario Grillo che in quanto rappresentate di Cia-Agricoltori italiani e anche con la sua attività imprenditoriale ha progetti congiunti con noi. E' emerso ad esempio il prototipo di piattaforma che si chiama Total Agri management (Tam), un progetto che stiamo portando avanti con Isapom, con università della Calabria e Ara Calabria che può essere utile per affrontare le sfide del nuovo millennio, quelle degli obiettivi dello sviluppo sostenibile declinati dalle Nazioni Unite", ha sottolineato.  L'obiettivo è, secondo Vivona, "affrontare al meglio quelle che sono le sfide per la sostenibilità e il benessere degli animali, dell'ambiente e delle persone, quindi globale. E quindi lasciare alle nuove generazioni un ambiente vivibile e produzioni e consumi più efficaci ed efficienti", ha sottolineato.  "Ed è emerso da parte di tutti i ricercatori e gli imprenditori anche dell'hi-tech -ha continuato- che l'intelligenza artificiale e quindi l'agricoltura 4.0 sia la risposta alle sfide per il nuovo millennio, dal cambiamento climatico alla povertà. E quindi affrontare i problemi dello sviluppo odierno e di come in particolare la Calabria sia ancora più interessata a questo processo per potersi piazzare in modo competitivo anche in ambiti dove ci sono presenze forti. Ad esempio il Consorzio patata della Sila Igp che era con noi al tavolo ne è un esempio. In un ambito in cui ci sono altri produttori forti la patata della Sila si è distinta perchè il Consorzio ha introdotto pratiche agricole innovative che tengono conto delle sfide delle nuove tecnologie, dal controllo del suolo fino ad altri aspetti".  E il Cnr è sempre presente nel sostenere lo sviluppo dell'innovazione. "Il nostro compito è fare ricerca, collaboriamo con aziende del territorio regionale più attive -ha continuato- che poi introducono pratiche innovative e che quindi diventano 'pilota' di quell'innovazione che deve essere anche diffusa agli altri. Anche l'Arsac si occupa di introdurre pratiche innovative sul territorio".  Mario Grillo, presidente di Turismo Verde Cia-agricoltori italiani e di Rete Fattorie aperte in Sila, ha raccontato le potenzialità di Total Agri Management. "E' un progetto -ha spiegato che viene da lontano, quello di gestire il mondo agricolo nel modo più efficiente possibile. Questa piattaforma deriva dalla necessità di avvicinare i giovani, di essere efficienti, di abbattere i costi. Il nostro software ingloba tutte le il pastore 4.0, l'agricoltore 4.0, la gestione dei droni, tutto è compreso nella piattaforma. Noi con Tam abbiamo la pretesa di gestire tutto il mondo agricolo quindi anche le risorse umane. Si può gestire l'Hccp, ma anche il Dvr che è centrale per la sicurezza delle persone che lavorano in agricoltura. Così come anche la ricerca del personale fatta tutta in modo telematica, combattendo il caporalato", ha sottolineato.  "Il futuro viene fatto oggi attraverso la ricerca, grazie a tutte queste intelligenze andremo verso il futuro e l'agricoltura sarà il motore dello sviluppo", ha concluso Grillo.    —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Imprese, a Milano utilities e startup a confronto per migliorare servizi a cittadini

Next Post

Israele, l’allarme dell’ambasciatore: “Rischio terrorismo in Italia. Eliminare Hamas, non c’è scelta”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Lavoro

Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): “Assegno unico universale muove numeri molto grandi”

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo
Lavoro

Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Pensioni, Rossi (Covip): “Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia”
Lavoro

Pensioni, Rossi (Covip): “Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia”

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Pensioni, La Monica (Inps): “Previdenza è cantiere aperto”
Lavoro

Pensioni, La Monica (Inps): “Previdenza è cantiere aperto”

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Pensioni, Santoro (Inps): “Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo”
Lavoro

Pensioni, Santoro (Inps): “Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo”

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Next Post
Israele, l’allarme dell’ambasciatore: “Rischio terrorismo in Italia. Eliminare Hamas, non c’è scelta”

Israele, l'allarme dell'ambasciatore: "Rischio terrorismo in Italia. Eliminare Hamas, non c'è scelta"

Calcio: Felici (Agimeg), 'si gioca su siti illegali per anonimato ed evitare controlli'

Corona in tv, Ippoliti: “Perché pagare chi denuncia un reato?”

Corona in tv, Ippoliti: "Perché pagare chi denuncia un reato?"

Popolari

  • Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2761 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Mare, Giardina: “Merci e uomini nell’Impero Romano si muovevano nel Mar Mediterraneo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Smart working fino al 31 marzo 2024, proroga per lavoratori con figli under 14

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so, non condanno e non assolvo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Nuovo click day per il bonus trasporti da 60 euro oggi venerdì 1 dicembre 2023. A partire dalle ore 8 sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) saranno resi disponibili per nuove domande i fondi residui generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di novembre 2023.  Il […]
    Redazione
  • Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di civili a Gaza” 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" […]
    Redazione
  • Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e Gonzalez 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.