• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Tumori, per glioblastoma in Campania primo Pdta con trattamento Ttfiels a domicilio

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Tumori, per glioblastoma in Campania primo Pdta con trattamento Ttfiels a domicilio
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – La Campania è la prima regione in Italia ad aver introdotto, con un decreto della Giunta regionale, l’approccio Tumor Treating Fields (Ttfields) nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) del paziente affetto da glioblastoma, il più comune e aggressivo tra tutti i tumori maligni del cervello. "Grazie a questo provvedimento, che ci rende molto orgogliosi, saremo in grado di offrire l’accesso a questa innovativa tecnologia a pazienti eleggibili al trattamento e inseriti in un appropriato percorso". Lo ha detto Ugo Trama, dirigente Politica del farmaco e dispositivi della Regione Campania, intervenendo oggi a Napoli, all’evento ‘Tumor Treating Fields: un nuovo approccio terapeutico nel trattamento del glioblastoma in regione Campania’, realizzato con il contributo non condizionato di Novocure. Il glioblastoma, nel nostro Paese colpisce circa 1.500 persone ogni anno. La Campania presenta tassi di incidenza simili con circa 200 pazienti di nuova diagnosi. La tecnologia innovativa dei Ttfields – spiega una nota – si basa su campi elettrici a bassa intensità inviati in modo continuativo nella regione del cervello sede del tumore che interferiscono con la divisione delle cellule tumorali. La terapia è somministrata attraverso un dispositivo medico non invasivo che può essere utilizzato a domicilio del paziente. Per poter accedere alla terapia con Ttfields, oltre alla prescrizione da parte del medico specialista che identifica il paziente eleggibile al trattamento, è necessaria l’approvazione da parte del Gruppo oncologico multidisciplinare (Gom).   La cura del glioblastoma è molto complessa, anche se  è possibile rallentarne la progressione e ridurne i disturbi migliorando sensibilmente la qualità di vita di chi ne soffre, fino ad oggi, il trattamento della neoplasia si è basato sulla massima rimozione chirurgica possibile del tumore seguita dal protocollo Stupp, cioè da radioterapia associata a chemioterapia orale e successivamente una chemioterapia adiuvante (cioè dopo intervento, ndr) con il medesimo farmaco.  “L’aggiornamento del Pdta – afferma Bruno Daniele, responsabile scientifico Uoc Oncologia P.O. Ospedale del Mare, Napoli – con l’introduzione dei Ttfields rende disponibile una nuova ed efficace opzione terapeutica per la cura del glioblastoma. Si tratta, infatti, del primo trattamento, dopo l’introduzione della chemioterapia con temozolomide nel 2005, che ha dimostrato, in uno studio di fase 3, il prolungamento significativo della sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma senza eventi avversi sistemici aggiuntivi. Affinché il trattamento abbia successo – aggiunge – è necessaria una stretta e continua collaborazione tra lo specialista, il paziente e i tecnici incaricati dell’assistenza per l’impiego del dispositivo, così da assicurare una gestione ottimale della terapia”. La terapia è oggetto di studio da oltre 20 anni e diversi studi clinici ne hanno dimostrato l’efficacia. “Questo dispositivo – sottolinea Daniele – permette ai pazienti di ricevere la terapia direttamente a domicilio, senza modificare le loro abitudini quotidiane. A seguito dei risultati ottenuti nel trattamento del glioblastoma sono stati avviati numerosi studi clinici, attualmente in fase 3, che hanno l’obiettivo di valutare l'efficacia dei Ttfields –  conclude – nel trattamento di altre neoplasie come i tumori al polmone, all'ovaio, al pancreas e i tumori gastrointestinali”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Russo (Veneto), ‘per prevenzione più fondi e dotazione standard dipartimenti’ 

Next Post

Russia, Putin vede il leader cinese Xi: “Affrontiamo minacce comuni”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Aids, taglia-incolla del Dna per curare l’Hiv: “Entro 2 anni dati decisivi”
SALUTE

Aids, taglia-incolla del Dna per curare l’Hiv: “Entro 2 anni dati decisivi”

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali
SALUTE

Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue
SALUTE

Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Appello igienisti, ‘7 azioni immediate per la salute e il futuro’
SALUTE

Appello igienisti, ‘7 azioni immediate per la salute e il futuro’

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Farmaci, ‘Sell-out e art.34’: esperti a confronto su sistema monitoraggio
SALUTE

Farmaci, ‘Sell-out e art.34’: esperti a confronto su sistema monitoraggio

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Next Post
Russia, Putin vede il leader cinese Xi: “Affrontiamo minacce comuni”

Russia, Putin vede il leader cinese Xi: "Affrontiamo minacce comuni"

Lega chiede dimissioni Gravina: “Serve cambiamento nel calcio”

Lega chiede dimissioni Gravina: "Serve cambiamento nel calcio"

Natalità, Legnano in controtendenza: le culle sono piene

Natalità, Legnano in controtendenza: le culle sono piene

Popolari

  • Belen e la depressione: “Stavo morendo” – Video

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ballando con le Stelle 2023, Mantovan e Porcu eliminati. A sorpresa Caprarica si ritira

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Scala: maschere in protesta, ‘vostra eccellenza non vale senza nostra dignità’

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.