• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Cancro seno in stadio precoce, farmaco riduce del 32% rischio recidiva a 5 anni

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 4 mins read
0
Cancro seno in stadio precoce, farmaco riduce del 32% rischio recidiva a 5 anni
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – La terapia adiuvante con abemaciclib, a 5 anni, riduce del 32% il rischio di recidiva nel tumore alla mammella in stadio precoce e migliora la sopravvivenza libera da malattia invasiva del 7,6%. Lo dimostrano i risultati a 5 anni di un'analisi predefinita dello studio di fase 3 'monarchE', che ha valutato l'utilizzo di abemaciclib per 2 anni in combinazione con terapia endocrina (Et) rispetto alla sola Et nei pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale (Ebc) positivo ai recettori ormonale (Hr+), negativo al recettore del fattore di crescita umano epidermico di tipo 2 (Her2-), linfonodo-positivo, ad alto rischio di recidiva. Questi dati sono stati resi noti in occasione del Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology (Esmo), in corso a Madrid. "Il periodo di 5 anni è un punto di riferimento consolidato per gli studi clinici sul tumore al seno in fase adiuvante e rappresenta una pietra miliare importante per i pazienti e i clinici in questo setting con finalità curativa – spiega Lucia Del Mastro, professore ordinario e direttore della Clinica di Oncologia medica dell'Irccs Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova – I dati a 5 anni di monarchE dimostrano chiaramente un effetto che va oltre il completamento dei 2 anni di trattamento con abemaciclib, con le curve della sopravvivenza libera da malattia invasiva e della sopravvivenza libera da recidiva a distanza che continuano a separarsi, confermando la fiducia nel ruolo di abemaciclib in aggiunta alla terapia endocrina nel setting adiuvante per i pazienti ad alto rischio di recidiva". "I benefici ottenuti da abemaciclib in aggiunta alla terapia endocrina tendono a protrarsi anche dopo la fine del trattamento, che dura 2 anni – afferma Valentina Guarneri, direttore dell'Oncologia 2 dell'Istituto oncologico veneto Irccs di Padova e professore ordinario di Oncologia medica all'Università di Padova – L'effetto è molto evidente sulle recidive locali e su quelle a distanza, che sono responsabili della malattia metastatica: evitarle implica non soltanto allungare la sopravvivenza, ma anche aumentare la probabilità di guarigione. L'evoluzione della patologia da stadio iniziale a metastatico infatti ha ripercussioni negative sulla sopravvivenza e sulla qualità di vita dei pazienti. I dati 5 anni dello studio rappresentano un ulteriore passo avanti per portare a guarigione un maggior numero di persone". "Nel 2022, in Italia, sono stati stimati 55.700 nuovi casi di carcinoma della mammella, il più frequente in tutta la popolazione – sottolinea Saverio Cinieri, presidente Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) – Circa il 15% dei tumori mammari Hr+/Her2- è a rischio aumentato di sviluppare metastasi. E' importante che la ricerca metta a disposizione terapie molto efficaci come abemaciclib che appartiene alla classe degli inibitori delle cicline chinasi dipendenti, che agiscono selettivamente bloccando due proteine, Cdk4 e Cdk6, in grado di aumentare la velocità con cui le cellule tumorali della mammella crescono e si dividono".  I dati presentati – si legge in una nota – comprendono i risultati di un'analisi predefinita al follow-up mediano di 4,5 anni. Tutti i pazienti hanno completato il trattamento con abemaciclib e più dell'80% è stato seguito per almeno 2 anni dopo il termine. Nella popolazione intent-to-treat (Itt), il rischio di sviluppare la malattia invasiva si è ridotto del 32%. Inoltre, questo miglioramento è stato osservato anche nella sopravvivenza libera da recidiva a distanza (Drfs) con abemaciclib, con la riduzione del rischio di recidiva a distanza o di morte del 32,5%. Il beneficio assoluto a 5 anni della sopravvivenza libera da malattia invasiva (Idfs) e della Drfs è incrementato rispetto ai tassi registrati precedentemente a 2, 3 e 4 anni, raggiungendo oggi il 7,6% e 6,7% rispettivamente. In questa analisi dei risultati a 5 anni, le curve Kaplan-Meier continuano a separarsi, confermando un beneficio sostenuto oltre il periodo di trattamento di 2 anni. I risultati di Idfs e Drfs della coorte 1 hanno dimostrato risultati coerenti con quelli della popolazione Itt. Come precedentemente riportato, il beneficio di Idfs e Drfs è stato riscontrato in tutti i sottogruppi. Mentre i dati di sopravvivenza globale restano immaturi, nel braccio con abemaciclib sono stati osservati meno decessi (208 pazienti su 2.808, 7,4%) rispetto al braccio di controllo (234 pazienti su 2.829, 8,3%). Circa il doppio dei pazienti trattati con la sola terapia endocrina (269) ha sviluppato e sta vivendo con la malattia metastatica rispetto a quelli trattati con abemaciclib (138). Non sono stati rilevati nuovi segnali di sicurezza e i risultati globali sono coerenti con il profilo di sicurezza consolidato di abemaciclib. Gli eventi avversi (Aes) più frequenti sono stati diarrea, neutropenia e fatigue nel braccio con abemaciclib più Et, e artralgia, vampate e fatigue nel braccio con la sola terapia endocrina.  Infine – prosegue la nota – è stata presentata un'analisi che dimostra che la riduzione del dosaggio non ha compromesso l'efficacia di abemaciclib nello studio monarchE, il che è coerente con i risultati già pubblicati di abemaciclib nel setting metastatico. La riduzione del dosaggio, se necessaria, può risultare una strategia efficace per gestire gli effetti collaterali e perseguire l'obiettivo di massimizzare l'aderenza alla terapia nei 2 anni di trattamento con abemaciclib per il tumore del seno precoce ad alto rischio. Secondo Globocan, il tumore del seno ha superato quello del polmone come tumore più comunemente diagnosticato in tutto il mondo. La stima di 2,3 milioni di nuovi casi indica che una diagnosi di tumore su 8 è stata di carcinoma mammario nel 2020. Con circa 685mila decessi nel 2020, il tumore del seno è la quinta causa di morte per cancro a livello mondiale. Si stima che negli Stati Uniti le nuove diagnosi saranno più di 300mila nel 2023. Il tumore del seno è la seconda causa di morte per cancro nelle donne negli Stati Uniti. Si stima che il 90% dei tumori del seno venga diagnosticato in fase iniziale. Circa il 70% dei casi di tumore del seno risulta del sottotipo Hr+, Her2. Nonostante la prognosi del tumore del seno precoce Hr+, Her2- sia generalmente favorevole, i pazienti ad alto rischio sono 3 volte più esposti a sviluppare la recidiva rispetto a quelli a basso rischio, e nella maggior parte si tratta di malattia metastatica incurabile. Questi pazienti presentano un rischio maggiore di recidiva nei primi 2 anni di terapia endocrina. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Perché alcuni uomini non producono sperma? La risposta in una proteina

Next Post

Abu Mazen: “Offensiva selvaggia di Israele, palestinesi non lasceranno mai la loro terra”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Berlinguer-Sallusti, lo scontro in tv: “Non mi chiamo Enrica”
ULTIM'ORA

Berlinguer-Sallusti, lo scontro in tv: “Non mi chiamo Enrica”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Milan-Borussia Dortmund 1-3, Pioli con un piede fuori da Champions
ULTIM'ORA

Milan-Borussia Dortmund 1-3, Pioli con un piede fuori da Champions

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria
ULTIM'ORA

Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023
ULTIM'ORA

Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida
ULTIM'ORA

Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Next Post
Abu Mazen: “Offensiva selvaggia di Israele, palestinesi non lasceranno mai la loro terra”

Abu Mazen: "Offensiva selvaggia di Israele, palestinesi non lasceranno mai la loro terra"

Gaza, Israele nega crisi per acqua e cibo. Ospedali rifiutano evacuazione

Gaza, Israele nega crisi per acqua e cibo. Ospedali rifiutano evacuazione

Milan-Juve domani, Allegri ritrova Vlahovic

Milan-Juve domani, Allegri ritrova Vlahovic

Popolari

  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2760 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Femminicidio Andria, uccide la moglie davanti al figlio

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lazio-Celtic, Rod Stewart allo stadio Olimpico

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Pronto Piano pandemico Italia, verso step finale in Conferenza Stato-Regioni

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Al via venerdì il ‘Messina Film Festival’

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gasperini (Sin), ‘televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche’  28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo capito che dovevamo dare […]
    Redazione
  • Israele, la gioia dello zio di Yagil e Or dopo la liberazione: “Ora aspetto mio fratello” 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Yagil e Or Yaakov ''sono tornati in Israele'' e questa ''è una notizia molto emozionante''. Sono le prime parole dello zio Yaniv Yaakov all'Adnkronos dopo una notte insonne di sentimenti contrastanti. Perché i suoi nipoti, 12 e 16 anni, questa volta sono liberi davvero. E quella ''telefonata da parte di una autorità, che […]
    Redazione
  • Manovra 2024, pensioni dei medici e tagli: le ipotesi di correzione 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Il governo rivedrà la norma che nella Manovra taglia le aliquote di rendimento delle pensioni di queste categorie di dipendenti pubblici per medici, infermieri, dipendenti enti locali, maestri d'asilo e ufficiali giudiziari. È quanto emerso dall'incontro tra governo e sindacati a palazzo Chigi che avevano contestato l'articolo 33 della Legge di Bilancio. In […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.