• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Anticorpo farmaco-coniugato riduce del 25% la progressione del cancro al polmone

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Anticorpo farmaco-coniugato riduce del 25% la progressione del cancro al polmone
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) localmente avanzato o metastatico trattato con almeno una linea precedente di terapia, il trattamento con datopotamab deruxtecan (Dato-Dxd) ha migliorato in modo statisticamente significativo la sopravvivenza libera da progressione (Pfs) rispetto a docetaxel, l'attuale standard terapeutico. In particolare, ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 25% nella popolazione complessiva e del 37% nei pazienti con tumore non squamoso. Sono i risultati positivi dello studio registrativo di fase 3 Tropion-Lung01 presentati durante la terza sessione presidenziale del congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) che si conclude oggi a Madrid. 
Datopotamab deruxtecan – spiega una nota – è un anticorpo farmaco-coniugato specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro il recettore Trop2 e veicolare selettivamente un potente chemioterapico (Dxd). Datopotamab deruxecan è sviluppato e commercializzato congiuntamente da Daiichi Sankyo e AstraZeneca. “Gli anticorpi farmaco-coniugati, come datopotamab deruxtecan – afferma Filippo de Marinis, direttore della divisione di Oncologia toracica dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano – hanno il potenziale di trasformare gli attuali trattamenti del carcinoma polmonare avanzato. Per i pazienti con carcinoma polmonare Nsclc in stadio avanzato – aggiunge –  l'attuale standard terapeutico di seconda linea, il docetaxel, è associato a un beneficio limitato e a una tossicità sostanziale. Il miglioramento della sopravvivenza libera da progressione osservato con Dato- Dxd, in particolare nei pazienti con tumori non squamosi, e la migliore tollerabilità di questo anticorpo farmaco-coniugato rispetto al docetaxel rappresentano un significativo progresso per i pazienti con tumore al polmone, che resta ancora un big killer”. Nel dettaglio, Dato-Dxd ha ridotto il rischio di progressione (Pfs) della malattia o di morte del 25% rispetto a docetaxel. La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 4,4 mesi nei pazienti trattati rispetto ai 3,7 mesi del braccio docetaxel. I risultati hanno anche mostrato un tasso di risposta obiettiva del 26,4% nei pazienti trattati rispetto al 12,8% nei pazienti trattati con docetaxel. La durata mediana della risposta è stata di 7,1 mesi  rispetto a 5,6 mesi nel braccio docetaxel. Nei pazienti con Nsclc non squamoso, datopotamab deruxtecan ha dimostrato un beneficio clinicamente significativo, riducendo il rischio di progressione della malattia o di morte del 37%  e Pfs mediana è di 5,6 mesi nei pazienti trattati rispetto ai 3,7 mesi del braccio docetaxel. Per il doppio endpoint primario della sopravvivenza complessiva, i risultati ad interim sono numericamente a favore di datopotamab deruxtecan rispetto al docetaxel nella popolazione globale  e nei pazienti con tumori non squamosi, tuttavia i risultati non hanno raggiunto la significatività statistica al momento del cut-off dei dati. Lo studio è attualmente in corso e il parametro sarà valutata nell’analisi finale. “I carcinomi polmonari non a piccole cellule – ricorda Silvia Novello, ordinario di Oncologia medica all’Università degli Studi di Torino e responsabile Oncologia polmonare all’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano – rappresentano circa l’85% di tutti i casi di tumore del polmone. La sovraespressione di Trop2 è stata associata all’aumento dell’aggressività del cancro e alla riduzione della sopravvivenza, per questo servono terapie sempre più efficaci. I risultati dello studio Tropion-Lung01 supportano il potenziale di datopotamab deruxtecan nei pazienti con tumore Nsclc già trattati con immunoterapia o targeted therapies e chemioterapia standard. Insieme al dato di efficacia, va poi considerata anche la buona tollerabilità di questo nuovo approccio di cura, elemento ovviamente importantissimo nei pazienti con malattia avanzata”. Nello studio Tropion-Lung01, non sono stati identificati nuovi segnali legati alla sicurezza di datopotamab deruxtecan. "Questi risultati presentati a Esmo – osserva Ken Takeshita, Md, capo globale del dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Daiichi Sankyo – forniscono un potenziale cambiamento della pratica clinica della nostra tecnologia DXd su diversi bersagli e tipi di tumore che si possono trattare con gli anticorpi farmaco-coniugati. I benefici che abbiamo osservato nei pazienti con tumori non squamosi sono notevoli e, insieme ai dati dello studio Tropion-Lung05, forniscono una promettente evidenza che datopotamab deruxtecan può svolgere un ruolo importante nel trattamento dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule che attualmente hanno limitate opzioni efficaci dopo il trattamento iniziale." A tale proposito, Susan Galbraith, MbbChir, Phd, vice presidente esecutivo Ricerca e sviluppo in oncologia di AstraZeneca evidenzia che Dato-Dxt può rivestire “un ruolo centrale per il futuro che immaginiamo, in cui gli anticorpi farmaco-coniugati migliorano e infine sostituiscono gli standard di cura consolidati, come la chemioterapia, in diversi tipi di cancro. I risultati di Tropion-Lung01 dimostrano per la prima volta – ribadisce – che un anticorpo farmaco-coniugato è in grado di ritardare la progressione della malattia o la morte più a lungo rispetto alla chemioterapia convenzionale nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. Questo risultato è particolarmente degno di nota se si considera che datopotamab deruxtecan è stato anche associato a un minor numero di eventi avversi gravi correlati al trattamento rispetto alla chemioterapia". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Ucraina-Russia, Mosca ha usato nuovi droni Italmas?

Next Post

Champions League, oggi Feyenoord-Lazio: orario, dove vederla in tv

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Erutta il vulcano Marapi, 11 escursionisti morti in Indonesia
ULTIM'ORA

Erutta il vulcano Marapi, 11 escursionisti morti in Indonesia

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Venezuela, vince referendum per annettere parte della Guyana
ULTIM'ORA

Venezuela, vince referendum per annettere parte della Guyana

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Caso Regeni, presidenza del Consiglio parte civile
ULTIM'ORA

Caso Regeni, presidenza del Consiglio parte civile

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Attentato Parigi, l’aggressore: “Ecco perché l’ho fatto”
ULTIM'ORA

Attentato Parigi, l’aggressore: “Ecco perché l’ho fatto”

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul
ULTIM'ORA

Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Next Post
Champions League, oggi Feyenoord-Lazio: orario, dove vederla in tv

Champions League, oggi Feyenoord-Lazio: orario, dove vederla in tv

Giornata mondiale della pasta, ecco i 5 falsi miti da sfatare

Giornata mondiale della pasta, ecco i 5 falsi miti da sfatare

Carburante, prezzi 25 ottobre: in calo benzina e diesel

Carburante, prezzi 25 ottobre: in calo benzina e diesel

Popolari

  • Belen e la depressione: “Stavo morendo” – Video

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ballando con le Stelle 2023, Mantovan e Porcu eliminati. A sorpresa Caprarica si ritira

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Scala: maschere in protesta, ‘vostra eccellenza non vale senza nostra dignità’

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.