• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Tumori, Ail lancia campagna lasciti ‘cosa fai dopo la vita’ per sostenere ricerca

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Tumori, Ail lancia campagna lasciti ‘cosa fai dopo la vita’ per sostenere ricerca
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Celebra la vita, attraverso il racconto commovente di un'amicizia che cresce nel corso di tanti anni, fino a culminare nella decisione matura e condivisa di fare un grande dono, lo spot video realizzato per la campagna di comunicazione integrata dedicata ai lasciti testamentari 'Cosa fai dopo la vita?', lanciata dall'Ail – Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. "Fare un testamento solidale in favore di Ail può contribuire a cambiare la vita ai pazienti che ogni giorno lottano contro i tumori del sangue – afferma Giuseppe Toro, presidente nazionale dell'associazione – Ail ha visto negli ultimi anni aumentare in modo significativo i proventi derivati da lasciti solidali: questo ci ha permesso di supportare e incrementare importanti progetti di ricerca e di assistenza. Tutto questo è possibile grazie a un gesto di fiducia e generosità che permette di pianificare interventi di lungo periodo e garantire la continuità terapeutica e assistenziale nel tempo".  Nella maggior parte dei casi – spiega l'Ail in una nota – i testatori, principalmente donne, lasciano le proprie volontà scrivendo di proprio pugno un testamento olografo e scelgono spesso di devolvere parte del proprio patrimonio a più enti non profit. Nel 2022 hanno superato i 2,5 milioni di euro i fondi da lasciti solidali destinati dall'associazione, raccolti dalla sede nazionale e dalle 83 sezioni provinciali. Negli ultimi 10 anni, grazie alla generosità di tanti italiani che hanno scelto di ricordare Ail nelle loro ultime volontà, la sede nazionale ha curato complessivamente più di 100 pratiche testamentarie con un provento totale da lasciti solidali di 8.034.288 euro, attestando un aumento graduale pari al 600%. Anche grazie ai lasciti solidali, oggi Ail può finanziare in tutta Italia progetti di assistenza e di ricerca di alto valore scientifico e sanitario. Annualmente (dati 2022) l'associazione sostiene 111 Centri di ematologia, garantisce cure domiciliari a 1.502 pazienti in 26 province, accoglie 1.330 ospiti presso le Case alloggio Ail in 33 province sul territorio, offre supporto a 7.303 tra pazienti e familiari/caregiver attraverso l'erogazione di servizi socio-assistenziali durante tutte le fasi della malattia. Un patrimonio associativo che si trasforma in maggiore conoscenza, cura del malato e terapie più efficaci e innovative. La nuova campagna di comunicazione, affidata a Lateral Creative Hub, studio di comunicazione e branding guidato da Federica Bello e Francesco Fallisi, è un susseguirsi di scene piene di vita, momenti rubati e gesti spontanei. La ricostruzione iconografica minuziosa e la fotografia assumono un linguaggio cinematografico, immergendo lo spettatore negli anni '50, '70, '90 e fino ai giorni nostri, per poi proiettarlo verso un domani possibile in cui credere. L'iniziativa si avvale del patrocinio e della collaborazione del Consiglio nazionale del notariato. La campagna è on air dal 22 ottobre sulle principali emittenti televisive, canali digitali, stampa, radio, cinema e affissione. La versione video è stata prodotta da Sedici:9 e porta la firma del regista William Zanardi. La declinazione stampa ripropone la domanda attraverso intensi ritratti che portano la firma del fotografo Carlo Furgeri Gilbert.  Come sottolineano Rita Smoljko e Daniele Scarpaleggia, rispettivamente responsabile comunicazione Ail e coordinatore del progetto, "il legame tra i due amici" protagonisti della campagna "ci ricorda che nei momenti più delicati della nostra vita è fondamentale avere vicino qualcuno di cui ci fidiamo, che ci stimola e ci aiuta a fare la scelta giusta, anche quando si tratta di contribuire a creare un futuro diverso: un futuro senza tumori del sangue".  Fare testamento solidale – chiarisce la nota – significa ricordare nel proprio testamento, in qualità di erede (eredità) o di legatario (lascito) una o più associazioni, organizzazioni, enti. E' un gesto semplice e non vincolante a favore delle future generazioni, che può essere modificato in qualsiasi momento, senza ledere ai diritti degli eredi, rispettando le quote stabilite per legge. Non sono necessari ingenti patrimoni. Si può decidere di lasciare anche solo una piccola somma di denaro o un bene mobile (opera d'arte, gioiello), un bene immobile (appartamento), il trattamento di fine rapporto (Tfr) o anche azioni e altri titoli d'investimento. E' possibile farlo in qualsiasi momento, scegliendo se scriverlo di proprio pugno (testamento olografo) o farlo redigere da un notaio alla presenza di testimoni (testamento pubblico). Entrambi questi testamenti produrranno effetto solo al momento dell'apertura della successione e sarà sempre possibile modificarli, annullarli o sostituirli. La legge tutela gli eredi e riserva, comunque, ai soggetti definiti 'legittimari' – ovvero al coniuge o al soggetto unito civilmente e ai figli – una quota di eredità (quota di legittima), di cui il testatore non può disporre liberamente.  Chi oggi decide di inserire nel proprio testamento un lascito per Ail può farlo con la consapevolezza che le risorse che le affiderà verranno impiegate con rigore e trasparenza – assicura l'associazione – per sostenere i migliori progetti in ambito ematologico.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Generazione Z, poco friendly con economia e finanza ma l’80% gestisce denaro in autonomia

Next Post

Dengue in Italia, 288 casi da inizio anno

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

‘Olimpiadi del ringiovanimento’, anche un italiano nella gara dei Benjamin Button
SALUTE

‘Olimpiadi del ringiovanimento’, anche un italiano nella gara dei Benjamin Button

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
‘Olimpiadi del ringiovanimento’, un italiano tra i candidati
SALUTE

‘Olimpiadi del ringiovanimento’, un italiano tra i candidati

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
“Depresso non significa perdente, outing Vip aiuta”: cosa dicono gli psicologi
SALUTE

“Depresso non significa perdente, outing Vip aiuta”: cosa dicono gli psicologi

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Medicina: Angelo Santoliquido presidente Collegio italiano flebologia 2024-2026
SALUTE

Medicina: Angelo Santoliquido presidente Collegio italiano flebologia 2024-2026

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Sma, nasce Mirko park spazio virtuale ‘esclusivamente inclusivo’
SALUTE

Sma, nasce Mirko park spazio virtuale ‘esclusivamente inclusivo’

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Next Post
Dengue in Italia, 288 casi da inizio anno

Dengue in Italia, 288 casi da inizio anno

Ascolti tv, la Champions vince la serata con il 17,5%

Ascolti tv, la Champions vince la serata con il 17,5%

Mescieri (Assilea): “Leasing strumento utile al Paese e meno rischioso, Ue ne tenga conto”

Mescieri (Assilea): "Leasing strumento utile al Paese e meno rischioso, Ue ne tenga conto"

Popolari

  • Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Tentato assalto a portavalori sull’autostrada A4, banditi in fuga

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.