• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Transizione green, benefici superiori ai costi. Le stime

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 2 mins read
0
Transizione green, benefici superiori ai costi. Le stime
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – La transizione all’economia di domani, una green economy, decarbonizzata, circolare e rigenerativa, è in grado di generare benefici economici superiori ai suoi costi ed è occasione di sviluppo, innovazione e occupazione. La sola decarbonizzazione dell’economia italiana costa 14,7 miliardi di euro l’anno nel periodo 2020-30, ma dà un risparmio diretto di 6,6 miliardi l’anno e muove un indotto che assicura maggior entrate per lo Stato pari a 53 miliardi l’anno: un valore di molto superiore ad una finanziaria. Investire nelle rinnovabili elettriche, arrivando a 123 GW nel 2030 creerebbe 430mila nuovi posti di lavoro, la circolarità nei rifiuti porterebbe 97mila nuovi occupati e un investimento nel ripristino degli ecosistemi di 261 milioni genererebbe un valore aggiunto 10 volte superiore. Sono le stime in termini di costi e benefici della transizione ecologica al centro della 12esima edizione degli Stati Generali della Green Economy che si svolgeranno a Rimini all’interno di Ecomondo il 7-8 novembre prossimo, organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Mase e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.  “La transizione ecologia – afferma Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – pur essendo impegnativa e onerosa, è in grado di generare benefici ben superiori ai costi: ogni euro investito crea un valore positivo in termini economici e sociali. Essa è necessaria non solo per arrestare la crisi climatica ed ecologica, ma è anche un’occasione da non perdere per il rilancio durevole e di qualità di un’economia ormai stagnante come quella italiana. È meglio e più vantaggioso investire per l’economia di domani, invece di frenare il cambiamento”.  La piena attuazione degli obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 porterebbe ad un risparmio totale di costi energetici e di costi delle emissioni di circa 66 mld di euro con un effetto moltiplicatore sulle attività economiche e sulle entrate del bilancio dello Stato: fra Irpef, imposte dirette e indirette, contributi sociali e altre entrate correnti, si arriverebbe nel decennio a maggiori entrate per lo Stato di ben 529,5 mld di euro cumulate al 2030, a fronte di un investimento aggiuntivo di 147 miliardi.  Non solo, se venisse attuata la piena circolarità economica, il consumo complessivo dei materiali nel 2030 diminuirebbe del 14,5% rispetto al 2020, calerebbe la quantità di rifiuti prodotti (-17 Mt al 2030), aumenterebbe la quantità di rifiuti sottoposti ad attività di riciclo (+18% al 2030), portando il tasso di riciclo nel 2030 all’89,8%.  Infine, avere una economia rigenerativa significa riequilibrare il capitale naturale fortemente danneggiato: l’incremento dell’erosione del suolo (da 11,63 a 11,69 t/ha) ha causato una perdita di circa 17 milioni di euro; le trasformazioni della copertura del suolo hanno ridotto la capacità di regolazione dei regimi idrologici, con perdite stimate fino a 3,8 miliardi di euro; la scomparsa di vegetazione naturale ha provocato un calo di circa 2,5 milioni di tonnellate di carbonio immagazzinato, per una riduzione di benefici economici compresa tra 491 e i 614 milioni di euro. L’Italia, invece, avrebbe benefici di circa 2,4 miliardi di euro dal ripristino degli ecosistemi, sostenendo costi di intervento di risanamento e di tutela per 261 milioni. —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Ascolti tv, ‘Blanca’ su Rai1 vince il prime time con il 21,4% di share

Next Post

Trofeo Pulcinella, cala il sipario su un’edizione innovativa e inclusiva

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Clima, Imq eAmbiente: 20 aziende sottoscrivono lettera intenti per Cop28
Sostenibilità

Clima, Imq eAmbiente: 20 aziende sottoscrivono lettera intenti per Cop28

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
BNL BNP Paribas ottiene la certificazione di parità di genere: a che punto siamo in Italia?
Sostenibilità

BNL BNP Paribas ottiene la certificazione di parità di genere: a che punto siamo in Italia?

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Natale 2023, a Ossana i presepi sono arrivati (quasi) a quota 2000
Sostenibilità

Natale 2023, a Ossana i presepi sono arrivati (quasi) a quota 2000

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra
Sostenibilità

Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Disabilità, The Guide Project: piattaforma digitale accessibile ai lavoratori ciechi
Sostenibilità

Disabilità, The Guide Project: piattaforma digitale accessibile ai lavoratori ciechi

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Next Post
Trofeo Pulcinella, cala il sipario su un’edizione innovativa e inclusiva

Trofeo Pulcinella, cala il sipario su un'edizione innovativa e inclusiva

Massa Carrara, elicottero precipita al confine con Liguria e prende fuoco

Massa Carrara, elicottero precipita al confine con Liguria e prende fuoco

Cannabis, esperti: “Ripartire dalla scienza distinguendo farmaci dagli altri prodotti”

Cannabis, esperti: "Ripartire dalla scienza distinguendo farmaci dagli altri prodotti"

Popolari

  • Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Disabilità, The Guide Project: piattaforma digitale accessibile ai lavoratori ciechi

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.