• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Rifiuti: Italia modello europeo per raccolta frazione umida, puntare su organico e bioplastiche

Redazione by Redazione
9 Novembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 3 mins read
0
Rifiuti: Italia modello europeo per raccolta frazione umida, puntare su organico e bioplastiche
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Ottimi risultati per l’Italia per quanto riguarda la raccolta della frazione umida dei rifiuti urbani. Per una volta il Bel Paese non è fanalino di coda europeo ma anzi ha superato Stati tradizionalmente considerati all’avanguardia nel settore. Un esito per il quale si rivelato significativo l’apporto delle bioplastiche compostabili: lo scorso anno raccolta differenziata degli imballaggi compostabili ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo. Un dato che ha già superato sia l’obiettivo fissato al 2025 (50%) sia quello del 2030 (55%). Se ne è parlato oggi all’incontro “Imballaggi in bioplastica compostabile e sistemi di raccolta della FORSU: un circolo virtuoso”, che si è tenuto a Ecomondo, appuntamento ormai diventato un vero e proprio riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, in corso a Rimini fino a domani. L’evento è stato occasione anche per fare il punto della situazione e per sottolineare gli aspetti più virtuosi ed efficaci dell’approccio italiano alla raccolta e trattamento della Forsu: un approccio che ha il suo fulcro nel contributo di Biorepack, Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, arrivato al secondo anno di piena operatività e che oggi ha presentato i risultati raggiunti.   Dunque la raccolta della frazione umida dei rifiuti urbani in Italia funziona. Uno dei motivi è che gli imballaggi in bioplastica compostabile hanno reso più facile e comoda la raccolta domestica, aumentandone quindi qualità e quantità. Il binomio tra bioplastiche compostabili e rifiuti umidi è particolarmente efficace, un aspetto importante se teniamo conto che la frazione umida ‘pesa’ attualmente tra il 30 e il 40% di tutti i rifiuti prodotti nelle case italiane e che gestendo meglio gli imballaggi si riesce a gestire meglio anche i sistemi di raccolta degli altri materiali. “Le bioplastiche compostabili sono state concepite proprio come strumento ancillare alla raccolta della frazione umida dei rifiuti solidi urbani, per consolidare e chiudere il cerchio del riciclo organico. Nel tempo, hanno dimostrato il loro valore anche per gli imballaggi alimentari e l’agricoltura. In questo modo, in poco tempo hanno posto le basi per lo sviluppo di un settore industriale che ha raggiunto numeri di tutto rispetto e che merita di essere conosciuto e valorizzato a livello nazionale e continentale”, spiega Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche. Un altro aspetto virtuoso è la sinergia del Consorzio con le amministrazioni locali. I Comuni convenzionati sono oltre 3700 (47,8% del totale) con 38 milioni di residenti (64% della popolazione nazionale). Agli enti locali convenzionati sono stati riconosciuti, nel solo 2022, corrispettivi economici per 9,3 milioni di euro. “Il nostro consorzio ha permesso di chiudere il cerchio della filiera italiana delle bioplastiche compostabili, facendone conoscere meglio le peculiarità ai cittadini e stimolando il loro corretto riciclo insieme ai rifiuti organici, riconoscendo ai Comuni che si sono convenzionati con noi importanti corrispettivi economici, che hanno così coperto i loro costi di raccolta, trasporto e trattamento. I risultati rapidamente raggiunti in termini di Comuni convenzionati e di rifiuti riciclati lo dimostrano chiaramente”, sottolinea Marco Versari, presidente di Biorepack, ultimo nato del sistema Conai e primo esempio al mondo di consorzio di riciclo dedicato al trattamento organico degli imballaggi in bioplastica e compostabile. “La sinergia virtuosa tra consorzi di riciclo ed enti locali è essenziale per far progredire l’intero sistema Paese sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti. E il contributo di Biorepack sta consentendo di fare progressi, anno dopo anno, nella raccolta della FORSU”, commenta Franco Bonesso, consigliere nazionale Anci, spiegando anche come “grazie al sistema dei consorzi, molti enti locali, soprattutto quelli di piccole dimensioni, abbiano potuto contare su risorse economiche aggiuntive, che hanno permesso di innalzare la qualità del servizio di raccolta, con vantaggi economici e ambientali per intere comunità. Tutto questo è un patrimonio da difendere e valorizzare”.   Tra gli esempi più virtuosi del settore, c’è Milano che, come ricorda Danilo Vismara, responsabile Marketing Territoriale AMSA-Gruppo A2A, ha raggiunto “ottimi livelli di raccolta dell’organico”. Merito anche dell’uso delle bioplastiche compostabili e della messa a punto di un sistema porta a porta per le utenze domestiche affiancato da servizi ad hoc per i mercati e per le utenze commerciali. Importante poi l’esperienza de L’Aquila, che ha puntato sulla comunicazione, un’attività consolidata anche grazie al convenzionamento con Biorepack. “Senza comunicazione non si possono raggiungere i cittadini. E senza i cittadini non è pensabile fare una raccolta differenziata di qualità”, spiega Sonia Fiucci, responsabile Comunicazione di Asm L’Aquila, la società che gestisce la raccolta in città e in alcuni Comuni limitrofi. Soluzioni creative, infine, per Messina, dove Messinaservizi, la società in house che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti e il decoro urbano del Comune, ha deciso di riutilizzare il compost prodotto all'interno dell'impianto di compostaggio della Rem Srl di Catania grazie alla corretta raccolta dell’umido e delle plastiche biocompostabili per allestire delle aiuole cittadine a partire dalle festività natalizie. Un esempio tangibile di economia circolare. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Sostenibilità: in anteprima a Ecomondo le novità del Green Med Symposium di Napoli

Next Post

Migranti, Conte: “Accordo Italia-Albania è deportazione”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

I cinque punti di non ritorno dell’ambiente
Sostenibilità

I cinque punti di non ritorno dell’ambiente

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Politiche alimentari assenti alla Cop28
Sostenibilità

Politiche alimentari assenti alla Cop28

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Cambiamento climatico, solo il 50% dei giovani conosce la definizione corretta
Sostenibilità

Cambiamento climatico, solo il 50% dei giovani conosce la definizione corretta

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Rifiuti, alla Coop di Civita Castellana arriva l’eco-compattatore per bottiglie in Pet
Sostenibilità

Rifiuti, alla Coop di Civita Castellana arriva l’eco-compattatore per bottiglie in Pet

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
In Colombia stanno boicottando la Cop 28 con la Earth Social Conference
Sostenibilità

In Colombia stanno boicottando la Cop 28 con la Earth Social Conference

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Next Post
Migranti, Conte: “Accordo Italia-Albania è deportazione”

Migranti, Conte: "Accordo Italia-Albania è deportazione"

Insegno bocciato per ‘L’Eredità’, altri due nomi in corsa per la conduzione

Insegno bocciato per 'L'Eredità', altri due nomi in corsa per la conduzione

Pensioni medici, Fazzolari: “Quelle di vecchiaia non saranno penalizzate”

Pensioni medici, Fazzolari: "Quelle di vecchiaia non saranno penalizzate"

Popolari

  • ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mes, Giorgetti: “Camera ne discute il 14 dicembre”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Tivoli, incendio all’ospedale: pazienti evacuati 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un incendio si è sviluppato, nella tarda serata di venerdì 8 dicembre, nei locali dell’ospedale 'San Giovanni Evangelista' di Tivoli, alle porte di Roma. Le fiamme sarebbero divampate dal terzo piano dello stabile, raggiungendo i piani superiori, poco dopo le 22.30. Il personale ospedaliero ha provveduto ad evacuare alcuni pazienti ricoverati all’interno della […]
    Redazione
  • E’ morto l’attore Ryan O’Neal, aveva 82 anni 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – L'attore statunitense Ryan O'Neal, star del leggendario film romantico strappalacrime "Love Story" (1970), con il ruolo di Harvard Oliver, che interpretò con Ali MacGraw, è morto all'età di 82 anni. O'Neal si è spento oggi, venerdì 8 dicembre, ha riferito su Instagram suo figlio Patrick O'Neal, giornalista sportivo della Bally Sports West di […]
    Redazione
  • Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane ‘vietato’ 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "La parola scudetto non è proprio un tabù? Diciamo che vincere stasera è stato molto importante perchè abbiamo messo il Napoli a -12, questo è un ottimo risultato". La Juve batte il Napoli per 1-0 e sale almeno provvisoriamente in vetta alla classifica. L'allenatore bianconero Massimiliano Allegri continua a mantenere il profilo basso: […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.