• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Salute: Asma e Bpco, a Genova un focus sulle nuove terapie

Redazione by Redazione
9 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Salute: Asma e Bpco, a Genova un focus sulle nuove terapie
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – A fronte di un’incidenza importante nella popolazione delle malattie respiratorie, come asma e Bpco, ci sono oggi nuovi strumenti per ridurne l’impatto e migliorare la gestione della patologia. Se n’è parlato ieri 8 novembre a Genova, all’Auditorium del Teatro Carlo Felice, durante l’incontro pubblico “Senza respiro: come si riconoscono e si curano asma e Bpco”, dedicato alla popolazione e che ha riunito il professor Fulvio Braido, direttore della Clinica di malattie respiratorie e allergologia dell’Irccs Policlinico San Martino di Genova, Simona Barbaglia, presidente dell’associazione “Respiriamo Insieme” e diverse figure delle istituzioni sanitarie.   L’appuntamento ha fatto luce sugli strumenti in uso oggi e sulle modalità di accesso ai servizi territoriali, come appunto quelli di tipo ambulatoriale fruibili al San Martino di Genova ma anche di anticipare le due giornate dedicate agli “Higlights in respiratory diseases allergies”, in corso oggi e domani, in cui esperti nazionali e internazionali condivideranno gli strumenti più recenti sul trattamento di asma, Bpco e altre patologie ostruttive bronchiali.   Il 10% della popolazione italiana, pari a 150mila persone circa in Liguria, è affetto da asma e Bpco, con una gravità molto variabile. Due patologie che costituiscono il cardine delle malattie ostruttive e che condividono una serie di sintomi, quali tosse e fatica a respirare ma che hanno dinamiche differenti e richiedono trattamenti specifici. Attualmente, infatti, il 90% degli asmatici riesce a controllare i sintomi con farmaci inalatori, ma per il 10% la risposta arriva grazie a nuovi farmaci biologici che consentono di controllare lo stato infiammatorio di tipo 2, il quale coinvolge alcune cellule e mediatori. Un risultato importante poiché a questa forma di infiammazione possono corrispondere, oltre all’asma, manifestazioni correlate come poliposi nasale, riguardante il 50% dei pazienti asmatici gravi, dermatite atopica, rinite allergica ed esofagite eosinofila. Problematiche che quindi coinvolgono anche clinici di altre specialità, con cui è fondamentale costruire un coordinamento.   “Il confronto tra specialisti è necessario per trovare la strategia esatta – afferma Fulvio Braido, direttore della Clinica di malattie respiratorie e allergologia dell’Irccs Policlinico San Martino di Genova -. Oggi possiamo portare alla remissione clinica dell’asma, ad avere quindi un controllo della malattia senza riacutizzazione e un’ottimale qualità di vita. La collaborazione interdisciplinare per la gestione clinica, ma anche per la ricerca, è fondamentale”.   Riguardo l’età dei pazienti asmatici, durante l’età giovanile prevale l’asma di forma allergica, mentre in quella adulta i casi riguardano soprattutto quella eosinofilica. Il 10% è affetto da una forma grave della malattia. “Per le forme in cui la cellula eosinofila, presente nel sangue, rilascia sostanze che inducono contrazione muscolo bronchiale, muco, infiammazione ed edema della mucosa, siamo in grado di agire sui mediatori che portano la sopravvivenza degli eosinofili o di bloccare addirittura i recettori di queste molecole – prosegue Braido -. Nei casi in cui non sia sufficiente e si sia di fronte a riacutizzazioni, “dobbiamo prendere in considerazione questi farmaci, perché nel tempo portiamo il paziente a non dover usare più cortisone, ad avere la funzione polmonare stabile e un’ottimale qualità di vita. In diversi casi, si assiste persino alla remissione della malattia perché si spengono i meccanismi alla base dell’asma”. Fino a 5-6 anni fa era disponibile un solo farmaco biologico. “Oggi ne abbiamo cinque, sono indicati per più patologie e potrebbero essere efficaci per la cura di altre problematiche – riprende Braido -. Di sicuro consentono un approccio personalizzato sull’entità del sintomo”.   Anche sul fronte della Bpco ci sono risposte incoraggianti. “Le forma che conosciamo meglio è quella indotta da fumo di sigaretta, prevalentemente in pazienti di età superiore ai 45 anni che poi, avanzando con l’età, sviluppano una patologia cronica progressiva associata ad altri fenomeni di tipo cardiovascolare, oppure quella che si sviluppa nei pazienti più fragili con sindrome metabolica o diabete”. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è la terza causa di morte per le malattie non comunicabili, ovvero non trasferibili da un individuo a un altro e che dipendono dallo stile di vita. Non solo il fumo ma anche l’esposizione prolungata ad un ambiente inquinato può essere un fattore predisponente. “Stiamo andando verso una personalizzazione della terapia: abbiamo farmaci biologici in sperimentazione e adottiamo un approccio specifico per singolo paziente – prosegue il direttore della Clinica di malattie respiratorie e allergologia del San Martino di Genova -. Non abbiamo solo protocolli a base di farmaci inalatori ma anche terapie sostitutive fino a interventi chirurgici endoscopici sul polmone, per alcuni casi specifici, la ventilazione domiciliare e il trapianto”.   Infine, occorre informare meglio i cittadini sulle modalità di presa in carico e incentivare l’integrazione tra medicina di territorio e ospedale. “Il centro specialistico dev’essere a disposizione della medicina generale per la diagnostica, specie se di secondo livello. Con una popolazione così ampia di pazienti l’interazione ospedale-territorio deve portare a un trattamento dei casi lievi e moderati da parte del medico di famiglia, con il ricorso allo specialista in caso di necessità”, aggiunge Braido. L’obiettivo è non vedere pazienti asmatici ricoverati in ospedale, in modo da liberare risorse per i casi più complicati. “Il presente ci permette di migliorare molti parametri con strumenti non invasivi, invece a lungo termine – conclude Braido – guardiamo alla rigenerazione polmonare e a ridurre la velocità di invecchiamento del polmone”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Lavoro domestico, Assindatcolf: decreto flussi insufficiente, servono 23mila quote all’anno

Next Post

Spagna, spari contro il fondatore di Vox: colpito al volto Vidal-Quadras

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Molly e i giovani prigionieri di social e algoritmi, viaggio alle origini del disagio
SALUTE

Molly e i giovani prigionieri di social e algoritmi, viaggio alle origini del disagio

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Ricerca, un ‘gemello digitale’ per testare cura su misura per il paziente con ictus
SALUTE

Ricerca, un ‘gemello digitale’ per testare cura su misura per il paziente con ictus

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Sanità, Consulcesi: “‘Onboarding & Training’ forma medici per il terzo settore”
SALUTE

Sanità, Consulcesi: “‘Onboarding & Training’ forma medici per il terzo settore”

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Malattie rare, Aisla: “Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato”
SALUTE

Malattie rare, Aisla: “Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato”

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: “Sicuri ed efficaci”
SALUTE

Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: “Sicuri ed efficaci”

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Next Post
Spagna, spari contro il fondatore di Vox: colpito al volto Vidal-Quadras

Spagna, spari contro il fondatore di Vox: colpito al volto Vidal-Quadras

Gaza, Macron: “Serve pausa umanitaria al più presto”

Gaza, Macron: "Serve pausa umanitaria al più presto"

L’accelerazione dell’UE verso l’energia pulita

L'accelerazione dell'UE verso l'energia pulita

Popolari

  • ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mes, Giorgetti: “Camera ne discute il 14 dicembre”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Tivoli, incendio all’ospedale: pazienti evacuati 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un incendio si è sviluppato, nella tarda serata di venerdì 8 dicembre, nei locali dell’ospedale 'San Giovanni Evangelista' di Tivoli, alle porte di Roma. Le fiamme sarebbero divampate dal terzo piano dello stabile, raggiungendo i piani superiori, poco dopo le 22.30. Il personale ospedaliero ha provveduto ad evacuare alcuni pazienti ricoverati all’interno della […]
    Redazione
  • E’ morto l’attore Ryan O’Neal, aveva 82 anni 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – L'attore statunitense Ryan O'Neal, star del leggendario film romantico strappalacrime "Love Story" (1970), con il ruolo di Harvard Oliver, che interpretò con Ali MacGraw, è morto all'età di 82 anni. O'Neal si è spento oggi, venerdì 8 dicembre, ha riferito su Instagram suo figlio Patrick O'Neal, giornalista sportivo della Bally Sports West di […]
    Redazione
  • Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane ‘vietato’ 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "La parola scudetto non è proprio un tabù? Diciamo che vincere stasera è stato molto importante perchè abbiamo messo il Napoli a -12, questo è un ottimo risultato". La Juve batte il Napoli per 1-0 e sale almeno provvisoriamente in vetta alla classifica. L'allenatore bianconero Massimiliano Allegri continua a mantenere il profilo basso: […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.