• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Tumori, Euproms: “Le 3 azioni per mettere sotto scacco cancro alla prostata”

Redazione by Redazione
9 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Tumori, Euproms: “Le 3 azioni per mettere sotto scacco cancro alla prostata”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Migliorare i programmi di diagnosi precoce, offrire  la sorveglianza attiva come primo trattamento, implementare l’approccio multidisciplinare nei centri di cura. Sono queste le azioni chiave che emergono da Euproms, (Europa Uomo Patient Report Outcome Study), la survey promossa da Europa Uomo, condotta in 32 Paesi, realizzata con il contributo incondizionato di Novartis e presentata oggi. Il primo grande studio in assoluto realizzato dagli stessi pazienti per i pazienti – quasi 5.500 soggetti con età media 70 anni – ha indagato la qualità della vita dopo i trattamenti di chi è colpito da carcinoma prostatico, evidenziando diverse aree di criticità nel percorso terapeutico su diversi aspetti della sfera sessuale, psicologica e del dominio urinario.  I trattamenti attivi – chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapia ormonale – impattano, infatti in modo diverso e più o meno significativo, sulla qualità della vita dei pazienti con diagnosi di tumore della prostata. Per questo sarebbe auspicabile, quando possibile, cioè in casi specifici, con malattia minima, attuare la sorveglianza attiva come il primo trattamento per garantire una migliore qualità di vita. Quando, invece, si deve ricorrere a trattamenti invasivi, che hanno maggiore impatto sulla qualità di vita, è importante che il paziente venga seguito all’interno di centri di cura con grande esperienza e dotati di team multidisciplinare.  “Si parla troppo poco di tumore della prostata – afferma Maria Laura De Cristofaro, presidente Europa Uomo Italia – mentre i dati Aiom (Associazione italiana oncologia medica) registrano una crescita dei casi e quel che preoccupa ancora di più è che il Servizio sanitario nazionale (Ssn) non preveda per questa neoplasia alcun programma di screening. Per questo la survey Euproms promossa da Europa Uomo a livello europeo, assume un valore importante. Dall’indagine emergono messaggi chiave – elenca De Cristofaro – l’importanza della diagnosi precoce, tanto più cruciale dal momento che il tumore della prostata non dà segni di sé in fase iniziale; la necessità di potenziare percorsi diagnostico-terapeutici definiti attraverso la realizzazione delle Prostate Unit al cui interno opera il team multidisciplinare, il solo che può garantire qualità delle cure, evitare trattamenti inadeguati e assicurare una migliore qualità della vita, oltre al supporto psicologico. Dallo studio emerge, inoltre, come la sorveglianza attiva (piano sistematico di controlli a intervalli definiti per il tumore della prostata a basso rischio) sia l’approccio che preserva al meglio la qualità di vita dei pazienti”. Alla luce dei risultati di Euproms , “le Istituzioni” si sono spinte “verso una iniziativa storica – continua De Cristofaro – raccomandare a livello europeo programmi di screening, che in qualche Paese si stanno già sperimentando (Praise-U)”. Guardando al futuro, “Europa Uomo Italia intende portare avanti da oggi una serie di azioni atte a costruire un rapporto continuo con le Istituzioni nazionali e regionali. Invieremo – continua  – una lettera aperta alla Presidenza del Consiglio e chiederemo di istituire la Giornata nazionale del tumore della prostata, perché si continui a parlare di salute maschile”. Il tumore della prostata – spiega una nota – rappresenta il 19,8% di tutti i tumori maschili ed è il più diffuso tra gli uomini, con 564mila pazienti registrati e circa 40.500 nuovi casi per anno. “In buona parte dei casi (dal 30% al 40%) è a bassa malignità ed anche la sopravvivenza è ottimale", ricorda Domenico Prezioso, professore associato di Urologia, Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologia Università Federico II di Napoli, responsabile della Prostate Cancer Unit, Membro Comitato Scientifico Europa Uomo. "Gli screening eseguiti in passato sulla popolazione maschile ultracinquantenne, sulla base delle conoscenze allora disponibili, si sono rivelati incapaci di ridurre la mortalità nel gruppo pazienti screenati, quindi non sono più stati consigliati. Da alcuni anni a questi pazienti viene consigliata la sorveglianza attiva, vale a dire il controllo periodico sia clinico che del Psa senza particolari cure mediche, che consente di convivere con la malattia, pronti ad intervenire con terapie specifiche qualora le condizioni cliniche dovessero dare segni di progressione”. “Sulla base dei dati del nostro sondaggio – sottolinea Cosimo Pieri, segretario generale Europa uomo Italia, Rappresentante per l’Italia nel board di Europa Uomo – The European Prostate Cancer Coalition – nel settembre 2022, il Parlamento europeo, ha emanato la Raccomandazione ai 27 Paesi Ue di implementare la diagnosi precoce anche del tumore della prostata" perché non evolva in metastatico “peggiorando drasticamente la qualità di vita del paziente e dei suoi familiari oltre a richiedere costi fino a 20 volte superiori rispetto al trattamento dei tumori in stadio iniziale. Nello specifico – ricorda Pieri – dato che in Italia questa raccomandazione è stata solo recepita dal Piano oncologico nazionale 2023-27, ma per ora non implementata, chiediamo che anche in Italia, come già in diversi Paesi europei, sia avviato un progetto pilota per definire le linee guida nazionali dello screening organizzato del tumore della prostata”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

MotoGp Malesia 2023, Bagnaia: “A Sepang voglio partire davanti”

Next Post

Gaza tra racconto e denuncia, esodo dal nord e rischi in tutta la Striscia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Tumori, genetista Cortesi: “Test genetico Brca alla diagnosi di cancro al seno”
SALUTE

Tumori, genetista Cortesi: “Test genetico Brca alla diagnosi di cancro al seno”

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Tumori, genetista Lucci Cordisco: “Percorso prevenzione diversa con mutazioni Brca”
SALUTE

Tumori, genetista Lucci Cordisco: “Percorso prevenzione diversa con mutazioni Brca”

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo, ‘proteggere’ polmoni e cuore
SALUTE

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo, ‘proteggere’ polmoni e cuore

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata
SALUTE

Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate
SALUTE

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Next Post
Gaza tra racconto e denuncia, esodo dal nord e rischi in tutta la Striscia

Gaza tra racconto e denuncia, esodo dal nord e rischi in tutta la Striscia

Irpef partite Iva, slitta il secondo acconto: ecco quando si dovrà pagare

Irpef partite Iva, slitta il secondo acconto: ecco quando si dovrà pagare

Trovati inquinanti nel latte materno, i consigli dei medici alle mamme

Trovati inquinanti nel latte materno, i consigli dei medici alle mamme

Popolari

  • Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2761 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Mare, Giardina: “Merci e uomini nell’Impero Romano si muovevano nel Mar Mediterraneo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Smart working fino al 31 marzo 2024, proroga per lavoratori con figli under 14

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so, non condanno e non assolvo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Nuovo click day per il bonus trasporti da 60 euro oggi venerdì 1 dicembre 2023. A partire dalle ore 8 sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) saranno resi disponibili per nuove domande i fondi residui generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di novembre 2023.  Il […]
    Redazione
  • Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di civili a Gaza” 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" […]
    Redazione
  • Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e Gonzalez 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.