• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Alemanno (Int), ‘da tributaristi garanzie per committenti’

Redazione by Redazione
10 Novembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0
Alemanno (Int), ‘da tributaristi garanzie per committenti’
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Il tributarista svolge una di quelle professioni cosiddette associative legate alla legge 4 del 2013 che consente a certe tipologie di consessi associativi e di associazioni di rappresentanza professionali inserite in un apposito elenco tenuto dal ministero delle imprese e del made in Italy, di potere rilasciare al proprio iscritto un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati. Non è una autoregolamentazione, è una norma di legge, c’è stato un vaglio delle associazioni che hanno dato delle garanzie di serietà nel rilascio di questo attestato e questa è una garanzia per l’utenza, del consumatore, che nell’accezione dell’Unione europea del committente anche dei servizi professionali". Così, con Adnkronos/Labitalia, Riccardo Alemanno, presidente dell'Int-Istituto nazionale tributaristi.  "Nel nostro Paese -continua Alemanno- esistono due gambe del settore professionale, quella tradizionale ordinistica e quella associativa legata alla legge 4 del 2013. Danno garanzie con percorsi differenti e ovviamente nessuno nega le garanzie che possono dare le professioni tradizionali ma affianco di queste ci sono altre professionalità che proprio in virtù di una specifica legge devono rilasciare garanzie all’utenza e l’attestato è una di queste".  "Il tributarista che ha l’attestato di qualità ha l’obbligo di aggiornamento professionale, di polizza, di un codice deontologico, e siamo perseguibili quindi anche dal codice del consumo che in tema di sanzioni non è secondo a nessuno. E poi la stessa associazione ha un ruolo di responsabilità in questo percorso di garanzia", aggiunge Alemanno.  "La legge di bilancio – ha proseguito – è vincolata da una situazione economico finanziaria difficoltosa e quindi ha dei limiti dovuti alle coperture. Importante che si sia rinnovato il taglio del cuneo fiscale per quanto riguarda i lavoratori dipendenti fino a una certa soglia di reddito. Il rammarico è che sia una misura per il 2024 mentre invece tutti vorremmo che fosse strutturale. Ci sono interventi per le famiglie, meno per le imprese".   "Ripeto, siamo consci delle difficoltà, tutti evidentemente avremmo voluto una manovra magari di più ampio respiro con aiuti direttamente a imprese e studi professionali ma capisco che il governo -rimarca- abbia dei limiti dovuti a un mantenimento del debito del nostro Paese, che viene da una serie di emergenze, dalla pandemia ai conflitti passando per i disastri idrogeologici. Emergenze che portano anche al dispendio delle riserve finanziarie". "Ma anche noi abbiamo voluto -spiega Alemanno- nell’interlocuzione con le commissioni che discuteranno il testo della manovra, per portarlo poi in aula in Senato in prima lettura, fare delle proposte proprio per le famiglie", spiega, aggiungendo che "l' unica proposta che abbiamo fatto in manovra per quanto riguarda la nostra categoria è di eliminare la discriminazione sulla tutela del professionista in malattia che ancora oggi riguarda solo il mondo ordinistico e non quello associativo".  "Compensa un po’ il problema di una legge di bilancio di non ampio respiro il fatto che il governo sia riuscito nel primo anno di legislatura ad approvare la legge delega fiscale e soprattutto che stia tenendo una tabella di marcia estremamente importante nell’emanazione dei decreti attuativi. Ci sono infatti già una serie di decreti che sono stati emanati dal governo in attuazione di altrettante indicazioni contenute nella delega". "Abbiamo -ricorda Alemanno- un ulteriore rivisitazione dell’Irpef che viene portata a tre aliquote ma quello che ci interessa oggi e che tiene banco è l’ultimo decreto che contiene il cosiddetto concordato biennale preventivo, una forma per cui imprese e professionisti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale e con un determinato punteggio potranno ricevere dall’Agenzia dell’Entrate una proposta di tetto di utile da dichiarare per un biennio. Evidentemente maggiori utili prodotti dall’impresa o dal professionista non sarebbero tassati. Detto così potrebbe sembrare allettante ma ovviamente tutte le norme vanno ben viste e valutare perché ogni impresa e studio professionale ha la propria soggettività", sottolinea.  Secondo Alemanno "dovremo analizzare bene, vedere dopo il passaggio parlamentare come potrà essere questa proposta di concordato, non credo potrà avere grosse modifiche se non nei termini per accedere perché attualmente i cinque giorni effettivamente sono un po’ pochi per riuscire a valutare una proposta così impegnativa dal punto di vista delle imprese e degli studi professionali", sottolinea. "Siamo ovviamente come intermediari fiscali a fianco dei nostri assistiti per poterli accompagnare anche in queste scelte. Sarà l’amministrazione finanziaria a proporre, grazie all’intreccio dei dati presenti nelle proprie piattaforme, una proposta nei confronti del contribuente. Dovrà essere valutata attentamente, perchè leggendo la bozza di decreto che abbiamo a disposizione ci sono delle variabili su cui va fatto un ragionamento insieme all’assistito", conclude. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Israele-Hamas, allarme rabbia mondo arabo: Usa cercano di cambiare messaggio su Gaza

Next Post

Porti, Musolino: “3 mln croceristi a Civitavecchia è storia vincente”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini
Lavoro

Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia
Lavoro

Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte
Lavoro

Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese
Lavoro

Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla
Lavoro

Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Next Post
Porti, Musolino: “3 mln croceristi a Civitavecchia è storia vincente”

Porti, Musolino: "3 mln croceristi a Civitavecchia è storia vincente"

Porti, Rixi: “Crescita Civitavecchia fa bene anche ad agricoltura e industria”

Porti, Rixi: "Crescita Civitavecchia fa bene anche ad agricoltura e industria"

Abodi e Malagò consegnano diplomi Master in strategie per business Sbs

Abodi e Malagò consegnano diplomi Master in strategie per business Sbs

Popolari

  • Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    Giornata mondiale del suolo: un appello per la salute della terra

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Terremoto oggi Turchia, sisma magnitudo 5.1 a sud di Istanbul

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Tentato assalto a portavalori sull’autostrada A4, banditi in fuga

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.