• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

‘Circeo’, su Rai1 la docu-serie sul massacro del ‘75 raccontato dalla parte della vittima

Redazione by Redazione
10 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
‘Circeo’, su Rai1 la docu-serie sul massacro del ‘75 raccontato dalla parte della vittima
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Sbarca su Rai 1 da martedì 14 novembre 'Circeo' la docu-serie in tre puntate diretta da Andrea Molaioli che racconta la drammatica pagina di cronaca nera passata alla storia come il 'massacro del Circeo'. Era il 1975 quando in una villa di San Felice Circeo, a pochi chilometri da Roma, due adolescenti vengono sequestrate, picchiate e violentate per ore da un gruppo di ragazzi della Roma ‘bene’. Solo una delle due, Donatella Colasanti, sopravviverà fingendosi morta. La vicenda che segnò l'Italia è ora raccontata nella fiction – premiata ai Nastri d’Argento 2023 come miglior docuserie – che sarà trasmessa in prima serata per tre martedì di seguito (il 14, il 21 e il 28 novembre), in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.  Un punto di vista, quello raccontato, prettamente femminile: si narra la vicenda con gli occhi di Donatella Colasanti (interpretata dalla giovane Ambrosia Caldarelli), vittima del massacro e vittima anche dopo, per non essere mai riuscita a scrollarsi di dosso questa vicenda e a vivere liberamente la sua vita. “Quello che capita spesso alle persone che subiscono violenza è che dopo hanno i fari puntati su di loro e diventano l’attrazione della narrazione di quell’evento, in qualche modo le imputate – spiega il regista Molaioli – Questo è quello che succede anche in questa serie, e quello che la protagonista tenta di fare è affrancarsi dal ruolo di vittima, per tentare di affermare se stessa come una persona libera che ha una propria identità”. Il meccanismo della difesa, “figlio di una cultura distorta che non è del tutto superata ma straordinariamente contemporanea – spiega ancora il regista – è che la vittima o se la sia cercata o abbia fatto di tutto per procurarsela. All’epoca veniva detto forse in modo più sfacciato, ma anche oggi viene detto o insinuato. E questa è un’ulteriore violenza".  Moltissime le ricerche di ricostruzione degli eventi fatte dalle sceneggiatrici (un pool di giovani donne, Viola Rispoli, Flaminia Gressi e Lisa Nur Sultan), che hanno studiato approfonditamente le carte del processo. A partire da quel delitto, la fiction segue la storia dell’iter italiano che ha portato a modificare quello che era un reato contro la morale pubblica in un reato contro la persona, con la legge del ‘96. “Il punto di vista della vittima è quello attraverso cui si racconta questa storia, un punto di vista diverso rispetto al solito – spiega la head writer Viola Rispoli – Avevamo gli atti scritti, che raccontano la modalità in cui veniva considerata al vittima, come una che ‘se lo era andata a cercare’”. “Siamo abituati a seguire casi di cronaca famosi dall’altro punto di vista, quello di chi ha commesso la violenza. Questo ci interessava di più, perché inedito”, le fa eco Flaminia Gressi, ideatrice della serie. Per le ricerche è stato consultato anche il fratello di Donatella Colasanti, che non ha mai smesso di lottare per la sorella. “Ci ha raccontato diversi aneddoti, e gli facevamo leggere lo script per verificare che non ci fossero inesattezze”, raccontano le sceneggiatrici. Nel ruolo (di fantasia) di Teresa Capogrossi, una giovane avvocata del team di Tina Lagostena Bassi, che si occupò in modo coraggioso del cammino di emancipazione delle donne italiane cambiando la legge sullo stupro, Greta Scarano.  “Al tempo della vicenda non ero nata, sono dell’86, ma da romana conoscevo molto bene i fatti, la mia famiglia ne parlava – spiega l’attrice- Interpretando questo personaggio ho imparato tantissime cose, ad esempio non sapevo che per via del processo la legge sullo stupro è stata cambiata grazie a Tina Lagostena Bassi. Non conoscevo come veniva condotto allora il processo per stupro, una cosa agghiacciante in cui la vittima veniva messa sul banco degli imputati. Non conoscevo l’impegno di Donatella Colasanti, che ha lottato per essere se stessa”. Una libertà “che comunque anche oggi non c’è, viviamo all’interno di una cultura oggi profondamente maschilista”, aggiunge la Scarano. 
Il volto di Donatella Colasanti è quello dell’esordiente Ambrosia Caldarelli. “Il suo desiderio più grande era che questa vicenda riguardasse tutti, non solo le donne e non solo le femministe – spiega l’attrice – Non voleva passare solamente da vittima. Dimenticare è impossibile, ma lei non voleva essere associata solo a questo, voleva vivere la sua vita dal punto di vista artistico, staccarsi dalla tragedia e mostrare tutte le parti che aveva. Non le è atto possibile”. Nel ruolo dell’avvocato Tina Lagostena Bassi l’attrice Pia Lanciotti. “Era una donna straordinaria, rivoluzionaria, una guerriera. Suo padre era un ingegnere ebreo, e lei ha avuto chiaro da presto che la gente poteva diventare brutta, sporca e cattiva in un mattino: così ha messo la sua conoscenza al servizio”. La serie, una produzione Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e con Paramount Television International Studios (Ptis) e Paramount+, andrà in onda martedì 14, martedì 21 e martedì 28 novembre alle 21.30 su Rai1. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Indi Gregory, appello rifiutato: lunedì stop alle macchine

Next Post

Federmanager, 15 novembre a Roma l’assemblea nazionale

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Caso Cospito, opposizioni chiedono testa di Delmastro: Meloni lo blinda
ULTIM'ORA

Caso Cospito, opposizioni chiedono testa di Delmastro: Meloni lo blinda

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Israele pronto a nuova fase della guerra. Hamas: “60 ostaggi morti in raid”
ULTIM'ORA

Israele pronto a nuova fase della guerra. Hamas: “60 ostaggi morti in raid”

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Benfica-Inter 3-3, Joao Mario tris e rimonta nerazzurra
ULTIM'ORA

Benfica-Inter 3-3, Joao Mario tris e rimonta nerazzurra

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Real Madrid-Napoli 4-2, Mazzarri k.o. e qualificazione rinviata
ULTIM'ORA

Real Madrid-Napoli 4-2, Mazzarri k.o. e qualificazione rinviata

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Renzi: “Mi hanno invitato ad Atreju, vado volentieri”
ULTIM'ORA

Renzi: “Mi hanno invitato ad Atreju, vado volentieri”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Next Post
Federmanager, 15 novembre a Roma l’assemblea nazionale

Federmanager, 15 novembre a Roma l'assemblea nazionale

Pg Bono: “Su separazione carriere a rischio indipendenza pm”

Pg Bono: "Su separazione carriere a rischio indipendenza pm"

Medicina, Momoli (Siot): “Ortopedia evoluta con robotica, ortobiologia e realtà virtuale”

Medicina, Momoli (Siot): "Ortopedia evoluta con robotica, ortobiologia e realtà virtuale"

Popolari

  • Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Latina, uomo ucciso a Priverno: ferita la compagna

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Woody Allen ospite domenica da Fazio a ‘Che Tempo Che Fa’

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Corte Ue diritti umani condanna l’Italia per minori in hotspot Taranto

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Palermo, consegnati i ‘Premi Pantaleone’ 29 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Consegnati stamani i premi “Camillo Pantaleone” dal sindacato Stampa parlamentare siciliana. Un appuntamento che si rinnova, dopo la prima edizione dello scorso anno, e che vuole rendere omaggio a professionisti che lavorano nel mondo dell’informazione in ricordo dell’indimenticabile responsabile dell’ufficio stampa dell’Assemblea regionale. Il premio è andato a Giovanna Di Benedetto, media officer […]
    Redazione
  • IA, Barbara Gallavotti: “Non può farci concorrenza in terreni come la creatività” 29 Novembre 2023
    (Adnkronos) – “Pensiamo che l'AI sia una nostra concorrente e che in qualche modo ci assomigli. L'intelligenza artificiale è uno strumento straordinario, ma per come è disegnata non può farci concorrenza in terreni come la creatività, per esempio. Per creatività intendiamo il saper rompere le regole e le macchine non lo possono fare”. Sono le […]
    Redazione
  • Carrozza (CNR): “Le istituzioni aiutino l’Italia a essere pronta ad accogliere l’intelligenza artificiale’ 29 Novembre 2023
    (Adnkronos) – "Mi auguro che l’Italia sia pronta ad accogliere l’intelligenza artificiale. Dobbiamo aiutare il nostro Paese a esserlo”. E' l'auspicio formulato da Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, a margine dell’evento dell’Innovation Summit 2023 svoltosi al MAXXI di Roma.  ChatGPT è stata lanciata, ormai, da un anno e il tema dell’Intelligenza […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.