• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

‘Dialoghi di Sm’ a Roma promuove la multidisciplinarità sulla sclerosi multipla

Redazione by Redazione
10 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
‘Dialoghi di Sm’ a Roma promuove la multidisciplinarità sulla sclerosi multipla
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Ha fatto tappa a Roma ‘Dialoghi di Sm’, la serie di appuntamenti che stanno attraversando l’Italia offrendo un momento di approfondimento e confronto tra le persone con sclerosi multipla e i loro caregiver nel dialogo multidisciplinare con gli esperti che, oggi erano quelli del Dipartimento di Neuroscienze Umane del Policlinico Universitario Umberto I. Il format, che punta a migliorare la comprensione della malattia e la sua gestione, è una sorta di ponte tra realtà e digitale perchè nasce dall’incontro di 2 strumenti digitali dedicati alla vita con la sclerosi multipla – Cleo app e ‘Io non sclero’ – che, fuori dagli schermi di smartphone e tablet, hanno fatto incontrare le storie di vita di pazienti, familiari e amici, con il panel multidisciplinare di esperti. Cleo app (cleo-app.it) – dettaglia una nota – è l’applicazione dedicata a chi vive con la Sm realizzata da Biogen con il patrocinio dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), della Società italiana di neurologia (Sin), mentre ‘Io non sclero’ (iononsclero.it) è il progetto di sensibilizzazione sviluppato da Biogen e da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con l’Aism e con il patrocinio di Sin. Tanti i contenuti e gli interventi della ‘giornata a porte aperte’ per far riflettere sull’importanza di un approccio multidisciplinare per rispondere ai bisogni dei circa 137 mila italiani che affrontano questa malattia neurologica. “La sclerosi multipla – spiega Antonella Conte, neurologa e dirigente medico del dipartimento di Neuroscienze umane, responsabile del Centro sclerosi multipla del Policlinico Universitario Umberto I di Roma – è una malattia ad alta complessità”. Questo “significa che le persone che ne sono colpite hanno bisogno di una presa in carico globale, multidisciplinare, che non può limitarsi alla sola gestione della terapia farmacologica, per rispondere in maniera efficace ai bisogni delle persone. La cronicità e la natura degenerativa della patologia – aggiunge la professoressa – innescano mutevoli sfide quotidiane che richiedono una rete assistenziale integrata con il fine di preservare la salute e l'autonomia della persona con sclerosi multipla”.  La diagnosi di Sm “avviene nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 40 anni- ricorda Conte – parliamo dunque di persone giovani, in una fase delicata della vita in cui si programmano importanti obiettivi di vita personale, professionale e sociale, che non vanno assolutamente ‘messi da parte’ ma vanno tenuti in considerazione all’interno del percorso di presa in carico e gestione della malattia. Qui al Policlinico Universitario Umberto I offriamo un supporto che va al di là del puro aspetto terapeutico, dedicando grande attenzione al percorso riabilitativo delle persone con Sm, grazie al lavoro congiunto di diversi professionisti, tra cui fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e psicologi”.  Gli ospiti hanno potuto anche ascoltare la testimonianza di Luana, Ambassador della community digitale di ‘Io non sclero’, un progetto che dal 2016 a oggi ha raccolto centinaia di testimonianze di vita con la Sm e che su Facebook riunisce una community di oltre 79 mila persone. Protagonista dell’evento è stata anche l’applicazione Cleo, sviluppata nel 2018 e giunta oggi a oltre 200mila download. Uno strumento digitale dedicato ad affiancare chi vive con la Sm nella gestione quotidiana della malattia, con diversi contenuti e servizi, come una sezione dedicata ad attività e programmi di benessere psico-fisico, un’area ’esplora’ con ampi contenuti informativi, oltre a sezioni dedicate ad approfondimenti multidisciplinari, in ambiti quali nutrizione, attività fisica, sessualità, aspetti psicologici, fisiatrici e di family planning.  “Con ‘Dialoghi di Sm’ abbiamo costruito insieme a Biogen un vero e proprio percorso a tappe sul territorio – sottolinea Francesco Vacca, presidente nazionale Aism – creando preziose occasioni di confronto tra le persone con Sm, i loro familiari, e gli esperti dei Centri di riferimento locali. Credo che questi incontri rappresentino importanti momenti di condivisione, ma anche di crescita e arricchimento reciproci, fondamentali per ampliare la comprensione della gestione di questa malattia complessa e far proprio tutto l’insieme di strumenti, digitali e non, che possono essere utili per affrontare la quotidianità con la Sm. Un valore – quello della condivisione – che rappresenta la colonna portante dell’attività che Aism porta avanti da anni in tutta Italia, per dare voce ai bisogni delle persone con Sm e fare rete per fornire risposte concrete.” “La sclerosi multipla – ribadisce Giuseppe Banfi, Amministratore delegato di Biogen Italia – è una malattia neurologica ad alta complessità e la sua gestione richiede una costante attenzione ai bisogni in evoluzione delle tante persone che la vivono ogni giorno. Per affrontare questa complessità servono dialogo e confronto sui molteplici aspetti che vanno al di là dell’ambito strettamente terapeutico, per abbracciare i tanti fattori che concorrono a determinare la qualità di vita delle persone con Sm. Iniziative come Cleo App e Io Non Sclero – prosegue – vanno proprio in questa direzione e da anni ci dimostrano l’importanza della condivisione e dell’impegno per migliorare la gestione quotidiana della sclerosi multipla. Il nuovo format “Dialoghi di Sm” fa oggi un ulteriore passo avanti per favorire il dialogo e il confronto, attraversando l’Italia e mettendo in luce l’eccellenza tante realtà dove le persone con Sm vengono accolte e assistite ogni giorno”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Benzina e diesel, stop al cartello con i prezzi: Tar del Lazio boccia decreto

Next Post

Roma, blitz sostenitori pro-Palestina in uffici Commissione Europea

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Molly e i giovani prigionieri di social e algoritmi, viaggio alle origini del disagio
SALUTE

Molly e i giovani prigionieri di social e algoritmi, viaggio alle origini del disagio

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Ricerca, un ‘gemello digitale’ per testare cura su misura per il paziente con ictus
SALUTE

Ricerca, un ‘gemello digitale’ per testare cura su misura per il paziente con ictus

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Sanità, Consulcesi: “‘Onboarding & Training’ forma medici per il terzo settore”
SALUTE

Sanità, Consulcesi: “‘Onboarding & Training’ forma medici per il terzo settore”

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Malattie rare, Aisla: “Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato”
SALUTE

Malattie rare, Aisla: “Collaborazione e sinergia pilastri Giornata volontariato”

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: “Sicuri ed efficaci”
SALUTE

Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: “Sicuri ed efficaci”

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Next Post
Roma, blitz sostenitori pro-Palestina in uffici Commissione Europea

Roma, blitz sostenitori pro-Palestina in uffici Commissione Europea

Sla e disfagia, Aisla e la gentilezza di cura al Tempo della Salute

Sla e disfagia, Aisla e la gentilezza di cura al Tempo della Salute

Regione-Consulenti lavoro: siglata intesa su Asse.co, insieme per regolarità

Regione-Consulenti lavoro: siglata intesa su Asse.co, insieme per regolarità

Popolari

  • ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mes, Giorgetti: “Camera ne discute il 14 dicembre”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Tivoli, incendio all’ospedale: pazienti evacuati 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un incendio si è sviluppato, nella tarda serata di venerdì 8 dicembre, nei locali dell’ospedale 'San Giovanni Evangelista' di Tivoli, alle porte di Roma. Le fiamme sarebbero divampate dal terzo piano dello stabile, raggiungendo i piani superiori, poco dopo le 22.30. Il personale ospedaliero ha provveduto ad evacuare alcuni pazienti ricoverati all’interno della […]
    Redazione
  • E’ morto l’attore Ryan O’Neal, aveva 82 anni 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – L'attore statunitense Ryan O'Neal, star del leggendario film romantico strappalacrime "Love Story" (1970), con il ruolo di Harvard Oliver, che interpretò con Ali MacGraw, è morto all'età di 82 anni. O'Neal si è spento oggi, venerdì 8 dicembre, ha riferito su Instagram suo figlio Patrick O'Neal, giornalista sportivo della Bally Sports West di […]
    Redazione
  • Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane ‘vietato’ 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "La parola scudetto non è proprio un tabù? Diciamo che vincere stasera è stato molto importante perchè abbiamo messo il Napoli a -12, questo è un ottimo risultato". La Juve batte il Napoli per 1-0 e sale almeno provvisoriamente in vetta alla classifica. L'allenatore bianconero Massimiliano Allegri continua a mantenere il profilo basso: […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.