• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Energia e CO2 in calo in case e ospedali, ma non negli alberghi

Redazione by Redazione
10 Novembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 2 mins read
0
Energia e CO2 in calo in case e ospedali, ma non negli alberghi
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) –
Consumi di energia e delle emissioni di CO2 nella maggior parte degli immobili, tranne che nel settore alberghiero, che mostra un aumento significativo in entrambe le categorie. Lo rilevano gli aggiornamenti annuali dell'Indice ESG di Deepk che forniscono informazioni preziose sulle tendenze energetiche e ambientali in Europa, con un focus specifico sull'Italia.  La crescita nei consumi energetici (+17,8%) e nelle emissioni di CO2 (+11,9%) nel settore alberghiero potrebbe essere attribuita alla ripresa economica del settore. Questo sottolinea l'importanza di considerare non solo l'efficienza energetica degli edifici, ma anche il loro utilizzo e la gestione delle risorse in generale.  La diversificazione delle prestazioni energetiche in Italia tra i vari settori indica che le soluzioni e le strategie di miglioramento potrebbero essere specifiche per ciascun tipo di edificio. Ad esempio, mentre alcuni settori registrano una riduzione dei consumi e delle emissioni, altri, come gli hotel, possono richiedere approcci più mirati per affrontare le sfide ambientali. La logistica in Italia mostra il maggior calo dei consumi energetici tra i settori analizzati, con una riduzione del 11,4%. Tuttavia, è importante considerare l'orario di funzionamento dei magazzini e le diverse prestazioni tra quelli per i prodotti freddi e quelli per i prodotti secchi. Le temperature elevate in Italia possono influire su tali prestazioni. In netta riduzione anche le emissioni di CO2, scese del 12,9%. Gli edifici residenziali presentano una notevole miglioramento delle performance in termini di emissioni di CO2, con una diminuzione del 15% in un anno. Anche i consumi medi di energia sono diminuiti del 10%, scendendo a circa 81 kWh/m2, grazie anche a un clima più mite. Tuttavia, il settore residenziale affronta sfide come il numero di inquilini per abitazione, la distribuzione delle superfici da ristrutturare e l'indipendenza dei sistemi di riscaldamento. Il settore sanitario italiano, che include ospedali, case di riposo e strutture sanitarie, è il più energivoro tra quelli analizzati, con un consumo medio di energia di 225 kWh/m2. Nonostante ciò, ha registrato una riduzione del 3,2% nei consumi di energia e una diminuzione più significativa del 7,7% nelle emissioni di CO2. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Breve guida all’impresa sociale

Next Post

Dellorto celebra 90 anni di eccellenza nella tecnologia dei carburatori

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sostenibilità, Sace presenta la sua nuova Strategia Esg
Sostenibilità

Sostenibilità, Sace presenta la sua nuova Strategia Esg

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Erosione, desertificazione e perdita di carbonio, il degrado del suolo in Italia
Sostenibilità

Erosione, desertificazione e perdita di carbonio, il degrado del suolo in Italia

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Net Zero, la strada è ancora lunga
Sostenibilità

Net Zero, la strada è ancora lunga

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Salvare l’agricoltura per salvare il futuro: le cinque mosse
Sostenibilità

Salvare l’agricoltura per salvare il futuro: le cinque mosse

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Targetti Ferri (L’Oréal): “Strategia basata su trasformazione”
Sostenibilità

Targetti Ferri (L’Oréal): “Strategia basata su trasformazione”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Next Post
Dellorto celebra 90 anni di eccellenza nella tecnologia dei carburatori

Dellorto celebra 90 anni di eccellenza nella tecnologia dei carburatori

Tor Vergata, il 15 novembre inaugurazione anno accademico 2023-2024

Tor Vergata, il 15 novembre inaugurazione anno accademico 2023-2024

Lifting per Putin o è un sosia? Il nuovo volto del presidente russo con le guance ‘rimpolpate’

Lifting per Putin o è un sosia? Il nuovo volto del presidente russo con le guance 'rimpolpate'

Popolari

  • Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Auto elettriche? Ecco come guidarle con il freddo senza pensare alle batterie

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Juve, John Elkann e il futuro: “Exor non vende, questo è l’anno zero”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho smentito i pronostici”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Covid Italia, tornano le mascherine? Il parere degli esperti 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Con il Covid che torna a correre, dopo l'Austria anche l'Italia deve rimettere le mascherine? E' la domanda che in queste ore viene posta a infettivologi ed epidemiologi di casa nostra e il sì degli esperti all'uso del dispositivo di protezione è pressoché unanime anche se non come obbligo imposto.  "Siamo in un […]
    Redazione
  • Chrome sotto attacco hacker, Google consiglia di aggiornare subito 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Novità da Google. Un importante aggiornamento di sicurezza è ora disponibile per alcuni utenti di Chrome su Mac, Linux e Windows, al fine di correggere una vulnerabilità che potrebbe rendere i sistemi vulnerabili a furti di dati e altri attacchi informatici. Martedì, Google ha confermato in un aggiornamento sul blog di Chrome di […]
    Redazione
  • Scala: arriva la Prima delle maschere, denuncia e protesta contro le condizioni di lavoro 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del teatro più famoso d'Italia. Il 3 dicembre alla Prima 2023 del Don Carlo riservata agli under 30 ci saranno anche loro, con un presidio per chiedere un cambio di passo contro […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.