• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Notizie Locali

Raccolta e riciclo Lombardia, Cem Ambiente festeggia 50 anni

Redazione by Redazione
10 Novembre 2023
in Notizie Locali
Reading Time: 3 mins read
0
Raccolta e riciclo Lombardia, Cem Ambiente festeggia 50 anni
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – “Servizio pubblico come mission; economia circolare come scelta industriale; efficienza e innovazione come scelte strategiche; eccellenza e condivisione come scelta territoriale. Sono queste le parole d’ordine che contraddistinguono il passato e il futuro di Cem Ambiente”, azienda a totale capitale pubblico che si occupa di un insieme integrato di servizi ambientali sul territorio lombardo, che quest’anno compie 50 anni di attività. A fare un bilancio del lavoro svolto e delle sfide future ci pensa Alberto Fulgione, presidente di Cem Ambiente, che all’Adnkronos racconta: “la storia di Cem è contraddistinta da un continuo dialogo con i Comuni e le persone, la forza di volontà per diffondere le buone pratiche e una sempre maggior consapevolezza, In un territorio, va detto, che non si è mai tirato indietro e ci ha consentito di migliorare sempre. Cem è una società che non deve fare profitto, ma investire e migliorarsi per i cittadini, puntando a efficienza e qualità. Deve lavorare per i suoi Comuni che non sono clienti ma soci e in quanto tali protagonisti delle scelte. Questa è ed è sempre stata la forza di Cem”.  Cem, aggiunge il presidente, “è nata per risolvere l’emergenza rifiuti dei Comuni. Inizialmente e fino al 1994 si è dedicata prioritariamente alla gestione della discarica controllata di Cavenago di Brianza che ha accolto anche i rifiuti durante l’emergenza di Milano e provincia degli anni 90 e che oggi è un’oasi di 30 ettari sorta sopra la collina di rifiuti (non ancora aperta al pubblico tranne che per le visite delle scuole e, una volta all’anno, per l’iniziativa Domenica in Collina). Ma contemporaneamente dedicandosi anche alla crescita dei servizi e dei soci, tanto che Cem oggi è un’azienda dai grandi numeri” che ha raggiunto l'82% medio di raccolta differenziata. Un traguardo raggiunto grazie anche alla forte sinergia con il territorio. I cittadini, sottolinea Fulgione, “fanno già tanto e lo dimostrano i risultati raggiunti ad oggi che indicano un territorio che non ha mai smesso di accettare le sfide della sostenibilità proposte e di partecipare attivamente al cambiamento culturale in atto nei vari momenti storici. Una delle sfide più importanti per Cem è stato il progetto Ecuosacco, il sacco rosso prepagato che ha portato una vera rivoluzione nei Comuni serviti nell’ambito della raccolta del rifiuto secco. Introdotto nel 2014 come sperimentazione oggi è un progetto consolidato che dà, nei comuni che aderiscono, risultati significativi e di eccellenza a livello nazionale sia rispetto agli standard di raccolta differenziata (86% medio nei Comuni Ecuosacco contro l’82% del territorio) che di riduzione del rifiuto secco prodotto da ogni singola persona (51 chilogrammi all’anno contro i 71 kg medi di tutto il territorio)”.  L’obiettivo di Ecuosacco “è quello di aprire la strada alla tariffa puntuale nei rifiuti dove ogni cittadino paga per i rifiuti che produce, come stiamo sperimentando da oltre un anno a Bellusco (MB), da sempre Comune apripista di tutte le nostre sperimentazioni. Un territorio attivo nella sostenibilità, dicevamo, che non significa adagiarsi perché molto si può ancora fare per migliorare la raccolta dei rifiuti e attivare il ciclo del recupero delle materie. Per questo – conclude Fulgione – Cem continua ad aiutare con nuovi spunti e progetti e con campagne di sensibilizzazione mirate ad aiutare le persone ad acquisire comportamenti sempre più virtuosi e sostenibili nella vita di ogni giorno”. Per concludere le celebrazioni dei suoi 50 anni di attività, Cem Ambiente presenta “Parliamo di futuro – Esperienze di sostenibilità in movimento”, un evento che si terrà domani presso l’Auditorium BCC Milano di Carugate alle 9:30. L’appuntamento, moderato da Mario Tozzi, ricercatore Cnr, sarà l’occasione per riflettere sulle buone prassi ambientali per una Lombardia che guarda a un futuro sempre più green e a portata di cittadino. —sostenibilita/rifiutiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosnewsregionali
Previous Post

Gentili in ufficio? Ecco come esserlo anche quando proprio non ci va

Next Post

Israele-Hamas, accordo raggiunto per il rilascio degli ostaggi in cambio dei detenuti

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Andrea Ceccherini e Gianni Letta a confronto con 250 giovani
Notizie Locali

Andrea Ceccherini e Gianni Letta a confronto con 250 giovani

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900
Notizie Locali

A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata ai codici purpurei
Notizie Locali

A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata ai codici purpurei

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Lascia il centro storico la pescheria più antica di Roma
Notizie Locali

Lascia il centro storico la pescheria più antica di Roma

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Roma, Blocco studentesco: “Tentata aggressione al Visconti”
Notizie Locali

Roma, Blocco studentesco: “Tentata aggressione al Visconti”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Next Post
Israele-Hamas, accordo raggiunto per il rilascio degli ostaggi in cambio dei detenuti

Israele-Hamas, accordo raggiunto per il rilascio degli ostaggi in cambio dei detenuti

Innovazione e inclusione nel carcere di Torino: Il futuro della formazione professionale

Innovazione e inclusione nel carcere di Torino: Il futuro della formazione professionale

Editoria, Babelee: “Video elemento fondamentale”

Editoria, Babelee: "Video elemento fondamentale"

Popolari

  • Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2761 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Smart working fino al 31 marzo 2024, proroga per lavoratori con figli under 14

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so, non condanno e non assolvo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mare, Giardina: “Merci e uomini nell’Impero Romano si muovevano nel Mar Mediterraneo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Nuovo click day per il bonus trasporti da 60 euro oggi venerdì 1 dicembre 2023. A partire dalle ore 8 sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) saranno resi disponibili per nuove domande i fondi residui generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di novembre 2023.  Il […]
    Redazione
  • Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di civili a Gaza” 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" […]
    Redazione
  • Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e Gonzalez 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.