• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Caso Indi, il medico che curò Tafida: “L’intervento dei giudici è una sconfitta”

Redazione by Redazione
13 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 4 mins read
0
Caso Indi, il medico che curò Tafida: “L’intervento dei giudici è una sconfitta”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Quando una malattia non si può guarire, non significa che il malato non si possa curare. Significa però dover cambiare prospettiva: la guarigione non può essere l'obiettivo della cura, ma il suo scopo deve diventare il benessere psicofisico del paziente e del suo nucleo familiare". Trasmettere questo concetto a una madre e un padre disperati per la sofferenza di un figlio non è semplice: richiede "un'alleanza tra équipe medica e genitori", che può incrinarsi "quando le terapie rischiano di sfociare nell'accanimento". Se ciò accade "serve una mediazione, un punto di incontro da cercare insieme, perché non possiamo scorporare il paziente dalla sua famiglia". In questo senso "la sentenza di un giudice non è un'ingerenza, ma un intervento al quale sarebbe sempre meglio non arrivare. Una sconfitta dell'alleanza terapeutica". Lo spiega all'Adnkronos Salute Andrea Moscatelli, l'intensivista che all'Istituto Gaslini di Genova seguì il caso della piccola Tafida Raqeeb. Per lei, come per Indi Gregory, i medici inglesi avevano disposto lo stop ai supporti vitali.  Tafida, colpita da emorragia cerebrale, arrivò al Gaslini nell'ottobre 2019 dal Royal London Hospital e fino a gennaio 2020 fu assistita dal team di Moscatelli, direttore del Dipartimento di emergenza e della Terapia intensiva neonatale pediatrica dell'Irccs pediatrico ligure. Contrariamente a quanto accaduto con Indi, morta nella notte nell'hospice dove era giunta sotto scorta sabato dall'ospedale di Nottingham, per Tafida l'Alta Corte britannica disse sì al trasferimento in Italia. "C'era stata una volontà della famiglia di poter proseguire le cure in Italia, noi avevamo prospettato un piano di cura perfettamente aderente a quella che è la normativa italiana su richiesta dell'Alta Corte inglese e il giudice aveva ritenuto che si potesse rispettare la volontà della famiglia. Ma non in contrapposizione al sistema sanitario inglese", tiene a precisare lo specialista. "Pensare a un conflitto tra sistemi sanitari sarebbe la cosa più sbagliata", insiste: "Non c'è il sistema sanitario buono e quello cattivo".  Moscatelli non vuole entrare nel merito dei due casi né generalizzare vicende delicate come queste, "estremamente complesse – afferma – da conoscere intimamente prima di esprimere opinioni". Accetta invece di riflettere su ciò che queste storie insegnano.  "Il tema è quello delle malattie non guaribili, delle cure palliative. In Italia – evidenzia l'esperto – il quadro normativo è a mio avviso molto avanzato. La legge 219 del 22 dicembre 2017 definisce quali devono essere gli atteggiamenti nei confronti del paziente che non ha una prospettiva di guarigione, con una prognosi infausta a breve termine, e ci dice fondamentalmente che il medico ha il dovere di alleviarne le sofferenze e di astenersi da ogni irragionevole ostinazione o accanimento terapeutico. E' chiaro infatti che quando si pensa a una cura è importante valutarne la proporzionalità rispetto alla condizione del paziente. Ma mentre noi medici possiamo entrare nel merito di quella che è la dimensione tecnica della cura, la proporzionalità della cura stessa deve essere definita insieme al paziente perché il paziente ha anche la facoltà di rifiutare le cure, fossero pure cure salvavita".  "Il tutto – sottolinea Moscatelli – diventa ancora più difficile nel caso di un minore perché un bambino, magari molto piccolo, non può esprimersi, ma i portatori dei suoi interessi sono i genitori. Quindi l'alleanza terapeutica va creata con la famiglia". Vuol dire che "nei casi disperati, quelli in cui anche la prosecuzione delle terapie rischia di diventare una sproporzione non nell'interesse del paziente, serve una mediazione. Non possiamo scorporare il malato dalla sua famiglia – ribadisce lo specialista – pertanto bisogna cercare insieme di capire qual è il percorso migliore per il paziente, posto che diventano inaccettabili anche nei confronti di un minore terapie che ne possano causare la sofferenza senza una prospettiva, e che esistono limiti imposti dall'etica e dalla deontologia medica". "Il compito del giudice – ragiona il medico – dovrebbe essere un ruolo di mediazione quando gli interessi del paziente non coincidono con quelli della famiglia, però è sempre meglio non arrivare a questo punto ed è anche molto difficile che ci si arrivi. Perché i genitori, se si affrontano le cose in maniera condivisa, in genere riescono perfettamente a comprendere qual è il percorso migliore per il loro bambino".  Sul fronte associazioni cattoliche, c'è chi auspica un accordo bilaterale fra Italia e Regno Unito perché il trasferimento di un bimbo inguaribile nel nostro Paese sia sempre ammesso, quando richiesto dalla famiglia e in presenza di una struttura disponibile ad accoglierlo. Ma si può davvero ipotizzare una 'formula universale' per evitare nuovi drammi come quello di Indi, mamma Claire e papà Dean? "Temo che non si possa prescindere dall'analisi del singolo caso", risponde Moscatelli.  "Quello che posso dire, in generale, è che quando esistono dei conflitti con la famiglia relativamente alla gestione di un paziente ci sono varie strade che si possono percorrere. La prima – illustra l'esperto – è quella di rivolgersi a un consulente, una persona super partes che dia la sua opinione per cercare di introdurre un nuovo punto di vista. Esiste poi la possibilità di favorire il trasferimento del paziente verso un'altro centro dove si possa ricostruire un rapporto di fiducia. Perché purtroppo è abbastanza naturale che la famiglia la perda, nel momento in cui le cose vanno male e un'équipe medica è costretta a prospettare una prognosi infausta. I genitori potrebbero anche non sentirsi allineati con il team con cui hanno a che fare e allora è prevista la possibilità di trasferire il paziente in un altro centro, dove possa essere costruita una nuova alleanza terapeutica. Infine, in ultima analisi, si può ricorrere alla mediazione di un giudice".  Questa "è la via da percorrere se le altre strade falliscono", conclude Moscatelli, l'ultima spiaggia. Ma "sono tutti step che la letteratura scientifica prevede per cercare di gestire nella maniera più morbida possibile quelle che possono essere le differenti visioni tra medici e familiari". Per avvicinare posizioni che purtroppo, nel caso Indi, sono rimaste opposte.  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Il libro del figlio del boss Riina in lingua inglese

Next Post

M5S, Conte applaude lo show di Grillo: “In gran forma da Fazio, mi ha fatto ridere”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Chirurgia, Brausi (Cic): “spesa più bassa di media Ue ma si può spendere meglio”
SALUTE

Chirurgia, Brausi (Cic): “spesa più bassa di media Ue ma si può spendere meglio”

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Tumori: mieloma multiplo, risultati positivi per nuova combinazione farmaci
SALUTE

Tumori: mieloma multiplo, risultati positivi per nuova combinazione farmaci

by Redazione
27 Novembre 2023
2k
Fimmg Lombardia, al via progetto formativo su vaccino anti-Herpes zoster in adulti
SALUTE

Fimmg Lombardia, al via progetto formativo su vaccino anti-Herpes zoster in adulti

by Redazione
27 Novembre 2023
2k
Hiv, esperti: “Con nuove terapie più pazienti seguiti sul territorio”
SALUTE

Hiv, esperti: “Con nuove terapie più pazienti seguiti sul territorio”

by Redazione
27 Novembre 2023
2k
Crescono acquisti farmacie online, al Nord rimedi naturali al Sud cosmetici
SALUTE

Crescono acquisti farmacie online, al Nord rimedi naturali al Sud cosmetici

by Redazione
27 Novembre 2023
2k
Next Post
M5S, Conte applaude lo show di Grillo: “In gran forma da Fazio, mi ha fatto ridere”

M5S, Conte applaude lo show di Grillo: "In gran forma da Fazio, mi ha fatto ridere"

Sostenibilità, ricerca Conou: l’economia circolare cruciale per visitatori Ecomondo

Sostenibilità, ricerca Conou: l'economia circolare cruciale per visitatori Ecomondo

Il Lazio punta i riflettori sui disturbi alimentari: “Dati allarmanti, contrasto è priorità”

Il Lazio punta i riflettori sui disturbi alimentari: "Dati allarmanti, contrasto è priorità"

Popolari

  • Merano, dopo la denuncia del Mosap arrivano gli alloggi per i poliziotti, il sindacato: «Bene, ora si potenzi l’organico»

    Merano, dopo la denuncia del Mosap arrivano gli alloggi per i poliziotti, il sindacato: «Bene, ora si potenzi l’organico»

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Tumori: mieloma multiplo, documento per “migliorare percorso assistenziale”

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Siena, allarme bomba all’Università per Stranieri

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 40 opere per scoprire Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Da Hamleys a Uniqlo, i nuovi store in arrivo a Roma

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Giulia Cecchettin, oggi l’interrogatorio di garanzia di Filippo Turetta 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Filippo Turetta, accusato di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, oggi comparirà davanti al magistrato per l'interrogatorio di garanzia. Il 21enne, arrestato in Germania e da sabato scorso in Italia nel carcere Montorio di Verona, dovrà raccontare al gip di Venezia Benedetta Vitolo cosa è successo, secondo la […]
    Redazione
  • Morgan-X Factor, ‘Striscia’ consegna a Fedez Tapiro ‘ragno’ d’oro 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Si infittisce la trama della ragnatela sui veri motivi dell’allontanamento di Morgan da X Factor. Questa sera a Striscia la notizia Valerio Staffelli è tornato da Fedez e gli ha consegnato un Tapiro speciale, un Tapiro 'ragno' d’oro. "Io non ho più nulla da dire. Chiedete alle persone che ha tirato in ballo lui", […]
    Redazione
  • Destiny 2: La forma ultima posticipato, le novità dei prossimi mesi 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La community di giocatori di Destiny 2 si trova di fronte a una notizia inaspettata: il rilascio di "La Forma Ultima", il tanto atteso culmine dei primi dieci anni di narrazione del gioco, è stato posticipato al 4 giugno 2024. Il team di sviluppo, con un occhio attento alla qualità e all'esperienza dei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.