• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Arriva l’European Green Bond, il ‘bollino Ue’ per le obbligazioni sostenibili

Redazione by Redazione
14 Novembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 2 mins read
0
Arriva l’European Green Bond, il ‘bollino Ue’ per le obbligazioni sostenibili
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Semplificare e rendere trasparenti gli investimenti nelle attività sostenibili, con l’obiettivo di contrastare il greenwashing. Questo è il proposito del nuovo regolamento approvato a ottobre dal Parlamento europeo per gli emittenti di obbligazioni che vogliano utilizzare la denominazione di ‘European Green Bond (EuGB)’ per la commercializzazione dei propri titoli. Praticamente gli eurodeputati vogliono prevedere una sorta di marchio di garanzia europeo per le obbligazioni sostenibili, pensato per consentire agli investitori di indirizzare con maggiore fiducia i loro fondi verso tecnologie e imprese sostenibili.  L’iniziativa normativa continua nel solco tracciato a inizio anno con la Sustainable Finance Disclosure Regulation che ha introdotto criteri più rigidi in materia di finanza sostrenibile. Già oggi i green bond rappresentano uno dei principali strumenti con cui l’Europa intende finanziare gli investimenti nelle tecnologie verdi, nell’efficienza energetica e delle risorse, nelle infrastrutture di trasporto sostenibili e di ricerca. Non a caso, l’Ue è di gran lunga il principale detentore di fondi green a livello globale, nonché la comunità più proattiva in ambito Esg. Garantendo più trasparenza, l’Unione punta a promuovere prodotti finanziari che possano sostenere gli impegni presi dalle autorità comunitarie nella transizione climatica. L’European Green Bond (EuGB) è uno standard volontario che conferisce una sorta di "marchio premium" ai green bond. Quindi, le società emittenti europee possono continuare ad emettere obbligazioni verdi secondo altri standard, ma senza alcuna certificazione, a differenza di quelle ‘marchiate’ col bollino Ue che verranno ritenute più affidabili dagli investitori.  Il nuovo regolamento, approvato con una maggioranza di 418 voti favorevoli, 79 contrari e 72 astensioni, impone agli emittenti di obbligazioni che vogliano utilizzare la denominazione ‘obbligazione verde europea’ di seguire una serie di misure che tutelino l’iniziativa finanziaria e gli investitori dal rischio di greenwashing. Tra le principali attività per ottenere la certificazione ci sono: – la divulgazione pubblica di informazioni rilevanti sull’utilizzo dei proventi raccolti; – predisposizione di una strategia per la transizione verde; – la dimostrazione di come tali investimenti siano funzionali al raggiungimento effettivo degli obiettivi
 Tali obblighi di informativa potranno essere rispettati anche dalle società che emettono obbligazioni che non sono ancora in grado di rispettare tutte le norme dell’EuGB, ma che desiderano comunque manifestare il loro impegno sostenibile. L’European Green Bond istituisce inoltre un sistema di registrazione e un quadro di vigilanza per revisori esterni delle obbligazioni verdi europee, ossia i soggetti indipendenti responsabili della valutazione del rispetto delle norme. Stabilisce inoltre che gli eventuali conflitti di interesse, effettivi o potenziali, che possano riguardare i revisori esterni, debbano essere adeguatamente identificati, eliminati o gestiti, e divulgati in modo trasparente. Fino a quando la tassonomia europea, ovvero la lista degli investimenti ritenuti sostenibili dall’Ue, non sarà pienamente operativa, gli emittenti di obbligazioni verdi dovranno garantire che almeno l’85% dei fondi raccolti sia destinato ad attività economiche in linea con i criteri della tassonomia. Per garantire la trasparenza, gli emittenti dovranno fornire agli investitori informazioni specifiche attraverso modelli standard, che facilitano la valutazione dell’utilizzo dei proventi e il confronto tra le obbligazioni verdi.  L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la creazione di un mercato delle riparazioni più trasparente e competitivo, promuovendo investimenti sostenibili e contribuendo agli sforzi dell’Ue per la transizione verso la neutralità climatica. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

In Italia 4 milioni con diabete, tra over 65 prevalenza più alta al Sud

Next Post

Israele, trovata morta Vivian Silver: attivista per la pace uccisa da Hamas

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Clima, Amici della Terra: “L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico”
Sostenibilità

Clima, Amici della Terra: “L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico”

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Sostenibilità, Unicomm-Samso: Energia green per punti vendita
Sostenibilità

Sostenibilità, Unicomm-Samso: Energia green per punti vendita

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
A Cav la certificazione di parità di genere e il plauso della vicepresidente della Regione del Veneto De Berti
Sostenibilità

A Cav la certificazione di parità di genere e il plauso della vicepresidente della Regione del Veneto De Berti

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Auto, Arzà (Assoliquidi): “Ottimisti su futuro Gpl e Gnl”
Sostenibilità

Auto, Arzà (Assoliquidi): “Ottimisti su futuro Gpl e Gnl”

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Parte la stagione dello sci, ecco il costo ambientale degli impianti
Sostenibilità

Parte la stagione dello sci, ecco il costo ambientale degli impianti

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Next Post
Israele, trovata morta Vivian Silver: attivista per la pace uccisa da Hamas

Israele, trovata morta Vivian Silver: attivista per la pace uccisa da Hamas

Al via quindicesima edizione del Forum risorse umane

Al via quindicesima edizione del Forum risorse umane

Ospedali di Gaza in ginocchio, chirurgo: “Operazioni senza anestesia”

Ospedali di Gaza in ginocchio, chirurgo: "Operazioni senza anestesia"

Popolari

  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2760 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Da Hamleys a Uniqlo, i nuovi store in arrivo a Roma

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Parte la stagione dello sci, ecco il costo ambientale degli impianti

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lazio-Celtic, Rod Stewart allo stadio Olimpico

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Pronto Piano pandemico Italia, verso step finale in Conferenza Stato-Regioni

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gasperini (Sin), ‘televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche’  28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo capito che dovevamo dare […]
    Redazione
  • Israele, la gioia dello zio di Yagil e Or dopo la liberazione: “Ora aspetto mio fratello” 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Yagil e Or Yaakov ''sono tornati in Israele'' e questa ''è una notizia molto emozionante''. Sono le prime parole dello zio Yaniv Yaakov all'Adnkronos dopo una notte insonne di sentimenti contrastanti. Perché i suoi nipoti, 12 e 16 anni, questa volta sono liberi davvero. E quella ''telefonata da parte di una autorità, che […]
    Redazione
  • Manovra 2024, pensioni dei medici e tagli: le ipotesi di correzione 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Il governo rivedrà la norma che nella Manovra taglia le aliquote di rendimento delle pensioni di queste categorie di dipendenti pubblici per medici, infermieri, dipendenti enti locali, maestri d'asilo e ufficiali giudiziari. È quanto emerso dall'incontro tra governo e sindacati a palazzo Chigi che avevano contestato l'articolo 33 della Legge di Bilancio. In […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.