• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Farmaci antidiabete per dimagrire, caccia al semaglutide anche nel 2024

Redazione by Redazione
14 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Farmaci antidiabete per dimagrire, caccia al semaglutide anche nel 2024
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Combattono il diabete e hanno anche un effetto dimagrante. Un 'plus' che li ha trasformati in una moda alimentata da social e star system. Risultato: un boom di domande e una carenza che continua, con un trend in peggioramento, e che è destinata a proseguire anche nel 2024. E' quanto prospetta una nuova 'Nota informativa importante' sui medicinali iniettivi semaglutide (Ozempic) e liraglutide (Victoza), indirizzata agli operatori sanitari dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa, in accordo con l'azienda Novo Nordisk SpA (braccio italiano della multinazionale danese che li ha sviluppati) e con l'Agenzia europea del farmaco Ema. "L'aumento della domanda complessiva dei farmaci agonisti iniettabili del recettore del Glp-1 (Glp-1 Ra, ndr) Ozempic e Victoza, insieme alle limitazioni di capacità produttiva in alcuni dei siti di produzione, ha portato ad una situazione di carenza, con possibili condizioni di esaurimento delle scorte", si legge nell'alert diramato in queste ore, mentre si celebra la Giornata mondiale del diabete. "Inoltre, per facilitare l'aumento della fornitura di Ozempic, Novo Nordisk ha deciso di ridurre temporaneamente la fornitura di Victoza. La situazione di carenza per Ozempic e Victoza peggiorerà nel quarto trimestre del 2023. Per Ozempic sono previste carenze intermittenti per tutto il 2024. Per Victoza sono previste carenze almeno fino al secondo trimestre del 2024", dettaglia la nota, in cui si precisa che "la carenza non è correlata ad alcun difetto di qualità dei medicinali o a problemi di sicurezza". "Nessun nuovo paziente – è l'indicazione ai medici – dovrebbe iniziare il trattamento con Victoza almeno fino al secondo trimestre del 2024, quando si prevede che la distribuzione si normalizzerà; il prodotto disponibile dovrà essere utilizzato solo per continuare il trattamento dei pazienti attualmente già in terapia. Novo Nordisk limiterà la fornitura della dose iniziale di Ozempic (0,25 mg), allo scopo di ridurre l'avvio in trattamento di nuovi pazienti, per mitigare la crescente domanda delle due dosi di mantenimento (Ozempic 0,5 mg e 1 mg). Si raccomanda di limitare l'avvio di nuovi pazienti durante il periodo di carenza e fino al miglioramento della situazione della fornitura, previsto nel primo trimestre del 2024. Nel caso in cui Ozempic o Victoza non siano disponibili per i pazienti attualmente trattati con uno di questi due prodotti, i pazienti dovrebbero essere trasferiti in sicurezza al trattamento con un altro Glp-1 Ra iniettabile, o ad altro farmaco alternativo idoneo sulla base del proprio giudizio clinico". Semaglutide e liraglutide, si ricorda nella nota informativa ai sanitari, "sono indicati per il trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato, in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico, come monoterapia quando l'uso di metformina è considerato inappropriato a causa di intolleranza o controindicazioni; in aggiunta ad altri medicinali per il trattamento del diabete". Liraglutide "è indicato anche per adolescenti e bambini di età pari o superiore a 10 anni con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato, in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico".  "Qualsiasi altro utilizzo, incluso il trattamento del sovrappeso/obesità, rappresenta un uso off-label – puntualizza l'Aifa – e attualmente pone ad alto rischio la disponibilità di Ozempic e Victoza per la popolazione".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Carne sintetica in Parlamento? In attesa della legge, c’è chi dice (già) no

Next Post

Adani, Cassano e Ventola contro Vieri: “Bobo tv distrutta, ci hai preso in giro”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Berlinguer-Sallusti, lo scontro in tv: “Non mi chiamo Enrica”
ULTIM'ORA

Berlinguer-Sallusti, lo scontro in tv: “Non mi chiamo Enrica”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Milan-Borussia Dortmund 1-3, Pioli con un piede fuori da Champions
ULTIM'ORA

Milan-Borussia Dortmund 1-3, Pioli con un piede fuori da Champions

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria
ULTIM'ORA

Treno contro camion al passaggio a livello, 2 morti in Calabria

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023
ULTIM'ORA

Superenalotto, numeri combinazione vincente di oggi 28 novembre 2023

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida
ULTIM'ORA

Champions, Lazio-Celtic 2-0: doppio Immobile entra e decide la sfida

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Next Post
Adani, Cassano e Ventola contro Vieri: “Bobo tv distrutta, ci hai preso in giro”

Adani, Cassano e Ventola contro Vieri: "Bobo tv distrutta, ci hai preso in giro"

Lavorare a maglia fa bene al cervello, lo dimostra la scienza: lo studio

Lavorare a maglia fa bene al cervello, lo dimostra la scienza: lo studio

Ostaggi di Hamas, ecco gli ostacoli all’accordo sul rilascio

Ostaggi di Hamas, ecco gli ostacoli all'accordo sul rilascio

Popolari

  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2760 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Femminicidio Andria, uccide la moglie davanti al figlio

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lazio-Celtic, Rod Stewart allo stadio Olimpico

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Pronto Piano pandemico Italia, verso step finale in Conferenza Stato-Regioni

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Al via venerdì il ‘Messina Film Festival’

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gasperini (Sin), ‘televisita in sclerosi multipla modello in malattie croniche’  28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – "Il progetto è nato in periodo pre-pandemico per dare risposte ai pazienti con sclerosi multipla, paradigma e modello di patologia cronica ad alta complessità che richiede risposte differenziate nella parabola della vita di questi pazienti. Abbiamo messo in campo la riflessione sulla criticità della centralizzazione delle cure ospedale-centrica. Abbiamo capito che dovevamo dare […]
    Redazione
  • Israele, la gioia dello zio di Yagil e Or dopo la liberazione: “Ora aspetto mio fratello” 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Yagil e Or Yaakov ''sono tornati in Israele'' e questa ''è una notizia molto emozionante''. Sono le prime parole dello zio Yaniv Yaakov all'Adnkronos dopo una notte insonne di sentimenti contrastanti. Perché i suoi nipoti, 12 e 16 anni, questa volta sono liberi davvero. E quella ''telefonata da parte di una autorità, che […]
    Redazione
  • Manovra 2024, pensioni dei medici e tagli: le ipotesi di correzione 28 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Il governo rivedrà la norma che nella Manovra taglia le aliquote di rendimento delle pensioni di queste categorie di dipendenti pubblici per medici, infermieri, dipendenti enti locali, maestri d'asilo e ufficiali giudiziari. È quanto emerso dall'incontro tra governo e sindacati a palazzo Chigi che avevano contestato l'articolo 33 della Legge di Bilancio. In […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.