• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Figli 18enni di genitori under 40 più disinibiti, fumatori e soli, studio

Redazione by Redazione
14 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Figli 18enni di genitori under 40 più disinibiti, fumatori e soli, studio
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Fumano di più, provano un maggior senso di solitudine e sono più disinibiti: per loro fare sexting è normale. E' il ritratto dei 18enni figli di genitori under 40, che emerge dall'analisi dei dati raccolti dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e i 20 anni (1.781 maschi e 2.592 donne, età media 18,4 anni), frequentanti istituti delle scuole superiori del Padovano e del Leccese, all'interno del progetto 'Prevenzione andrologica permanente nelle scuole'.  Fondazione Foresta – spiega una nota – ha posto un focus preciso sui 528 giovani che hanno dichiarato di avere genitori 'giovani' (under 40 al momento del sondaggio, quindi con un'età di concepimento attorno ai 20 anni, pari al 27,8% del campione) o genitori 'vecchi' (over 60, quelli che hanno avuto figli verso i 40 anni, pari al 14,1% del campione). Entrando nel dettaglio dei numeri che emergono dalla ricerca – condotta da Carlo Foresta, già professore di Endocrinologia all'Università di Padova e presidente della Fondazione Foresta Onlus – cambiano notevolmente gli atteggiamenti dei figli in base al contesto familiare, considerato generalmente più permissivo tra i genitori-amici e più severo tra i genitori più anziani della generazione precedente, anche se a parità di età dei figli e quindi di contesto sociale e storico.  I genitori-amici fumano di più (19,6% contro il 6,3%) e di conseguenza i loro figli (39,7% contro il 33,2%), con una media di più di 7 sigarette al giorno; tra i figli c'è un percepito di solitudine maggiore (il 15,5% dichiara di sentirsi "sempre" solo, contro il 7,2%), probabilmente anche a cause del fatto che più spesso i genitori giovani sono anche già divorziati quando i figli hanno 18 anni (29% contro 14%); inoltre iniziano a bere alcolici più precocemente (età media 14,9 anni contro i 15,4). Per quanto concerne la sfera della sessualità, i figli di genitori giovani hanno avuto più spesso una diagnosi di malattie sessualmente trasmissibili (4,6% contro 1,8%), sintomo di una sessualità più libera, ma anche meno sicura; usano di più la pillola del giorno dopo (13,9% contro 9,6%), e praticano il sexting in modo compulsivo (44,8% rispetto al 31,4%).  "Stando ai dati che abbiamo raccolto – commenta Foresta – viene messo in discussione il modello del 'genitore-amico' che ascolta la stessa musica e si veste come il figlio. Il genitore 'anziano', che possiamo definire 'educativo', inciderebbe in senso positivo nei comportamenti sregolati come il bere, il fumare e il vivere in modo promiscuo la propria sessualità. I figli spesso imitano il comportamento dei genitori e il fatto di esser loro 'amico', prima ancora che padre o madre, non li aiuta a sentirsi meno angosciati e soli. Sono fatti che rappresentano, forse meglio di mille parole, un trend che la nostra società sta vivendo. Il nostro ruolo sarà quello di cercare di capire e soprattutto scoprire come aiutare le famiglie".  Fondazione Foresta – prosegue la nota – porta vanti anche il progetto 'Prevenzione della sessualità e della fertilità nelle scuole', promosso in collaborazione con la Provincia di Padova e l'Ufficio scolastico provinciale, iniziativa che da 20 anni rappresenta un osservatorio privilegiato per monitorare il cambiamento degli stili di vita e dei fattori di rischio del sistema riproduttivo e sessuale dei giovani maschi. Da 5 anni il progetto è rivolto anche alle giovani ragazze. I nuovi questionari saranno diffusi nei prossimi giorni. Quest' anno gli incontri si svolgeranno in forma assembleare, riunendo le scuole in macro eventi che coinvolgeranno più istituti. La prima riunione è in programma il 16 novembre al Musme (Museo di storia della medicina di Padova) e coinvolge 4 istituti. Da gennaio, una volta al mese, ci saranno riunioni con almeno 500 studenti a Piove di Sacco, Cittadella, Camposampiero, Este, Montagnana, Abano Terme e presso gli istituti del quartiere Brusegana di Padova. Previsti anche incontri informativi, questionari e screening gratuiti di primo livello per i ragazzi in Fondazione Foresta e colloqui per le ragazze. "Da 15 anni – rimarca la Fondazione – parliamo a migliaia di studenti per mettere a confronto i cambiamenti nei comportamenti e nello stile di vita dei ragazzi. Già nel 2018 avevamo colto un momento di disagio giovanile molto importante, che emerge da determinati comportamenti come la dispersione scolastica, l'isolamento di tipo sociale, la dipendenza dal cyber sex, i disturbi alimentari". Dichiara Luigi Alessandro Bisato, consigliere provinciale all'Istruzione: "I dati dell'indagine di Fondazione Foresta ci ricordano quanto sia vitale il ruolo della scuola nella prevenzione. Non dobbiamo avere remore ad educare i giovani, ma con la forza dei dati e degli esempi: iniziative come queste contribuiscono a fornire agli studenti gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli e responsabili per il loro futuro. Il progetto 'Prevenzione della sessualità e della fertilità nelle scuole' è un passo avanti in questa direzione. Come Provincia, saremo sempre impegnati a fornire supporto e risorse ai nostri studenti per affrontare le sfide della vita". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Malattie metaboliche, al via a Verona XIII Congresso Simmesn

Next Post

Il nutrizionista, ‘da controlli su mense emerge rischio per salute bimbi’

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Aids, taglia-incolla del Dna per curare l’Hiv: “Entro 2 anni dati decisivi”
SALUTE

Aids, taglia-incolla del Dna per curare l’Hiv: “Entro 2 anni dati decisivi”

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali
SALUTE

Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue
SALUTE

Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Appello igienisti, ‘7 azioni immediate per la salute e il futuro’
SALUTE

Appello igienisti, ‘7 azioni immediate per la salute e il futuro’

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Farmaci, ‘Sell-out e art.34’: esperti a confronto su sistema monitoraggio
SALUTE

Farmaci, ‘Sell-out e art.34’: esperti a confronto su sistema monitoraggio

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Next Post
Il nutrizionista, ‘da controlli su mense emerge rischio per salute bimbi’

Il nutrizionista, 'da controlli su mense emerge rischio per salute bimbi'

Inviato di ‘Mi manda RaiTre’ preso a bastonate

Inviato di 'Mi manda RaiTre' preso a bastonate

Inps, innovazione al servizio del cittadino

Inps, innovazione al servizio del cittadino

Popolari

  • Belen e la depressione: “Stavo morendo” – Video

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ballando con le Stelle 2023, Mantovan e Porcu eliminati. A sorpresa Caprarica si ritira

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Scala: maschere in protesta, ‘vostra eccellenza non vale senza nostra dignità’

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.