• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Malattie metaboliche, al via a Verona XIII Congresso Simmesn

Redazione by Redazione
14 Novembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Malattie metaboliche, al via a Verona XIII Congresso Simmesn
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Si apre domani a Verona il XIII Congresso nazionale della Simmesn, la Società italiana per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale. "Le malattie metaboliche ereditarie, trasmesse ai figli da genitori spesso inconsapevoli – afferma Giorgio Piacentini, presidente del Congresso e professore ordinario di Pediatria all'Università di Verona – sono patologie molto complesse che coinvolgono i principali processi che consentono alle cellule di vivere e da questo si può già capire quanto gravi e devastanti possano essere. Negli ultimi anni si sono fatti progressi importanti e, grazie alla ricerca e all'alleanza tra associazioni genitori, società scientifiche e istituti di ricerca, è in corso un cambiamento considerato epocale, non solo nella diagnosi, ma anche nella terapia di queste patologie".  Un cambiamento epocale che – sottolineano dalla Simmesn – rende il congresso un evento particolarmente centrale rispetto alla possibilità di offrire chiarezza scientifica e certezza clinica ai tanti italiani in cerca di supporto per i loro percorsi di genitorialità. Un ruolo chiave ha infatti lo screening neonatale, un test biochimico che consente l'identificazione nel neonato di diverse malattie congenite che, se non diagnosticate e trattate tempestivamente, possono causare ritardo mentale e/o di crescita, gravi danni permanenti e in alcuni casi morte. I lavori congressuali si articoleranno su 3 giornate suddivise in 6 sessioni plenarie durante le quali, anticipa Piacentini, "si parlerà dell'attualissima frontiera dello screening neonatale esteso, dei nuovi farmaci, delle colestasi metaboliche, delle malattie del traffico intracellulare, dell'iperplasia surrenalica congenita, delle malattie del metabolismo degli zuccheri ed inoltre il delicato tema delle cure palliative e del fine vita. Accanto agli interventi di relatori di rilievo e caratura nazionale e internazionale, il congresso – rimarca il presidente – si propone di riservare più tempo sia alle sessioni plenarie tematiche, sia di dare ampio spazio alle comunicazioni orali dei giovani ricercatori con assegnazione di premi per i migliori lavori. Obiettivo: creare sempre nuovo interesse sia a livello universitario che ospedaliero nei giovani, avvicinandoli allo studio, alla ricerca e alla cura di queste difficili e complesse patologie". Simmesn – ricorda una nota – è nata nel 2008, in seguito alla fusione di precedenti società medico-scientifiche. Oggi conta 266 soci con un'età media di 46 anni, 3 quarti dei quali sono donne, operanti in vari contesti e setting organizzativi: clinici con specifiche competenze metaboliche, pediatri, biologi, tecnici di laboratorio, dietisti e psicologi.  "Siamo una società scientifica che si occupa di malattie rare, che nel loro insieme si dimostrano troppo spesso non abbastanza conosciute dai medici per essere diagnosticate e non sufficientemente trattate per tempo – dichiara Andrea Pession, presidente Simmesn e professore Alma Mater all'Università di Bologna – Per questo siamo oggi una società di enorme interesse e di grande attualità per la sanità pubblica. Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ci aggiornerà sulla ricerca dei nuovi farmaci per le malattie rare e della loro sostenibilità per il sistema sanitario nazionale. Ci occuperemo anche di intelligenza artificiale applicata alla medicina nei suoi aspetti più nobili ed etici, con il fisico italiano naturalizzato statunitense Federico Faggin. Parleremo anche di malattie pediatriche e di cure palliative con Stefano Canestrari, membro del Comitato nazionale di bioetica, che ci spiegherà cosa si può e cosa si dovrebbe fare nel caso di malattie croniche complesse nei bambini". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Pa, Csel: “Ecco il galateo in Comune per orientarsi nel mondo del cerimoniale delle istituzioni”

Next Post

Figli 18enni di genitori under 40 più disinibiti, fumatori e soli, studio

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo, ‘proteggere’ polmoni e cuore
SALUTE

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo, ‘proteggere’ polmoni e cuore

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata
SALUTE

Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate
SALUTE

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Ai aiuta a predire rischio suicidio adolescenti, studio Meyer-Unifi
SALUTE

Ai aiuta a predire rischio suicidio adolescenti, studio Meyer-Unifi

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Insonnia cronica per il 10% degli italiani, esperti a confronto a Bari
SALUTE

Insonnia cronica per il 10% degli italiani, esperti a confronto a Bari

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Next Post
Figli 18enni di genitori under 40 più disinibiti, fumatori e soli, studio

Figli 18enni di genitori under 40 più disinibiti, fumatori e soli, studio

Il nutrizionista, ‘da controlli su mense emerge rischio per salute bimbi’

Il nutrizionista, 'da controlli su mense emerge rischio per salute bimbi'

Inviato di ‘Mi manda RaiTre’ preso a bastonate

Inviato di 'Mi manda RaiTre' preso a bastonate

Popolari

  • Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2761 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Mare, Giardina: “Merci e uomini nell’Impero Romano si muovevano nel Mar Mediterraneo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Smart working fino al 31 marzo 2024, proroga per lavoratori con figli under 14

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so, non condanno e non assolvo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Nuovo click day per il bonus trasporti da 60 euro oggi venerdì 1 dicembre 2023. A partire dalle ore 8 sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) saranno resi disponibili per nuove domande i fondi residui generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di novembre 2023.  Il […]
    Redazione
  • Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di civili a Gaza” 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" […]
    Redazione
  • Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e Gonzalez 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.