• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Notizie Locali

Allarme povertà, presidente Opera Cardinal Ferrari: “Onda è lunga, difficile reggere”

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023
in Notizie Locali
Reading Time: 3 mins read
0
Allarme povertà, presidente Opera Cardinal Ferrari: “Onda è lunga, difficile reggere”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Crescono i 'Carissimi', gente senza dimora o in povertà che trova rifugio all'Opera Cardinal Ferrari: la storica onlus milanese nel 2022 ha registrato oltre 44mila ingressi al centro diurno, quasi 42mila accessi in mensa, 13mila colazioni offerte e 2.000 pacchi viveri distribuiti alle famiglie. L'anno scorso il numero di tesserati è aumentato del 39% rispetto al 2021, toccando quota 227. Una cifra ulteriormente salita quest'anno a 336, ma "in un sistema economico che rallenta, con un'inflazione che resta alta e costi energetici ben superiori al 2021, l'onda, iniziata già prima della pandemia, continuerà e non sarà di breve periodo", avverte il presidente di Opera Cardinal Ferrari, il prof. Pasquale Seddio. L'aumento delle persone in difficoltà – spiega il presidente della onlus all'Adnkronos – è da legarsi all'inflazione, ma ha anche radici più lontane nel tempo. "Dal nostro osservatorio, abbiamo notato che già negli anni pre-pandemici il ceto medio si era impoverito e alle vecchie povertà se ne sono andavano sommando di nuove. La pandemia poi ha inclinato ulteriormente il piano su cui queste persone stavano scivolando e accelerato alcuni processi". Ora le conseguenze dell'emergenza sanitaria "cominciano a manifestarsi in modo più energico: i piccoli commercianti, i liberi professionisti e gli artigiani che hanno chiuso l'attività tra il 2020 e il 2021, sono riusciti a uscire dal periodo pandemico con i risparmi che avevano accumulato. Negli anni successivi però – con la guerra, il caro energia e l'inflazione – hanno capito che la loro difficoltà non era solo temporanea" e così si sono rivolte alle associazioni che offrono aiuto gratuito.  C'è chi è rimasto senza casa, ma anche chi – racconta Seddio – "viene a trascorrere la giornata al centro diurno, perché questo gli consente di contenere i costi domestici, dalle utenze agli alimenti". Per questo Opera Cardinal Ferrari ha deciso di "allargare i criteri di accessibilità anche rispetto ai livelli pre-pandemici". E se la onlus continua a "privilegiare una fascia di anziani", è vero che negli ultimi anni ha accolto sempre più spesso anche persone "di 60 e 50 anni in difficoltà economica". A cambiare è stata anche la platea dei beneficiari dei pacchi viveri, un "servizio sentinella", lo definisce il presidente di Opera Cardinal Ferrari, per comprendere il malessere diffuso: "Abbiamo ancora famiglie mononucleari, ma sono aumentati i nuclei numerosi, con 3-4-5 figli, alcuni già adolescenti. Sono famiglie, prevalentemente straniere (il 65% circa) che una casa ancora ce l'hanno, anche se magari hanno difficoltà con l'affitto". E sulle loro esigenze la onlus ha deciso di modificare il pacco viveri, affiancando agli alimenti anche vestiti e buoni spesa, che consentono ai beneficiari di acquistare ciò di cui più hanno bisogno. La preoccupazione del prof. Seddio è rivolta a tutti coloro che "soffrono di tantissime privazioni, ma lo fanno in silenzio dentro alla casa che sono riusciti a non perdere, senza accedere ai luoghi di povertà o per vergogna o perché magari ancora non sanno come poter chiedere aiuto". A un certo punto però saranno costrette a farlo, aumentando la pressione sulle istituzioni che si occupano di accoglienza e di sostegno alla povertà. "Milano è una delle città più attrezzate, ha una rete di istituzioni con una storia di duecento anni, ma tutto ha una tenuta limitata: se arriva lo tsunami, difficilmente si potrà reggere", avverte il presidente. Opera Cardinal Ferrari per il momento "riesce a reggere l'urto, ma se la situazione peggiorasse ulteriormente, credo che il prossimo anno potremmo avere alcune questioni di tenuta". Il problema non è certo di volontà: "A me piacerebbe poter accogliere mille persone, ma la struttura che abbiamo non mi consente di farlo, garantendo alle persone una qualità di vita dignitosa". Al momento però "il nostro compito è tenere la barra dritta e cercare di fare tutto il possibile". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosnewsregionali
Previous Post

Energia, Fortis (Fondazione Edison): “Abbiamo una storia esemplare”

Next Post

Roma, dopo il leone tocca a un vitello: animale in fuga tra le auto a Vitinia – Video

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900
Notizie Locali

A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata ai codici purpurei
Notizie Locali

A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata ai codici purpurei

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Lascia il centro storico la pescheria più antica di Roma
Notizie Locali

Lascia il centro storico la pescheria più antica di Roma

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Roma, Blocco studentesco: “Tentata aggressione al Visconti”
Notizie Locali

Roma, Blocco studentesco: “Tentata aggressione al Visconti”

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Museo Nazionale del Bargello, inaugurato il nuovo Medagliere
Notizie Locali

Museo Nazionale del Bargello, inaugurato il nuovo Medagliere

by Redazione
29 Novembre 2023
2k
Next Post
Roma, dopo il leone tocca a un vitello: animale in fuga tra le auto a Vitinia – Video

Roma, dopo il leone tocca a un vitello: animale in fuga tra le auto a Vitinia - Video

Cassano: “Cresce apatia del cittadino, è pericolo mortale per la democrazia”

Cassano: "Cresce apatia del cittadino, è pericolo mortale per la democrazia"

Logistica, Acampora a Ue: “Shipping modalità più sostenibile, prima a dover pagare Ets”

Logistica, Acampora a Ue: "Shipping modalità più sostenibile, prima a dover pagare Ets"

Popolari

  • Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Auto elettriche? Ecco come guidarle con il freddo senza pensare alle batterie

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Juve, John Elkann e il futuro: “Exor non vende, questo è l’anno zero”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho smentito i pronostici”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Covid Italia, tornano le mascherine? Il parere degli esperti 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Con il Covid che torna a correre, dopo l'Austria anche l'Italia deve rimettere le mascherine? E' la domanda che in queste ore viene posta a infettivologi ed epidemiologi di casa nostra e il sì degli esperti all'uso del dispositivo di protezione è pressoché unanime anche se non come obbligo imposto.  "Siamo in un […]
    Redazione
  • Chrome sotto attacco hacker, Google consiglia di aggiornare subito 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Novità da Google. Un importante aggiornamento di sicurezza è ora disponibile per alcuni utenti di Chrome su Mac, Linux e Windows, al fine di correggere una vulnerabilità che potrebbe rendere i sistemi vulnerabili a furti di dati e altri attacchi informatici. Martedì, Google ha confermato in un aggiornamento sul blog di Chrome di […]
    Redazione
  • Scala: arriva la Prima delle maschere, denuncia e protesta contro le condizioni di lavoro 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del teatro più famoso d'Italia. Il 3 dicembre alla Prima 2023 del Don Carlo riservata agli under 30 ci saranno anche loro, con un presidio per chiedere un cambio di passo contro […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.