• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Cassano: “Cresce apatia del cittadino, è pericolo mortale per la democrazia”

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0
Cassano: “Cresce apatia del cittadino, è pericolo mortale per la democrazia”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Rispetto al concetto di democrazia può non essere "sufficiente diffondere i diritti di partecipazione" e "paradossalmente, a distanza di qualche decennio dall'entrata in vigore della Carta Costituzionale, ho l'impressione che si stia diffondendo una sorta di apatia, apatia del cittadino e di indifferenza alla riuscita del funzionamento delle istituzioni. E' un pericolo mortale per la democrazia". Ad argomentarlo è stata la presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, nel suo intervento oggi alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 dell'Università di Roma Tor Vergata.  "Parlare di democrazia – ha detto la presidente Cassano – non è solo illustrare i principi fondamentali della Costituzione e delle regole che governano il funzionamento delle istituzioni ma soprattutto, e questo è il tema che mi interessa, approfondire il sentimento della democrazia". "Oggi – ha osservato – è diffusa la convinzione che per il suo sviluppo sia necessario e sufficiente diffondere i diritti di partecipazione, ma secondo questa impostazione la democrazia è una sorta di circolo virtuoso autosufficiente, in realtà l'analisi è molto più complessa".  "E, paradossalmente, a distanza di qualche decennio dall'entrata in vigore della Carta Costituzionale, ho l'impressione – ha argomentato la presidente Cassano – che si stia diffondendo una sorta di apatia, apatia del cittadino e di indifferenza alla riuscita del funzionamento delle istituzioni".  "E' un pericolo mortale per la democrazia perché – ha osservato – determina uno scollamento fra cittadino e istituzioni, determina lo scollamento ulteriore fra la cosidetta Costituzione formale – che è il complesso delle regole che sono contenute nella Carta fondamentale – e la Costituzione materiale, ossia i comportamenti concreti che ciascuno di noi pone in essere per realizzare quei valori fondanti della Carta fondamentale. Quindi c'è il rischio che il cittadino abdichi al quel ruolo propositivo che pure la Costituzione gli affida e deleghi ad altri la partecipazione alla vita democratica". La presidente Cassano ha quindi indicato che "si creano così i presupposti di democrazia per assuefazione, con tutti i pericoli che comporta in termini di disaffezione alla vita pubblica, al funzionamento delle istituzioni e anche di insofferenza nei confronti delle complesse procedure democratiche che devono sempre cercare di rispecchiare l'intera collettività nelle sue molteplici sfaccettature". "Bisogna chiedersi se sia culturalmente corretto pretendere di imbrigliare nella legga materie che sono così complesse quali sono quelle in materia di bioetica. Mi chiedo se, forse, un moderno ordinamento democratico, accanto alle leggi, non possa valorizzare, invece, il senso di responsabilità, la deontologia, la competenza dei professionisti. Pensate alle scelte difficili e dolorose che, tutti i giorni, chi esercita una professione sanitaria, deve operare", la riflessione della presidente Cassano cade proprio nei giorni in cui si è acceso il dibattito sulla bimba Indi Gregory, affetta da malattia mitocondriale incurabile. "Ma possiamo pretendere che sia la legge a definire ogni più minuzioso aspetto dell'operare di quel sanitario?" si è chiesta la presidente della Corte Suprema di Cassazione.  "O non dobbiamo affidarci alle competenze – sempre più elevate – di questi operatori e prevedere un nuovo modo di legiferare attraverso le cosidette 'soft law', delle leggi che indicano solo qual'è il limite invalicabile oltre il quale non si può andare" ha osservato ancora la presidente Cassano. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Roma, dopo il leone tocca a un vitello: animale in fuga tra le auto a Vitinia – Video

Next Post

Logistica, Acampora a Ue: “Shipping modalità più sostenibile, prima a dover pagare Ets”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente
Lavoro

Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente

by Redazione
4 Dicembre 2023
2k
Varì (Ass. Reg. Calabria): “Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”
Lavoro

Varì (Ass. Reg. Calabria): “Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”

by Redazione
3 Dicembre 2023
2k
Gallo (Ass. Reg Calabria): “Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno”
Lavoro

Gallo (Ass. Reg Calabria): “Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno”

by Redazione
3 Dicembre 2023
2k
Lavoro

Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): “Un onore essere ad ‘Artigiano in Fiera”

by Redazione
2 Dicembre 2023
2k
Lavoro

Intiglietta (Ge.Fi): “Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera”

by Redazione
2 Dicembre 2023
2k
Next Post
Logistica, Acampora a Ue: “Shipping modalità più sostenibile, prima a dover pagare Ets”

Logistica, Acampora a Ue: "Shipping modalità più sostenibile, prima a dover pagare Ets"

Atp Finals 2023, Alcaraz batte Rublev in due set

Atp Finals 2023, Alcaraz batte Rublev in due set

Contrabbando, Rapporto Maciste rivela che in 2022 in Ue persi 11,3 mld entrate fiscali

Contrabbando, Rapporto Maciste rivela che in 2022 in Ue persi 11,3 mld entrate fiscali

Popolari

  • Belen e la depressione: “Stavo morendo” – Video

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ballando con le Stelle 2023, Mantovan e Porcu eliminati. A sorpresa Caprarica si ritira

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Scala: maschere in protesta, ‘vostra eccellenza non vale senza nostra dignità’

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia” 4 Dicembre 2023
    Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della […]
    Redazione
  • Sciopero medici e infermieri, domani a rischio 1,5 milioni di prestazioni 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre, contro la Manovra e in particolare il taglio delle pensioni. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici – circa […]
    Redazione
  • Torino, trovato cadavere di un uomo in cantina: ucciso a martellate 4 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un cadavere è stato trovato questa mattina in uno stabile del centro di Torino. Il corpo è stato rinvenuto in cantina.  La vittima è un uomo di 58 anni: si tratterebbe di Massimo Lodeserto scomparso il 30 agosto. Da un primo esame del cadavere compiuto dai carabinieri, sarebbe stato ucciso a martellate. I […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.