• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Fentanyl ‘mascherato’ sfugge a controlli, nuova tecnica lo svela

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Fentanyl ‘mascherato’ sfugge a controlli, nuova tecnica lo svela
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Questa estate in diverse zone degli Usa si erano accesi i riflettori su una nuova forma di fentanyl 'mascherato', il fluorofentanyl, considerato anche 5 volte più potente di una dose normale e ritenuto responsabile di diverse morti per overdose. Come altre 'designer drug' – versioni modificate di sostanze psicoattive esistenti, perlopiù farmaci approvati, costruite in modo da aggirare leggi e controlli – sfuggiva ai test convenzionali. Un team di ricercatori dell'University of British Columbia e del Centro provinciale di tossicologia della Columbia britannica hanno provato ad affrontare questo problema e hanno sviluppato un modo più efficace per scoprire quali nuove designer drug stanno circolando nella comunità. In uno studio pubblicato su 'Analytical Chemistry' hanno dimostrato che la spettrometria di massa ad alta risoluzione può essere utilizzata per analizzare campioni di urina su larga scala e scoprire molecole di sostanze emergenti sfuggite ai precedenti test convenzionali.  L'approccio può essere d'aiuto sul fronte della salute e della sicurezza pubblica, dicono gli esperti, perché consentendo la rapida identificazione di nuove sostanze può salvare vite e guidare risposte cliniche tempestive alle emergenze legate alla droga. Come quella del fentanyl e delle sue versioni 'mascherate', appunto. Con il nuovo metodo di analisi i ricercatori sono stati "in grado di rilevare una serie di sostanze circolanti nel British Columbia che non venivano intercettate dai test esistenti. Ogni volta che emergono nuove droghe a livello locale, queste sono informazioni importanti che i medici e i funzionari della sanità pubblica possono avere", evidenzia Michael Skinnider, responsabile dello studio e autore principale che ha condotto la ricerca nell'ateneo della British Columbia, assistent professor all'Università di Princeton. Le designer drug hanno proliferato negli ultimi due decenni nel mercato illegale, osservano gli esperti. Tendono ad essere versioni modificate di altre molecole, con effetti simili ma cambiamenti strutturali appena sufficienti per aggirare le leggi sulla droga. Alcune possono avvelenare o addirittura uccidere chi le utilizza. Il Centro locale di tossicologia ha identificato oltre 20 diverse sostanze preoccupanti monitorandole dal 2020. I ricercatori hanno utilizzato la spettrometria di massa ad alta risoluzione per rianalizzare più di 12mila campioni di urina raccolti nel British Columbia dal 2019 al 2022. L'analisi retrospettiva ha evidenziato nuovi oppioidi sintetici, benzodiazepine e stimolanti che erano sfuggiti all'identificazione durante lo screening iniziale. Uno di questi, il fluorofentanyl, è una versione modificata del fentanyl che era assente nei campioni prima della metà del 2022 e poi è aumentata durante gli ultimi mesi dello studio. Ciò suggerisce, ragionano gli autori, che sia stato introdotto nella fornitura di droga locale abbastanza all'improvviso. Anche alcuni degli altri farmaci hanno avuto picchi distinti durante il periodo di studio di due anni. In genere per confermare la presenza di una droga in un campione, un laboratorio deve prima sapere cosa sta cercando e ottenerlo in forma sintetica. Questo diventa uno 'standard di riferimento' che viene utilizzato per sviluppare un test di laboratorio ripetibile, che non lascia dubbi sulla presenza della sostanza. Tuttavia, questi standard di riferimento possono essere difficili da acquisire. Trovarne centinaia per sostanze che possono essere presenti o meno in una comunità è costoso e poco pratico, quindi i laboratori fanno ipotesi plausibili su quali acquisire.  L'obiettivo dello studio era trovare un modo migliore per dare priorità all'acquisizione degli standard di riferimento. E i ricercatori hanno pensato a un nuovo approccio che si basa sull'utilizzo della spettrometria di massa ad alta risoluzione. Un campione di urina va immaginato, spiegano, come un puzzle con tutti i suoi pezzi sparsi sotto forma di molecole. La spettrometria di massa può determinare con precisione il peso e la forma di ciascun pezzo del puzzle, il che aiuta i ricercatori a capire quali si incastrano in combinazioni tipiche delle droghe illegali. Se un laboratorio in qualsiasi parte del mondo ha pubblicato dati su nuove molecole farmaceutiche trovate nei suoi campioni, un laboratorio in British Columbia può confrontare quei dati con i propri e determinare quali farmaci sono più probabilmente presenti a livello locale. Non è una conferma definitiva, ma è sufficiente per indirizzare il laboratorio verso i giusti standard di riferimento per test più approfonditi. L'analisi retrospettiva dei campioni nell'ambito dello studio ha dimostrato che la strategia può funzionare. "L'applicazione regolare di questo processo ci consentirà di rispondere molto più rapidamente all'emergere di nuove sostanze e di ridurre notevolmente il tempo che intercorre tra l'introduzione di una droga nella comunità e la nostra capacità di testarla in modo rigoroso", ha affermato Aaron Shapiro, autore senior dello studio. Il centro di tossicologia sta implementando il nuovo strumento nel suo screening clinico di farmaci e droghe nelle urine e spera di applicarlo ad altri set di dati in futuro.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Contrabbando, Rapporto Maciste rivela che in 2022 in Ue persi 11,3 mld entrate fiscali

Next Post

Diete ‘low carb’ bocciate dagli esperti: “I carboidrati servono”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

L’Italia e i giovani, la fotografia del Censis: sono sempre di meno
ULTIM'ORA

L’Italia e i giovani, la fotografia del Censis: sono sempre di meno

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Il leader del centrosinistra? Landini meglio di Conte e Schlein: il sondaggio
ULTIM'ORA

Il leader del centrosinistra? Landini meglio di Conte e Schlein: il sondaggio

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Caso toghe, Crosetto riferisce alla Camera: “Mai parlato di cospirazioni”
ULTIM'ORA

Caso toghe, Crosetto riferisce alla Camera: “Mai parlato di cospirazioni”

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Covid oggi Italia, in aumento nuovi casi e ricoveri nell’ultima settimana
ULTIM'ORA

Covid oggi Italia, in aumento nuovi casi e ricoveri nell’ultima settimana

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Cpr di Milano, ispezione e perquisizioni: ipotesi di frodi in pubbliche forniture
ULTIM'ORA

Cpr di Milano, ispezione e perquisizioni: ipotesi di frodi in pubbliche forniture

by Redazione
1 Dicembre 2023
2k
Next Post
Diete ‘low carb’ bocciate dagli esperti: “I carboidrati servono”

Diete 'low carb' bocciate dagli esperti: "I carboidrati servono"

Prandini (Coldiretti): “Da Traffico illecito perdita economica e mercato nero”

Prandini (Coldiretti): "Da Traffico illecito perdita economica e mercato nero"

Ricozzi (Maciste): “Italia importante perché vigila su frontiera esterna dell’UE”

Ricozzi (Maciste): "Italia importante perché vigila su frontiera esterna dell'UE"

Popolari

  • Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2761 shares
    Share 1104 Tweet 690
  • Mare, Giardina: “Merci e uomini nell’Impero Romano si muovevano nel Mar Mediterraneo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Smart working fino al 31 marzo 2024, proroga per lavoratori con figli under 14

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so, non condanno e non assolvo”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Nuovo click day per il bonus trasporti da 60 euro oggi venerdì 1 dicembre 2023. A partire dalle ore 8 sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) saranno resi disponibili per nuove domande i fondi residui generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di novembre 2023.  Il […]
    Redazione
  • Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di civili a Gaza” 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" […]
    Redazione
  • Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e Gonzalez 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.