• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Indagine Altroconsumo, in metà dei tabaccai impossibile usare carte o bancomat per pagamenti

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Indagine Altroconsumo, in metà dei tabaccai impossibile usare carte o bancomat per pagamenti
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Praticamente un tabaccaio su due rende impossibile ai clienti pagare con carte di credito o bancomat. E' quanto emerge da una indagine di Altroconsumo, condotta lo scorso settembre in 100 tabaccherie di 10 città (Milano, Padova, Roma, Bari, Cagliari, Napoli, Bologna, Palermo, Torino e Genova) ipotizzando l'acquisto di una marca da bollo da 2 pagando con la carta. Ma, spiega l'associazione, "non ci siamo riusciti in circa la metà delle tabaccherie" e addirittura a Milano un tabaccaio ha chiesto una commissione per pagare con carta.  
Nel 34% dei casi, i tabaccai che hanno rifiutato il pagamento digitale hanno detto che i valori bollati si possono pagare solo in contanti. Non è così, ricorda Altroconsumo, visto dal 26 giugno scorso è entrato in vigore l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici per i valori bollati (come la marca da bollo per il passaporto da 73,50 euro), quelli postali e i generi di monopolio, come le sigarette. Senza parlare del fatto che, dal 2014, è in vigore l’obbligo per i negozianti di accettare i pagamenti digitali per qualsiasi importo anche minimo. Il 12% dei tabaccai che hanno detto no si è scusato spiegando che le commissioni bancarie sono troppo alte per una transazione di 2 euro mentre un tabaccaio di Milano ha accettato la carta a fronte di una commissione di 20 centesimi "una pratica ovviamente illegale" spiega l'associazione. Genova e Napoli sono le città peggiori, solo due tabaccai su dieci hanno accettato il pagamento con carta, mentre Bologna e Padova sono state le migliori con otto sì su dieci mentre a Palermo è stato accettato in sei casi su otto. Quello delle commissioni bancarie – riconosce Altroconsumo – "è il nodo da sciogliere perché il cittadino possa pagare come vuole. Soprattutto quando si tratta di piccoli importi". La norma che obbliga esercenti e professionisti ad accettare i pagamenti digitali anche per importi minimi è in vigore in Italia da quasi dieci anni ormai ma – si sottolinea – è "un obbligo che è sempre rimasto di fatto solo sulla carta dato che, nonostante siano state più volte annunciate, non sono mai arrivate le sanzioni". Infatti, solo dal 30 giugno 2022, chi non accetta un pagamento digitale di qualsiasi importo è passibile di una sanzione amministrativa pari a 30 euro a cui va aggiunta una percentuale pari al 4% del valore del pagamento rifiutato. Altroconsumo evidenzia la necessità che le commissioni di incasso siano sostenibili anche per le piccole attività visto che una sua inchiesta ha mostrato, ad esempio, che per una colazione al bar da 5 euro con la carta, l'esercente si accolla una commissione che arriva anche a 50 centesimi, pari al 10%. A marzo scorso è stato istituito un tavolo tecnico presso il Ministero dell'economia e delle finanze per individuare soluzioni per contenere i costi delle transazioni elettroniche, tra i quali i pagamenti attraverso i Pos. Dai lavori il 27 luglio scorso è arrivato l’accordo siglato tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. Nell’accordo l’ABI e l’APSP (l’Associazione dei prestatori di servizi di pagamento) si impegnano a invitare i propri associati a promuovere iniziative nei confronti degli esercenti per ridurre l’impatto dei costi di incasso sulle transazioni di basso valore, cioè non superiori a 30 euro. Impegno che riguarda solo esercenti e professionisti con ricavi e compensi di ammontare non superiore a 400mila euro.  C'è anche la richiesta che le iniziative commerciali siano significativamente competitive per quanto riguarda le transazioni fino a 10 euro. Quindi, l’accordo prevede solo un invito agli operatori affinché riducano le commissioni e comunque a tempo, perché il costo calmierato potrebbero durare anche solo nove mesi. "Pensiamo che la direzione sia quella giusta, ma lascia qualche perplessità il fatto che ogni operatore potrà decidere come e quando aderire. Sarebbe auspicabile invece trovare un accordo che porti a un consistente abbassamento, se non un azzeramento, delle commissioni Pos per i pagamenti fino a 30 euro, che costituiscono la maggior parte di quelli effettuati dalle persone nella quotidianità e possono, quindi, consentire di far fare un balzo in avanti all’adozione dei pagamenti digitali" osserva l'associazione.  Ma Altroconsumo segnala come nella legge di bilancio attualmente in discussione, il governo ha inserito una norma che prevede, a partire da gennaio 2024, la possibilità di prelevare contanti fino a 250 euro nei negozi di prossimità tramite Pos: dal tabaccaio all'edicola, dal supermercato alla farmacia. Anche se non ci sarà un obbligo per gli esercizi commerciali a fornire questo servizio. "Questa norma è stata pensata per agevolare soprattutto i piccoli Comuni dove gli sportelli bancari stanno sparendo. Una buona notizia per i cittadini, ma anche per tabaccai, edicole e negozi che nell’offrire questo servizio potranno semplificare la gestione del contante. Quasi un paradosso visti i risultati della nostra inchiesta" conclude l'associazione. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Ucraina, Meloni sente Zelensky e rinnova “sostegno Italia a tutto campo”

Next Post

Cozzi (Ame): “Formazione medici e pazienti per la gestione delle terapie per il diabete”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Migranti, Piantedosi: “Lotta contro trafficanti è sfida europea”
ULTIM'ORA

Migranti, Piantedosi: “Lotta contro trafficanti è sfida europea”

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Naufragio Cutro, Palazzo Chigi e Viminale parte civile in procedimento penale
ULTIM'ORA

Naufragio Cutro, Palazzo Chigi e Viminale parte civile in procedimento penale

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Fiorello e il ‘fasciocomunista’ Alemanno: “Si tatuerà Che Guevara che fa saluto romano”
ULTIM'ORA

Fiorello e il ‘fasciocomunista’ Alemanno: “Si tatuerà Che Guevara che fa saluto romano”

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Giulia Cecchettin, iniziato interrogatorio in carcere per Filippo Turetta
ULTIM'ORA

Giulia Cecchettin, iniziato interrogatorio in carcere per Filippo Turetta

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Via libera del Cdm alle ‘pagelle’ per i giudici, giustizia resta tema caldo
ULTIM'ORA

Via libera del Cdm alle ‘pagelle’ per i giudici, giustizia resta tema caldo

by Redazione
28 Novembre 2023
2k
Next Post
Cozzi (Ame): “Formazione medici e pazienti per la gestione delle terapie per il diabete”

Cozzi (Ame): "Formazione medici e pazienti per la gestione delle terapie per il diabete"

Musumeci, ‘Italia sia cerniera tra Stati, così può contare nel Mediterraneo’

Musumeci, 'Italia sia cerniera tra Stati, così può contare nel Mediterraneo'

Energia, Monti (Edison): “Dobbiamo guardare a transizione energetica”

Energia, Monti (Edison): "Dobbiamo guardare a transizione energetica"

Popolari

  • Merano, dopo la denuncia del Mosap arrivano gli alloggi per i poliziotti, il sindacato: «Bene, ora si potenzi l’organico»

    Merano, dopo la denuncia del Mosap arrivano gli alloggi per i poliziotti, il sindacato: «Bene, ora si potenzi l’organico»

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Siena, allarme bomba all’Università per Stranieri

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Tumori: mieloma multiplo, documento per “migliorare percorso assistenziale”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 40 opere per scoprire Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Asmd, disponibile in Italia prima e unica terapia enzimatica sostitutiva

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Giulia Cecchettin, oggi l’interrogatorio di garanzia di Filippo Turetta 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Filippo Turetta, accusato di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, oggi comparirà davanti al magistrato per l'interrogatorio di garanzia. Il 21enne, arrestato in Germania e da sabato scorso in Italia nel carcere Montorio di Verona, dovrà raccontare al gip di Venezia Benedetta Vitolo cosa è successo, secondo la […]
    Redazione
  • Morgan-X Factor, ‘Striscia’ consegna a Fedez Tapiro ‘ragno’ d’oro 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Si infittisce la trama della ragnatela sui veri motivi dell’allontanamento di Morgan da X Factor. Questa sera a Striscia la notizia Valerio Staffelli è tornato da Fedez e gli ha consegnato un Tapiro speciale, un Tapiro 'ragno' d’oro. "Io non ho più nulla da dire. Chiedete alle persone che ha tirato in ballo lui", […]
    Redazione
  • Destiny 2: La forma ultima posticipato, le novità dei prossimi mesi 27 Novembre 2023
    (Adnkronos) – La community di giocatori di Destiny 2 si trova di fronte a una notizia inaspettata: il rilascio di "La Forma Ultima", il tanto atteso culmine dei primi dieci anni di narrazione del gioco, è stato posticipato al 4 giugno 2024. Il team di sviluppo, con un occhio attento alla qualità e all'esperienza dei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.