• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Pil Italia, Ue rivede stime: in calo nel 2023, in rialzo nel 2024

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Pil Italia, Ue rivede stime: in calo nel 2023, in rialzo nel 2024
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – La Commissione Europea prevede che il rapporto tra debito pubblico e Pil dell'Italia torni a salire, sia pure lentamente, nel prossimo anno e anche nel 2025. Secondo le previsioni economiche d'autunno diffuse oggi a Bruxelles, l'economia italiana dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2023, in linea con la revisione pronosticata dal ministro Giancarlo Giorgetti, rispetto al +0,9% atteso nel settembre scorso, e dello 0,9% nel 2024, in lieve miglioramento rispetto allo 0,8% atteso in settembre. Nel 2025 la crescita attesa è dell'1,2%.  
L'Italia l'anno prossimo è attesa dunque in crescita, ma meno della media della zona euro (+1,2%), come nel 2025 (+1,2% contro +1,6%). Le previsioni sono soggette ad un aumento dell'incertezza, dovuta alle guerre in corso in Ucraina e Medio Oriente. Faticano a prendere ritmo, in particolare, gli investimenti, che nel nostro Paese sono attesi in crescita dello 0,6% nel 2023 (+1,2% nell'area euro), dello 0,1% nel 2024 (+1,3% l'Eurozona), per poi accelerare nel 2025 (+2,6% contro il +2% dell'area euro).  
Il deficit/Pil passa, secondo le stime, dall'8% del 2022 al 5,3% del 2023, al 4,4% nel 2024 e al 4,3% nel 2025. Come risultato, il rapporto debito/Pil non è previsto in miglioramento. Al contrario, nel 2024 dovrebbe salire, sia pure di poco, tendenza destinata a proseguire nel 2025: il debito è atteso al 139,8% del Pil nel 2023, al 140,6% nel 2024 e al 140,9% nel 2025. Nel 2020 era esploso al 154,9%, causa pandemia; da allora, con il patto di stabilità sospeso e con una crescita sostenuta, il rapporto è costantemente migliorato: 147,1% nel 2021, 141,7% nel 2022, 139,8% nel 2023 (stima).  L'anno venturo, con una crescita economica inferiore al punto percentuale, per la Commissione tornerà a salire lentamente. Nel 2025, secondo le stime dell'esecutivo Ue, il differenziale tra il debito/Pil dell'Italia e quello della Grecia si ridurrà a 7 punti percentuali: 140,9% l'Italia, 147,9% la Grecia, che quest'anno è stimata al 160,9%. Anche il debito/Pil della Francia non ha una dinamica attesa favorevole: 109,6% nel '23, 109,5% nel '24 e 110% nel '25. ll Belgio, altro Paese con un debito pubblico/Pil cospicuo, è visto al 106,3% nel '23, 106,4% nel '24, 107,3% nel '25. Bene, invece, il Portogallo: 103,4% nel '23, 100,3% nel '24 e 97,2% nel '25.  "Ci stiamo avvicinando alla fine di un anno difficile per l’economia dell’Ue. Le forti pressioni sui prezzi e la stretta monetaria necessaria per contenerle, nonché la debolezza della domanda globale, hanno messo a dura prova famiglie e imprese. Guardando al 2024, prevediamo un modesto aumento della crescita, poiché l’inflazione si allenta ulteriormente e il mercato del lavoro rimane resiliente", afferma il commissario all'Economia Paolo Gentiloni, a Bruxelles.  "Grazie in parte alla Rrf – continua Gentiloni – gli investimenti sono destinati a continuare ad aumentare. Si prevede che il debito pubblico e i deficit continuino a diminuire, anche se in modo più graduale. Il conflitto in corso in Medio Oriente ha avuto finora un impatto economico limitato al di fuori della regione, ma l’acuirsi delle tensioni geopolitiche ha ulteriormente aumentato l’incertezza e i rischi offuscano le prospettive".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Sparatoria in corso Como a Milano, condannati Baby Gang e Simba La Rue

Next Post

Migranti in Gb, da Corte Suprema stop al piano di trasferimenti in Ruanda

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Spazio, Esa avanti tutta sull’Ariane 6: primo volo in estate 2024
ULTIM'ORA

Spazio, Esa avanti tutta sull’Ariane 6: primo volo in estate 2024

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
E’ il tax day 2023, dall’Irpef alla cedolare secca: cosa si paga
ULTIM'ORA

E’ il tax day 2023, dall’Irpef alla cedolare secca: cosa si paga

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Dipendenti pubblici, ecco come saranno valutati: la misura è il merito
ULTIM'ORA

Dipendenti pubblici, ecco come saranno valutati: la misura è il merito

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Altroconsumo, per il rilascio del passaporto tempi di attesa lunghi e costi alti
ULTIM'ORA

Altroconsumo, per il rilascio del passaporto tempi di attesa lunghi e costi alti

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Aziende italiane puntano su sostenibilità: ostacoli e opportunità
ULTIM'ORA

Aziende italiane puntano su sostenibilità: ostacoli e opportunità

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Next Post
Migranti in Gb, da Corte Suprema stop al piano di trasferimenti in Ruanda

Migranti in Gb, da Corte Suprema stop al piano di trasferimenti in Ruanda

Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi con 45mila scatti è online

Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi con 45mila scatti è online

“Buon compleanno, pa”, auguri di Harry il più bel regalo per Carlo

"Buon compleanno, pa", auguri di Harry il più bel regalo per Carlo

Popolari

  • Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Auto elettriche? Ecco come guidarle con il freddo senza pensare alle batterie

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Insetti nel piatto, pediatri ‘no farine ai bimbi, ancora dubbi’

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho smentito i pronostici”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Covid Italia, tornano le mascherine? Il parere degli esperti 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Con il Covid che torna a correre, dopo l'Austria anche l'Italia deve rimettere le mascherine? E' la domanda che in queste ore viene posta a infettivologi ed epidemiologi di casa nostra e il sì degli esperti all'uso del dispositivo di protezione è pressoché unanime anche se non come obbligo imposto.  "Siamo in un […]
    Redazione
  • Chrome sotto attacco hacker, Google consiglia di aggiornare subito 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Novità da Google. Un importante aggiornamento di sicurezza è ora disponibile per alcuni utenti di Chrome su Mac, Linux e Windows, al fine di correggere una vulnerabilità che potrebbe rendere i sistemi vulnerabili a furti di dati e altri attacchi informatici. Martedì, Google ha confermato in un aggiornamento sul blog di Chrome di […]
    Redazione
  • Scala: arriva la Prima delle maschere, denuncia e protesta contro le condizioni di lavoro 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del teatro più famoso d'Italia. Il 3 dicembre alla Prima 2023 del Don Carlo riservata agli under 30 ci saranno anche loro, con un presidio per chiedere un cambio di passo contro […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.