• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Allarme antibiotico resistenza, “ogni anno 11mila morti in Italia”: cause e cosa fare

Redazione by Redazione
17 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Allarme antibiotico resistenza, “ogni anno 11mila morti in Italia”: cause e cosa fare
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Ogni anno in Italia si registrano 11mila morti per antibiotico resistenza". Così il commissario straordinario dell'Iss, Rocco Bellantone, nel suo intervento al ministero della Salute per la presentazione della Giornata europea e settimana mondiale per l'uso prudente degli antibiotici. Il ministro della Salute Orazio Schillaci parla di "minaccia globale. Ogni anno causa 35mila decessi in Europa e un terzo in Italia. In questo campo siamo agli ultimi posti superati solo dalla Grecia. Nel 2022 tre persone su 10 hanno ricevuto una prescrizione per antibiotico ed è urgente promuovere un loro uso appropriato e migliorare l'appropriatezza prescrittiva". Ma cos'è e quali sono le cause?  "L'antibiotico-resistenza supererà in decessi quelli del cancro, è una pandemia silente", ha affermato Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa.  L’antibiotico resistenza ha un importante impatto sulle persone, sugli animali e sull’ambiente. Nel caso in cui, infatti, un microrganismo acquisisca la capacità di resistere all’azione di un antibiotico, la malattia infettiva da esso causata può essere più difficile da curare: il decorso risulta più lungo, aumenta il rischio di complicanze, fino ad arrivare a esiti che possono essere invalidanti o portare al decesso del paziente si legge sul sito del ministero della Sanità. L’antibiotico-resistenza, pertanto, ha importanti conseguenze sulla qualità della vita delle persone e anche un rilevante impatto economico per il singolo e per la collettività.  L’uso eccessivo o non appropriato degli antibiotici induce lo sviluppo di nuove resistenze non solo direttamente nei microrganismi, ma comporta un rischio anche per il possibile rilascio nell’ambiente di residui di questi medicinali, che possono così contaminare acqua, suolo e vegetazione. Questi residui continuando a essere attivi nell’ambiente, inducendo una pressione selettiva nei confronti dei batteri che comunemente vi abitano. "I medici di famiglia conoscono meglio degli altri i loro assistiti e possono sicuramente fare una campagna di sensibilizzazione perché non si possono prendere gli antibiotici senza prescrizione medica, penso soprattutto ai bambini e alle fasce più deboli. Siamo fanalino di coda in Ue è un tallone d'Achille su cui stiamo intervenendo", ha detto ancora Schillaci. Gli antibiotici sono medicinali efficaci esclusivamente nel contrastare le malattie causate da batteri. Non sono utili, invece, per curare infezioni virali, come ad esempio il raffreddore o l’influenza. Le persone dovrebbero assumere antibiotici solo dopo valutazione da parte di un medico. Non sono, infatti, medicinali per automedicazione e, in farmacia, possono essere venduti esclusivamente dietro presentazione di ricetta medica. Una volta acquistato il farmaco, è indispensabile seguire scrupolosamente le indicazioni del medico prescrittore riguardo a dosaggio, modi e durata della terapia. Infatti, ogni antibiotico è specifico per curare solo determinate malattie batteriche. Un uso scorretto degli antibiotici potrebbe portarci indietro nel tempo, quando gli antibiotici non esistevano e le malattie infettive avevano frequentemente un esito fatale. Gli antibiotici sono un bene prezioso la cui efficacia si sta restringendo nel tempo. Affinché la loro utilità possa continuare in futuro, è necessario che tutti contribuiscano a preservarla attraverso un uso corretto e responsabile. La resistenza agli antibiotici è un meccanismo naturale di difesa dei batteri. I due principali fattori esterni favorenti lo sviluppo e la diffusione di resistenza agli antibiotici sono: l'uso di antibiotici, che esercita una pressione ecologica sui microrganismi e contribuisce all'emergenza e alla selezione di batteri resistenti agli antibiotici nelle popolazioni la diffusione e la trasmissione incrociata di batteri resistenti agli antibiotici tra gli esseri umani, gli animali e l'ambiente. Prima della scoperta degli antibiotici, migliaia di persone sono morte a causa di infezioni batteriche, come polmonite o contratte a seguito di un intervento chirurgico. Senza antibiotici potremmo tornare all'era pre-antibiotica. Procedure mediche comuni come trapianti di organi, chemioterapia antitumorale, terapia intensiva e altre procedure mediche, incluse alcune cure odontoiatriche, non sarebbero più possibili. Le malattie batteriche si diffonderebbero e potrebbero non essere più curabili, neanche con antibiotici di ultima linea, e i pazienti morirebbero per l'infezione. Mantenere efficaci gli antibiotici e assicurarsi che funzionino ancora in futuro è una responsabilità condivisa; tutti sono responsabili: pazienti, genitori, medici, infermieri, farmacisti, tutto il personale sanitario, veterinari, allevatori, agricoltori, gente comune. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Al cimitero Flaminio furti, degrado e cinghiali tra lapidi: “Così nostri cari muoiono due volte”

Next Post

F1, un tombino protagonista al Gp di Las Vegas: ma non è un caso isolato, i precedenti

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Kissinger, la guerra fredda e il rapporto con Cossiga
ULTIM'ORA

Kissinger, la guerra fredda e il rapporto con Cossiga

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Ita, Lufthansa a Ue: operazione per acquisto 41% per 325 milioni
ULTIM'ORA

Ita, Lufthansa a Ue: operazione per acquisto 41% per 325 milioni

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 30 novembre
ULTIM'ORA

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 30 novembre

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Filippo Turetta domani interrogato in carcere, a Padova l’autopsia su Giulia Cecchettin
ULTIM'ORA

Filippo Turetta domani interrogato in carcere, a Padova l’autopsia su Giulia Cecchettin

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Fabrizio Corona, nuova condanna: 7 mesi per danneggiamento ambulanza
ULTIM'ORA

Fabrizio Corona, nuova condanna: 7 mesi per danneggiamento ambulanza

by Redazione
30 Novembre 2023
2k
Next Post
F1, un tombino protagonista al Gp di Las Vegas: ma non è un caso isolato, i precedenti

F1, un tombino protagonista al Gp di Las Vegas: ma non è un caso isolato, i precedenti

Manovra, studenti in corteo. A Roma cori pro Palestina e foto Meloni e Netanyahu sporchi di sangue

Manovra, studenti in corteo. A Roma cori pro Palestina e foto Meloni e Netanyahu sporchi di sangue

Il successo sul lavoro? Spesso è questione di abitudini da cambiare in ’21 minuti’

Il successo sul lavoro? Spesso è questione di abitudini da cambiare in '21 minuti'

Popolari

  • Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    Tredicesima 2023, quando viene pagata: calcolo e aumenti

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Auto elettriche? Ecco come guidarle con il freddo senza pensare alle batterie

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Juve, John Elkann e il futuro: “Exor non vende, questo è l’anno zero”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho smentito i pronostici”

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Covid Italia, tornano le mascherine? Il parere degli esperti 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Con il Covid che torna a correre, dopo l'Austria anche l'Italia deve rimettere le mascherine? E' la domanda che in queste ore viene posta a infettivologi ed epidemiologi di casa nostra e il sì degli esperti all'uso del dispositivo di protezione è pressoché unanime anche se non come obbligo imposto.  "Siamo in un […]
    Redazione
  • Chrome sotto attacco hacker, Google consiglia di aggiornare subito 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Novità da Google. Un importante aggiornamento di sicurezza è ora disponibile per alcuni utenti di Chrome su Mac, Linux e Windows, al fine di correggere una vulnerabilità che potrebbe rendere i sistemi vulnerabili a furti di dati e altri attacchi informatici. Martedì, Google ha confermato in un aggiornamento sul blog di Chrome di […]
    Redazione
  • Scala: arriva la Prima delle maschere, denuncia e protesta contro le condizioni di lavoro 30 Novembre 2023
    (Adnkronos) – Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del teatro più famoso d'Italia. Il 3 dicembre alla Prima 2023 del Don Carlo riservata agli under 30 ci saranno anche loro, con un presidio per chiedere un cambio di passo contro […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.