• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

La pancia comanda il cervello, la fame fa prendere decisioni? La ricerca

Redazione by Redazione
17 Novembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
La pancia comanda il cervello, la fame fa prendere decisioni? La ricerca
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – E se a muovere le nostre decisioni fosse la fame? Un team di scienziati spiega cosa succede nel nostro cervello e perché questo meccanismo di 'reazione-azione' è possibile e importante, sottolineando come si rischino seri problemi di salute quando qualcosa va storto. Quello che gli esperti hanno osservato è che un ormone della fame, prodotto nell'intestino può avere un impatto diretto sull'area del cervello in cui si prendono le decisioni, in modo da guidare il comportamento. Scienziati dell'University College London (Ucl) lo hanno verificato nei topi. E il loro studio, pubblicato su 'Neuron', è "il primo a dimostrare come gli ormoni della fame possono avere un impatto diretto sull'attività dell'ippocampo del cervello quando un animale sta considerando il cibo". "Sappiamo tutti che le nostre decisioni possono essere profondamente influenzate dalla fame, poiché il cibo ha un significato diverso a seconda che siamo affamati o sazi – osserva l'autore principale dello studio, Andrew MacAskill -. Pensate solo a quanto potreste comprare facendo la spesa a stomaco vuoto. Ma quel che può sembrare un concetto semplice è in realtà molto complicato e richiede la capacità di utilizzare un processo chiamato 'apprendimento contestuale'. Abbiamo scoperto che una parte del cervello cruciale per il processo decisionale è sorprendentemente sensibile ai livelli di ormoni della fame, prodotti nel nostro intestino, che riteniamo aiutino il nostro cervello a contestualizzare le nostre scelte alimentari".  C'è dunque un aiutante della cabina di regia nell'intestino? Per lo studio, i ricercatori hanno messo i topi in un'arena con del cibo e hanno osservato come si comportavano quando erano affamati o sazi, il tutto mentre indagavano sulla loro attività neurale con imaging in tempo reale. Tutti i topi hanno trascorso del tempo esaminando il cibo, ma solo gli animali affamati avrebbero iniziato a mangiare. I ricercatori si sono concentrati sull'attività cerebrale nell'ippocampo ventrale, una parte del cervello che prende le decisioni e si ritiene ci aiuti a formare e utilizzare i ricordi per guidare il nostro comportamento. Gli scienziati hanno scoperto che l'attività in un sottogruppo di cellule cerebrali nell'ippocampo ventrale aumentava quando gli animali si avvicinavano al cibo e questa attività inibiva l'animale dal mangiare. Ma se il topo aveva fame, l'attività neurale in quest'area era minore, quindi, l'ippocampo non impediva più all'animale di nutrirsi. I ricercatori hanno scoperto che ciò corrispondeva ad alti livelli di grelina, l'ormone della fame, che circolava nel sangue. (segue) Per fare ulteriore chiarezza, i ricercatori dell'Ucl hanno attivato i neuroni ventrali dell'ippocampo e sono stati in grado di far sì che i topi si comportassero come se fossero sazi, portandoli a smettere di mangiare anche se erano affamati. Gli scienziati hanno ottenuto nuovamente questo risultato rimuovendo da questi neuroni i recettori della grelina, l'ormone della fame.  Studi precedenti avevano dimostrato che l'ippocampo degli animali, compresi i primati non umani, ha recettori per la grelina, ma c'erano scarse prove su come funzionassero questi recettori. Questa scoperta mostra come vengono utilizzati i recettori della grelina nel cervello, rilevando che l'ormone della fame può attraversare la barriera ematoencefalica (che impedisce rigorosamente a molte sostanze nel sangue di raggiungere il cervello) e avere un impatto diretto sul cervello per guidare l'attività, controllando un circuito nel cervello che probabilmente è uguale o simile negli esseri umani. "Sembra che l'ippocampo metta un freno all'istinto di mangiare di un animale quando incontra il cibo, per garantire che l'animale non mangi troppo. Ma se l'animale è davvero affamato – spiegano i ricercatori – gli ormoni dirigeranno il cervello a spegnere il freno, e allora l'animale va avanti e comincia a mangiare".  Gli scienziati stanno ora indagando su un altro aspetto: se la fame può avere un impatto sull'apprendimento o sulla memoria. Ulteriori ricerche, dicono, potrebbero anche far luce sull'esistenza di meccanismi simili in gioco per lo stress o la sete. "Essere in grado di prendere decisioni in base a quanto siamo affamati è molto importante. Ci auguriamo che, migliorando la nostra comprensione di come funziona nel cervello, potremmo essere in grado di aiutare nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi alimentari", conclude il primo autore dello studio, Ryan Wee. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Sciopero generale al via, ecco chi si ferma oggi: orari e info

Next Post

Gaza sotto assedio, Netanyahu ammette: “Non riusciamo a ridurre le vittime civili”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Patto di stabilità, Tajani: “Direzione giusta, spero accordo entro l’anno”
ULTIM'ORA

Patto di stabilità, Tajani: “Direzione giusta, spero accordo entro l’anno”

by Redazione
9 Dicembre 2023
2k
Assegno di inclusione, domande da metà dicembre: si parte a gennaio
ULTIM'ORA

Assegno di inclusione, domande da metà dicembre: si parte a gennaio

by Redazione
9 Dicembre 2023
2k
Ancora pioggia sull’Italia, le previsioni meteo di oggi
ULTIM'ORA

Ancora pioggia sull’Italia, le previsioni meteo di oggi

by Redazione
9 Dicembre 2023
2k
Violenza sulle donne, tra social e app di messaggi crescono le minacce online
ULTIM'ORA

Violenza sulle donne, tra social e app di messaggi crescono le minacce online

by Redazione
9 Dicembre 2023
2k
Veto Usa all’Onu per cessate il fuoco a Gaza, Hamas: “Decisione disumana”
ULTIM'ORA

Veto Usa all’Onu per cessate il fuoco a Gaza, Hamas: “Decisione disumana”

by Redazione
9 Dicembre 2023
2k
Next Post
Gaza sotto assedio, Netanyahu ammette: “Non riusciamo a ridurre le vittime civili”

Gaza sotto assedio, Netanyahu ammette: "Non riusciamo a ridurre le vittime civili"

Meteo oggi e domani, torna il vento forte: freddo invernale nel weekend

Meteo oggi e domani, torna il vento forte: freddo invernale nel weekend

Meta-Instagram e Asia Valente nel mirino Antitrust: “Pubblicità senza avvertire i follower”

Meta-Instagram e Asia Valente nel mirino Antitrust: "Pubblicità senza avvertire i follower"

Popolari

  • ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mes, Giorgetti: “Camera ne discute il 14 dicembre”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Tivoli, incendio all’ospedale: pazienti evacuati 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un incendio si è sviluppato, nella tarda serata di venerdì 8 dicembre, nei locali dell’ospedale 'San Giovanni Evangelista' di Tivoli, alle porte di Roma. Le fiamme sarebbero divampate dal terzo piano dello stabile, raggiungendo i piani superiori, poco dopo le 22.30. Il personale ospedaliero ha provveduto ad evacuare alcuni pazienti ricoverati all’interno della […]
    Redazione
  • E’ morto l’attore Ryan O’Neal, aveva 82 anni 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – L'attore statunitense Ryan O'Neal, star del leggendario film romantico strappalacrime "Love Story" (1970), con il ruolo di Harvard Oliver, che interpretò con Ali MacGraw, è morto all'età di 82 anni. O'Neal si è spento oggi, venerdì 8 dicembre, ha riferito su Instagram suo figlio Patrick O'Neal, giornalista sportivo della Bally Sports West di […]
    Redazione
  • Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane ‘vietato’ 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "La parola scudetto non è proprio un tabù? Diciamo che vincere stasera è stato molto importante perchè abbiamo messo il Napoli a -12, questo è un ottimo risultato". La Juve batte il Napoli per 1-0 e sale almeno provvisoriamente in vetta alla classifica. L'allenatore bianconero Massimiliano Allegri continua a mantenere il profilo basso: […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.