• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Manovra, Bourelly (Piccola Industria Napoli): “Ragionevole ma incompleta su investimenti”

Redazione by Redazione
21 Novembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0
Manovra, Bourelly (Piccola Industria Napoli): “Ragionevole ma incompleta su investimenti”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Si tratta di una manovra ragionevole nella misura in cui concentra le poche risorse disponibili sulla riduzione, seppur per il solo 2024, del cuneo contributivo. Bene anche che sia stato previsto un credito d’imposta per la Zes Unica nel Mezzogiorno pari a 1,8 milioni per il 2024, anche se ci aspettavamo un orizzonte temporale più lungo. Ma il ddl Bilancio risulta incompleto, in particolare sul versante degli investimenti e, più in generale, di una strategia per la crescita e la competitività. Risultano assenti interventi di ampio respiro dal lato dell’offerta necessari a sostenere la competitività delle imprese nel quadro dei nuovi paradigmi europei: dal Piano Industria 5.0 alle misure di sostegno alla struttura finanziaria e alla patrimonializzazione delle imprese. Un’occasione mancata è anche l’assenza di una definitiva soppressione di plastic e sugar tax, soltanto rinviate". Così, in un'intervista con Adnkronos/Labitalia, il presidente del gruppo piccola industria di Unione industriali Napoli, Guido Bourelly, sulla manovra economica del governo. Bourelly in particolare dal provvedimento del governo si aspetta "maggiore centralità del Mezzogiorno. I politici e le istituzioni dovrebbero assumere un dato fondamentale: solo una forte crescita del Sud risolverà il problema dei vincoli di bilancio, grazie a un’espansione del Pil e della base imponibile". "Perché ciò avvenga, occorre attrarre investimenti nel Meridione, creando lavoro e aumentando così un tasso di occupazione che non arriva al 45% e che deve raggiungere invece rapidamente il 60%. Per favorire questa svolta servono interventi incisivi, tra cui rendere strutturale la decontribuzione", ha continuato.  Bourelly ha quindi evidenziato la situazione delle imprese nel territorio di Napoli. "Malgrado le criticità derivanti da tensioni internazionali, caro prezzi materie prime ed energia, costo del denaro più elevato, il sistema sta reggendo ancora. Il problema può sorgere -ha aggiunto- se non si trova presto una svolta positiva, facendo decollare ad esempio investimenti come quelli previsti per il Pnrr, che accusano evidenti ritardi. Attualmente settori marcatamente in sofferenza non ve sono. Il turismo continua a crescere e l’agroalimentare beneficia dell’incremento delle esportazioni. Ma siamo preoccupati per l’andamento generale dell’economia italiana che si è fermata a causa dell’inflazione ancora alta e del rapido e consistente rialzo dei tassi di interesse", ha spiegato.  Bourelly ha ricordato che "nel secondo trimestre il Pil italiano è diminuito di 0,4% (dopo l’aumento dello 0,6% nel primo) ed è rimasto fermo nel terzo. Alla luce della debolezza che diversi indicatori evidenziano, è molto probabile che, a fine anno, la crescita si posizionerà sullo 0,7%. E per l’anno prossimo non andrà meglio: le attuali tornate di previsioni stanno rivedendo al ribasso le stime di crescita rispetto agli scenari formulati nei mesi scorsi, per collocarsi intorno allo 0,5%. Se così sarà, ci saranno ripercussioni anche sul tessuto produttivo locale", ha sottolineato. Diverse le criticità che le aziende del territorio si trovano a dover affrontare ogni giorno nella loro attività. "Al di là della congiuntura, oggi le aziende, anche quelle di piccola dimensione, devono affrontare -ha spiegato l'imprenditore- la transizione digitale ed energetica, che comporta oneri rilevanti e che quindi va necessariamente supportata dalle istituzioni a ogni livello. Nel 2023 assistiamo ad una crescita zero degli investimenti industriali in Italia e nel 2024 un -0,1%. Numeri che rendono il processo di transizione molto difficile. Per quanto riguarda il nostro sistema confindustriale, oltre ad assistere puntualmente le associate nei loro percorsi di riconversione e sviluppo, con particolare riguardo ai due versanti indicati, abbiamo da tempo creato – con il Campania Digital Innovation Hub e con Pride, il Polo regionale per l’innovazione digitale evoluta – strumenti concreti per affrontare queste sfide",ha sottolineato. E per quanto riguarda gli effetti dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente sulle attività economiche Bourelly ha sottolineato che "inevitabilmente l’effetto immediato è un rallentamento o un blocco per le iniziative rivolte a determinati mercati di sbocco, ma la flessibilità delle nostre pmi è tale da aver permesso in diverse circostanze di attenuarne le conseguenze, profittando dell’espansione di mercati alternativi. Quello statunitense, ad esempio, ha fatto registrare un aumento notevole dell’export in diversi comparti anche nel nostro territorio", sottolinea. Per quanto riguarda la 'tempesta' sui costi aziendali "si è attenuata, ma l’inflazione resta alta e gli equilibri sono molto precari, come dimostra il recente aumento del gas", ha concluso. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Torna dopo 22 anni il Messina Film Festival

Next Post

Giulia Cecchettin, testimone: “Sono distrutto, ho sentito gridare”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Professioni, Cataldi (commercialisti): “Bilanciare ruolo e responsabilità”
Lavoro

Professioni, Cataldi (commercialisti): “Bilanciare ruolo e responsabilità”

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia
Lavoro

Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità
Lavoro

Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
De Nigris (Johnson & Johnson): “Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati”
Lavoro

De Nigris (Johnson & Johnson): “Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati”

by Redazione
7 Dicembre 2023
2k
Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione
Lavoro

Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione

by Redazione
6 Dicembre 2023
2k
Next Post
Giulia Cecchettin, testimone: “Sono distrutto, ho sentito gridare”

Giulia Cecchettin, testimone: "Sono distrutto, ho sentito gridare"

Banksy rivelò il suo nome in un’intervista? Come si chiama davvero

Banksy rivelò il suo nome in un'intervista? Come si chiama davvero

Nordcorea lancia razzo con satellite spia, scatta l’allarme in Giappone

Nordcorea lancia razzo con satellite spia, scatta l'allarme in Giappone

Popolari

  • ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    ‘Viva l’Italia antifascista’, il loggionista della Scala: “Pentito? Neanche un po'”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mes, Giorgetti: “Camera ne discute il 14 dicembre”

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Tivoli, incendio all’ospedale: pazienti evacuati 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – Un incendio si è sviluppato, nella tarda serata di venerdì 8 dicembre, nei locali dell’ospedale 'San Giovanni Evangelista' di Tivoli, alle porte di Roma. Le fiamme sarebbero divampate dal terzo piano dello stabile, raggiungendo i piani superiori, poco dopo le 22.30. Il personale ospedaliero ha provveduto ad evacuare alcuni pazienti ricoverati all’interno della […]
    Redazione
  • E’ morto l’attore Ryan O’Neal, aveva 82 anni 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – L'attore statunitense Ryan O'Neal, star del leggendario film romantico strappalacrime "Love Story" (1970), con il ruolo di Harvard Oliver, che interpretò con Ali MacGraw, è morto all'età di 82 anni. O'Neal si è spento oggi, venerdì 8 dicembre, ha riferito su Instagram suo figlio Patrick O'Neal, giornalista sportivo della Bally Sports West di […]
    Redazione
  • Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane ‘vietato’ 8 Dicembre 2023
    (Adnkronos) – "La parola scudetto non è proprio un tabù? Diciamo che vincere stasera è stato molto importante perchè abbiamo messo il Napoli a -12, questo è un ottimo risultato". La Juve batte il Napoli per 1-0 e sale almeno provvisoriamente in vetta alla classifica. L'allenatore bianconero Massimiliano Allegri continua a mantenere il profilo basso: […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.