«Se non ci fosse di mezzo la vita spezzata di un ragazzo di soli 19 anni, ci sarebbe davvero da ridere. Criminali e delinquenti dei centri sociali, pronti a cavalcare qualsiasi situazione pur di avere l’occasione di creare...
Le battaglie portate avanti dal Nuovo Sindacato Carabinieri a tutela dei diritti fondamentali dei colleghi, iniziano a produrre gli effetti desiderati. Tanti gli interventi con la Scala Gerarchica e le Forze politiche con un unico intento: riconoscere ai...
Il SILP CGIL Roma e Lazio denuncia l’enorme responsabilità che si sta assumendo il Dipartimento di P.S. decidendo di chiudere le due nuove Sezioni del Reparto Volanti della Questura di Roma, la decisione infatti parrebbe essere ormai presa...
Questa mattina una delegazione del Mosap composta dal segretario generale Fabio Conestà, dal segretario generale aggiunto Franco Zucchelli, dal segretario nazionale Roberto Fioramonti, dal segretario provinciale Giovanni Oliva e dal vice segretario Andrea Egizi, ha incontrato il neo...
“La rapina nella provincia di Sassari, dove i malviventi in fuga hanno sparato un'auto del Radiomobile della compagnia dei carabinieri, ha dimostrato come i mezzi di protezione delle vetture hanno permesso di non celebrare un funerale. Questo fa...
“Quello di ieri sera a Sassari è stato un fatto criminoso che per poco non ha mietuto vittime. I colleghi del nucleo operativo e radiomobile intervenuti, sono rimasti illesi grazie al mezzo blindato. Se al contrario, fosse intervenuta...
In data 27 giugno 2024, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il segretario generale NSC di Trani, Luogotenente Fabio Filosa, già insignito della onorificenza di Cavaliere O.M.R.I, ha partecipato unitamente ad altre autorità alla presentazione dell'Associazione...
''Se c’è stato un anello debole nella catena di comunicazione Istituzionale non va cercato nei ranghi delle forze dell’ordine che hanno operato con professionalità e dedizione”. Lo afferma il segretario generale del sindacato di Polizia Mosap, Fabio Conestà...
La nuova disposizione prevede due soluzioni: l’utilizzo della G.U.Ce. per le cerimonie, divisa che non viene data in dotazione nel corredo militare, e la rinuncia alla tradizione e alla storicità dell’Arma, decidendo di sposarsi in abiti civili
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2016 - 2024 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati
© 2016 - 2024 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati