• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Fingono di essere turisti, poliziotti fermano borseggiatrici

Redazione by Redazione
6 Agosto 2019
in POLIZIA DI STATO, SICUREZZA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

ANSA – SIENA 6 AGO – Poliziotti si fingono turisti indossando bermuda e magliette e smascherano due borseggiatrici in pieno centro a Siena. Sono state fermate cosi’ e denunciate due donne di 27 e 39 anni bulgare. Le due sono state bloccate mentre stavano seguendo un gruppo di turisti all’interno di un negozio. Le borseggiatrici individuate dagli agenti mischiati alla folla sono state portate in questura dove dopo esser state identificate e sottoposte a foto-segnalamento sono risultate essere state piu’ volte condannate e arrestate proprio per furti a danno di turisti in varie citta’ d’arte in Italia e all’estero. Le due donne sono anche state trovate in possesso di 300 euro in contanti. Per loro il questore di Siena Costantino Capuano ha emesso un divieto di ritorno a Siena per tre anni.

Specializzate nei borseggi in varie città d’Italia, ma anche all’estero, con principale obiettivo i turisti, si muovevano nei luoghi affollati sfilando con abilità e “mani di velluto” i portafogli alle ignare vittime. Due donne di 27 e 39 anni, bulgare, che erano già state a Siena, dove avevano probabilmente messo a segno qualche colpo, ieri sono state fermate. Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi per la stagione estiva, ma anche in vista del Ferragosto e del Palio delle Contrade, disposta dal nostro questore, i poliziotti della Squadra Mobile si sono finti turisti, indossando bermuda e t-shirt per poter osservare meglio i movimenti sospetti dei malviventi e prevenire e reprimere i borseggi. La loro attenzione è stata attirata da una coppia di donne straniere, individuata in via Banchi di Sopra poco prima delle 16.00. Le due complici stavano, infatti, seguendo un gruppo di turisti all’interno di un negozio senza apparente motivazione. La cosa non è però sfuggita agli agenti che le hanno bloccate e subito condotte in Questura. H.G. e S.N., identificate e sopposte a foto segnalamento dalla Polizia Scientifica, sono risultate più volte condannate e arrestate proprio per furti, a danno di turisti, in varie città d’arte. Le donne sono state quindi perquisite e trovate in possesso di circa 300,00 euro in banconote. Tenuto conto dei numerosi precedenti e delle particolari modalità con le quali mettevano in atto le azioni criminose, il Questore ha emesso nei loro confronti un divieto di ritorno a Siena per tre anni. I poliziotti hanno quindi acquisito le immagini nei circuiti di videosorveglianza per individuare eventuali altre vittime e verificare così ulteriori responsabilità a carico delle due straniere.
Commenta su Facebook
Previous Post

Bimba ferita alla testa, soccorsa dalla Polizia. Poi chiede un selfie ai suoi eroi

Next Post

“Uno di meno” insulta su social poliziotto morto, torna in cella

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone
CRONACA

Sicurezza, arrivano 5 nuovi agenti polizia a Campobasso e Termoli

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia
POLIZIA DI STATO

Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.1k
Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita
POLIZIA DI STATO

Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere
POLIZIA DI STATO

Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.2k
Next Post

"Uno di meno" insulta su social poliziotto morto, torna in cella

Sgombero Bologna Salvini all' XM24 'resistono in piscina'

Spopola sul web 'Santa Carola protettrice dei rifugiati'

Popolari

  • Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

    Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1181 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Quando è legittimo l’impiego della forza fisica da parte della Polizia?

    346 shares
    Share 138 Tweet 87

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.