• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Fingono di essere turisti, poliziotti fermano borseggiatrici

Redazione by Redazione
6 Agosto 2019
in POLIZIA DI STATO, SICUREZZA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

ANSA – SIENA 6 AGO – Poliziotti si fingono turisti indossando bermuda e magliette e smascherano due borseggiatrici in pieno centro a Siena. Sono state fermate cosi’ e denunciate due donne di 27 e 39 anni bulgare. Le due sono state bloccate mentre stavano seguendo un gruppo di turisti all’interno di un negozio. Le borseggiatrici individuate dagli agenti mischiati alla folla sono state portate in questura dove dopo esser state identificate e sottoposte a foto-segnalamento sono risultate essere state piu’ volte condannate e arrestate proprio per furti a danno di turisti in varie citta’ d’arte in Italia e all’estero. Le due donne sono anche state trovate in possesso di 300 euro in contanti. Per loro il questore di Siena Costantino Capuano ha emesso un divieto di ritorno a Siena per tre anni.

Specializzate nei borseggi in varie città d’Italia, ma anche all’estero, con principale obiettivo i turisti, si muovevano nei luoghi affollati sfilando con abilità e “mani di velluto” i portafogli alle ignare vittime. Due donne di 27 e 39 anni, bulgare, che erano già state a Siena, dove avevano probabilmente messo a segno qualche colpo, ieri sono state fermate. Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi per la stagione estiva, ma anche in vista del Ferragosto e del Palio delle Contrade, disposta dal nostro questore, i poliziotti della Squadra Mobile si sono finti turisti, indossando bermuda e t-shirt per poter osservare meglio i movimenti sospetti dei malviventi e prevenire e reprimere i borseggi. La loro attenzione è stata attirata da una coppia di donne straniere, individuata in via Banchi di Sopra poco prima delle 16.00. Le due complici stavano, infatti, seguendo un gruppo di turisti all’interno di un negozio senza apparente motivazione. La cosa non è però sfuggita agli agenti che le hanno bloccate e subito condotte in Questura. H.G. e S.N., identificate e sopposte a foto segnalamento dalla Polizia Scientifica, sono risultate più volte condannate e arrestate proprio per furti, a danno di turisti, in varie città d’arte. Le donne sono state quindi perquisite e trovate in possesso di circa 300,00 euro in banconote. Tenuto conto dei numerosi precedenti e delle particolari modalità con le quali mettevano in atto le azioni criminose, il Questore ha emesso nei loro confronti un divieto di ritorno a Siena per tre anni. I poliziotti hanno quindi acquisito le immagini nei circuiti di videosorveglianza per individuare eventuali altre vittime e verificare così ulteriori responsabilità a carico delle due straniere.
Commenta su Facebook
Previous Post

Bimba ferita alla testa, soccorsa dalla Polizia. Poi chiede un selfie ai suoi eroi

Next Post

“Uno di meno” insulta su social poliziotto morto, torna in cella

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo
POLIZIA DI STATO

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

by Redazione
3 Maggio 2022
2.1k
Esame della patente con il trucco. Denunciate due persone
POLIZIA DI STATO

La polizia vieta di inseguire i malviventi? Fake news

by Elena Ricci
1 Aprile 2022
2.1k
SICUREZZA

Molteni, “Taser risultato storico per forze polizia”. Plauso dei sindacati

by Redazione
10 Marzo 2022
2k
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SICUREZZA

Taser, Mosap: “Possiamo dirlo! Finalmente una nostra battaglia diventa realtà”

by Redazione
3 Marzo 2022
2.2k
Alpinista infortunato sul Terminillo soccorso dalla Polizia di Stato
CRONACA

Malore mentre scia, morta poliziotta a Limone Piemonte

by Redazione
18 Gennaio 2022
11.3k
Next Post

"Uno di meno" insulta su social poliziotto morto, torna in cella

Sgombero Bologna Salvini all' XM24 'resistono in piscina'

Spopola sul web 'Santa Carola protettrice dei rifugiati'

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4922 shares
    Share 1967 Tweet 1229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.