• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home MAFIA

Roberto Antiochia, poliziotto, a Palermo per stare al fianco di Cassarà

Redazione by Redazione
6 Agosto 2019
in MAFIA, POLIZIA DI STATO
Reading Time: 3 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Il 6 agosto 1985, intorno alle ore 15, in Viale Croce Rossa 81, a Palermo, veniva assassinato Ninni Cassarà, all’epoca Vice Dirigente della Squadra Mobile e l’agente Roberto Antiochia, mentre rimaneva miracolosamente illeso l’agente Natale Mondo, che venne successivamente assassinato il 14 gennaio del 1988. L’agguato avveniva in coincidenza con uno dei rientri non programmati del Dott. Cassarà nella propria abitazione.

Il Dott. Cassarà era stato trasferito dalla Squadra Mobile di Trapani a quella di Palermo nel gennaio del 1980. Durante la sua permanenza a Trapani, aveva lavorato con il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto, anch’egli poi assassinato da Cosa Nostra. Aveva diretto la Sezione “investigativa” con ottimi risultati e, il 21 aprile 1985, promosso a Vice Questore Aggiunto era divenuto capo della Squadra Mobile mentre il Dott. Giuseppe Montana era andato a dirigere la Sezione “Catturandi”.

Il Dott. Cassarà era stato, tra l’altro, coautore del c.d. “rapporto dei 162”, che solo successivamente avrebbe dato il via alle lunghe e laboriose indagini sfociate nel c.d. “maxi processo”.

Ricordo come se fosse ieri, eravamo quasi tutti giovanissimi, poco più che bambini. Mai nessuno indietreggiava di un solo passo, nessuno di noi restava a guardare o si nascondeva, eravamo sempre pronti a lottare per il bene, per la libertà e la giustizia. Eravamo fieri di tutto quello facevamo e di ciò che eravamo.

Eravamo felici, spensierati ma nello stesso tempo consapevoli del nostro incerto futuro, pronti a sacrificare la nostra vita per la Patria. La nostra forza? Lo spirito di gruppo e tanta buona volontà.

Roberto Antiochia era uno dei tanti “piccoli Uomini”, era nato, proprio come me, il 7 giugno 1962. In una calda serata palermitana, in compagnia di altri giovani colleghi, avevamo condiviso e festeggiato i nostri 22 anni. Doveva essere un giorno tranquillo e sereno, fuori dagli schemi quotidiani e invece, come era consuetudine, si finiva per parlare di lavoro, delle nostre paure, delle nostre angosce, dei nostri progetti futuri. Questo per far capire la nostra forza, i valori e lo spirito di servizio che ci contraddistingueva.

Dopo l’omicidio del Dott. Montana, incontrai Roberto sotto la Squadra Mobile. Non doveva essere lì, ma la sua forza e il suo coraggio avevano superato ogni limite di coscienza umana. Era giunto volontariamente a Palermo proprio per collaborare con il Dott. Cassarà, al quale era legato, oltre che da un vincolo professionale anche da una stretta amicizia. Ero rimasto meravigliato nel rivederlo. Abbracciandomi e con le lacrime agli occhi mi sussurrò: “Devo stare accanto a Cassarà, ora come non mai. È rimasto solo e ha bisogno di me, lo devo a lui e lo devo a Montana”. Purtroppo, questa sua voglia di giustizia e questa sua esuberanza lo portarono inconsapevolmente verso un punto di non ritorno.

Il Dott. Cassarà, era per noi l’ennesimo esempio da seguire, sia come uomo che come investigatore: incorruttibile. Trasparente con tutti, mai una parola fuori luogo, con quel suo sorriso sornione, analogo a quello del Dott. Falcone, era sempre pronto a sostenere i suoi Uomini nei momenti difficili e nelle battaglie. Un Uomo onesto al fianco degli onesti.

Ho sempre pensato alla Squadra Mobile di Palermo come un luogo a sé stante. Come una sorta di tempio, un baluardo della legalità e della giustizia, un avamposto, un fortino in terra nemica. Un mondo in cui si celebrano i riti dell’impegno civile, del sacrificio personale, dell’abnegazione ad un ideale supremo e per molti incomprensibile: la lotta alla mafia. Ecco perché eravamo i migliori.

Grazie Dott. Cassarà, grazie Roberto e grazie a tutti gli Uomini della Squadra Mobile di Palermo che si sono sacrificati per amore del prossimo e per aver lasciato un indelebile ricordo del vostro sacrificio e per l’eterna lezione di vita. Siete stati dei veri Uomini, e tu Roberto, come nessuno altro. Hai donato la tua vita per proteggere e servire.

Commenta su Facebook
Previous Post

Savona, lancio del cassonetto. I carabinieri hanno individuato il responsabile.

Next Post

Giuseppe, ragazzo sordo, picchiato dal branco

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa
MAFIA

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia
POLIZIA DI STATO

Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.1k
Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita
POLIZIA DI STATO

Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere
POLIZIA DI STATO

Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.2k
Next Post

Giuseppe, ragazzo sordo, picchiato dal branco

MARTINA PD 'DECRETO E' UN DISTILLATO DI DISUMANITA''

Rom minacce a Salvini Viminale chiede accelerare abbattimento campo

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.