• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLITICA

L’ex parroco di Lampedusa a Salvini: “Madonna va imitata e non usata”

Redazione by Redazione
13 Agosto 2019
in POLITICA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

adnkronos – “La Madonna va imitata e non usata. Questo vale per chiunque e ancora di più per chi riveste un ruolo istituzionale“. Don Stefano Nastasi è uomo lontano dai riflettori. Per sei anni, dal 2007 al 2013, è stato parroco di San Gerlando a Lampedusa (Agrigento). Negli anni caldi dell’emergenza immigrazione, quando la più grande delle Pelagie era teatro di sbarchi continui, ha assistito le ‘anime’ di chi arrivava e di chi nell’isola viveva fianco a fianco con le storie di disperazione e di orrore dell’altra sponda del Mediterraneo. E’ stato lui con una lettera a invitare Papa Francesco a Lampedusa. Una visita pastorale che don Stefano custodisce nel cuore. “Il messaggio del Pontefice è oggi più attuale che mai”, dice all’Adnkronos.

Lo scontro tra il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e la nave Open Arms da 12 giorni in mare con il suo ‘carico’ di 151 vite lo segue attraverso i media. “Si bloccano le navi delle Ong – sottolinea amaro – ma i migranti arrivano da soli a bordo di piccole imbarcazioni. Una contraddizione”. Così come per don Stefano è “contraddittorio” l’atteggiamento del capo del Viminale che sul palco a conclusione dei comizi bacia il rosario e invoca la Madonna. “Maria ci insegna a vivere e incarnare il Vangelo e il Vangelo parla di amore e accoglienza” dice il prete che da sei anni è parroco a Sciacca, nell’Agrigentino, ricordando che “tra coloro che arrivano parecchi sono cristiani”.

Insomma per l’ex parroco di Lampedusa “non c’è un prima gli italiani e dopo gli altri. Occorre riuscire a conciliare e dare attenzione alle diverse situazioni di fragilità. Bisogna ragionare a 360 gradi e cercare risposte che diano sollievo all’una e all’altra situazioni. Risposte diverse nel tempo a seconda dei mutamenti che investono il nostro presente”. Perché oggi invocare l’emergenza immigrazione è impossibile davanti ai “numeri irrisori rispetto al passato”.

L’appello, allora va fatto all’Europa. “La risposta al fenomeno migratorio non può essere lasciata al singolo Stato – avverte -. E’ arrivato il momento di aprire un confronto serio e maturo ricordando che non è solo una questione politica, perché quelli che lasciamo in mezzo al mare sono nostri fratelli, sono esseri umani, non numeri di una statistica”.

La critica nei confronti della Comunità europea è dura. “Oggi l’Europa non esiste, è un’unione solo economica e i singoli Stati dimostrano un’insopportabile ipocrisia. Ognuno dice ‘bisogna accogliere’, salvo poi scoprire che a farlo devono essere gli altri”. Uno scaricabarile a cui non si può più assistere secondo don Stefano. “E’ un fenomeno globale e tutti siamo chiamati a risponderne”, conclude.

Commenta su Facebook
Previous Post

Salvini e la vignetta tedesca: “Io a testa in giù, che pena”

Next Post

Salvini, divieto sbarchi: “Solo contro tutti”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sicurezza nella BAT, On. Matera (Fdi): «L’arrivo di 11 nuovi agenti è un risultato importante. Ora l’impegno è completare gli organici»
POLITICA

Sicurezza nella BAT, On. Matera (Fdi): «L’arrivo di 11 nuovi agenti è un risultato importante. Ora l’impegno è completare gli organici»

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Zetti (NSC): «Intervenire sul DL Corda, chi fa sindacato non può avere le briglie»
POLITICA

Sicurezza, Zetti (NSC): “Bene vicinanza Meloni alle divise. Siano posti al centro diritti dei Carabinieri”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2.1k
Meloni: “Sicurezza sarà tratto distintivo del Governo”
POLITICA

Meloni: “Sicurezza sarà tratto distintivo del Governo”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2k
Proteste a Roma, poliziotto ferito alla testa. Conestà (Mosap): «Si alla protesta pacifica, condannare e punire la violenza. Governo si assuma responsabilità»
POLITICA

Sicurezza, Conestà (Mosap): “Bene dichiarazioni del Premier Meloni su Forze dell’Ordine. Sicurezza finalmente priorità”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2.2k
Nuovo Sindacato Carabinieri: «Buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro della Difesa. Si acceleri il processo di una sindacalizzazione effettiva»
POLITICA

Nuovo Sindacato Carabinieri: «Buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro della Difesa. Si acceleri il processo di una sindacalizzazione effettiva»

by Redazione
21 Ottobre 2022
2.2k
Next Post

Salvini, divieto sbarchi: "Solo contro tutti"

Salvini a Trenta: "Umanità non significa aiutare trafficanti ONG"

Associazione Nazione Rom diffida Salvini e Zaia su mancata inclusione

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.