• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLITICA

Restituire dignità alle vittime del dovere. Un’esigenza di civiltà

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2019
in POLITICA
Reading Time: 3 mins read
0
333
SHARES
2k
VIEWS

di Elena Ricci

E’ stato presentato ieri in conferenza stampa il disegno di legge a firma dell’on. Gianni Tonelli, deputato della Lega, a tutela delle vittime del dovere.
Il disegno di legge, diverso da quello Corbetta, mira a fornire maggiore chiarezza alla normativa che ha spesso risentito di problemi interpretativi. Fulcro della nuova proposta, l’equiparazione delle vittime del dovere alle vittime di mafia e terrorismo.
A sostenere il disegno di legge anche in conferenza stampa, il Capogruppo della Lega Riccardo Molinari, l’on. Nicola Molteni, l’avv. Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime e la senatrice Erika Stefani.

Un disegno di Legge a tutela delle vittime del dovere che porta il nome di Gianni Tonelli


A presentare il contenuto del Ddl, l’on. Gianni Tonelli che, con il Sindacato Autonomo di Polizia, nel quale ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale, ha concepito il testo. Alla conferenza erano presenti, infatti, il Segretario Generale Sap Stefano Paoloni e i segretari nazionali Michele Dressadore, Sabatino Romano e Rosario Indelicato.

Sintesti di un percorso iniziato con l’ingresso in Polizia nel 1984

“È la sintesi di un percorso iniziato nel gennaio dell’84, quando sono entrato in polizia – ha detto Tonelli -. Da lì ho avuto un osservatorio privilegiato nel verificare che la nostra è una società ingiusta. Nel Sap, da 20 anni abbiamo lanciato campagna chi difende i difensori. In servizio verificavo che le vittime, i loro famigliari, erano completamente dimenticati dal sistema. Poi vedevo che terroristi ed ex terroristi andavano a pontificare nelle università, come se fossero chissà quale esempio. Spero sia questo un primo grande passo affinché le vittime abbiano i giusti riconoscimenti e per parificare le vittime della criminalità alle vittime del dovere. Che differenza c’è? – si domanda Tonelli – Per coloro che restano che differenza c’è? Che differenza fa la mano che uccide? È un problema di dignità”.
Il disegno di legge prevede anche l’istituzione della giornata nazionale della legalità nel ricordo delle vittime. È stata scelta la data del 23 maggio, ricorrenza della Strage di Capaci, sia per il suo valore altamente simbolico, sia perché ben radicata nella coscienza civica di ogni cittadino.
“Da quel 23 maggio del 1992 – dice ancora l’on. Tonelli – abbiamo tutti gli anni promosso centinaia di iniziative in tutta italia: il punto non è solo quello di celebrare chi non c’è più, tutti coloro che hanno sacrificato vita. Il punto è un altro: dargli un vero significato. Il dovere che noi abbiamo è ricordare affinché il loro tributo di sangue non sia stato vano. Capitalizzare il sacrificio. Dimenticarlo vuol dire mandarlo alle ortiche. Questo è il senso alla base della
proposta di legge”.

Analogo disegno di legge anche in Senato


La senatrice Erika Stefani ha presentato in senato analogo provvedimento che non tratta solo l’equiparazione ma anche soluzioni per superare le problematiche di tipo interpretativo.
“I fatti di Trieste – ha detto la senatrice Stefani – hanno colpito le istituzioni e questo provvedimento inizia a diventare davvero necessario. Tutte le vittime del dovere e le loro famiglie hanno diritto ad un riconoscimento dignitoso.
Per l’on. Nicola Molteni, già sottosegretario agli Interni, questo disegno di legge mette al centro la vittima spesso dimenticata dalla politica. “Con gli amici del Sap oggi puntiamo l’attenzione sulle vittime del dovere. Il pensiero va a
Matteo e Pierluigi due servitori dello Stato. Processo che vede la Lega protagonista e vede le vittime del reato al centro dell’attenzione della politica”.

Elisabetta Aldrovandi, dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime, parla del suo ‘Laboratorio legislativo’. “Lavoriamo per proposte di legge a tutela delle vittime. In uno stato di diritto non dovrebbero esistere associazioni per la tutela delle vittime. Le vittime del dovere meritano rispetto! Noi siamo dalla parte delle Forze dell’Ordine che sacrificano la loro vita per noi e vengono abbandonati al loro destino e spesso non hanno giustizia né loro ne i famigliari”. Dunque, un primo passo per mettere al centro dell’attenzione politica, la vittima e la sua famiglia, molto spesso abbandonata e dimenticata dalle istituzioni.

Commenta su Facebook
Previous Post

Il killer dei due poliziotti di Trieste ferisce un agente in carcere

Next Post

Pericolo attentato terroristico in Italia stile Bataclan

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sicurezza nella BAT, On. Matera (Fdi): «L’arrivo di 11 nuovi agenti è un risultato importante. Ora l’impegno è completare gli organici»
POLITICA

Sicurezza nella BAT, On. Matera (Fdi): «L’arrivo di 11 nuovi agenti è un risultato importante. Ora l’impegno è completare gli organici»

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Zetti (NSC): «Intervenire sul DL Corda, chi fa sindacato non può avere le briglie»
POLITICA

Sicurezza, Zetti (NSC): “Bene vicinanza Meloni alle divise. Siano posti al centro diritti dei Carabinieri”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2.1k
Meloni: “Sicurezza sarà tratto distintivo del Governo”
POLITICA

Meloni: “Sicurezza sarà tratto distintivo del Governo”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2k
Proteste a Roma, poliziotto ferito alla testa. Conestà (Mosap): «Si alla protesta pacifica, condannare e punire la violenza. Governo si assuma responsabilità»
POLITICA

Sicurezza, Conestà (Mosap): “Bene dichiarazioni del Premier Meloni su Forze dell’Ordine. Sicurezza finalmente priorità”

by Redazione
25 Ottobre 2022
2.2k
Nuovo Sindacato Carabinieri: «Buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro della Difesa. Si acceleri il processo di una sindacalizzazione effettiva»
POLITICA

Nuovo Sindacato Carabinieri: «Buon lavoro al nuovo Governo e al nuovo Ministro della Difesa. Si acceleri il processo di una sindacalizzazione effettiva»

by Redazione
21 Ottobre 2022
2.2k
Next Post

Pericolo attentato terroristico in Italia stile Bataclan

Esplode edificio. Morti due vigili del fuoco

Antonio, Marco e Matteo. Gli Eroi di Alessandria

Popolari

  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    813 shares
    Share 325 Tweet 203

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.