• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Ambiente: controlli dei CC Forestali nell’Avellinese

Redazione by Redazione
8 Novembre 2019
in CARABINIERI, CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Negli ultimi giorni hanno eseguito una serie di verifiche sulla commercializzazione di borse di plastica, nell’ambito della campagna “Controlli Shoppers”.

In particolare:

–       i Carabinieri delle Stazioni Forestale di Mirabella Eclano, unitamente ai colleghi delle Stazioni Forestale di Castel Baronia e Ariano Irpino, nell’area mercato settimanale di Grottaminarda hanno elevato 3 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 15mila euro nei confronti di tre commercianti.

Gli operanti accertavano che le borse di plastica in possesso dei predetti erano prive delle indicazioni e dei marchi previsti dalla direttiva UE 720/2015.

Le “shoppers”, per un peso totale di 50 chili ed un valore complessivo di circa 70 euro, sono state sottoposte a sequestro;

–       i Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, all’esito di un controllo effettuato presso un’attività commerciale di Solofra, hanno elevato una sanzione amministrativa pari ad euro 5.000,00 a carico della titolare: veniva accertato la presenza nel punto vendita di borse di plastica non conformi alle normative vigenti. Sequestrate circa 2 chili di shoppers;

–       i Carabinieri della Stazione Forestale di Cervinara, all’esito di un controllo effettuato presso un’attività commerciale di San Martino Valle Caudina, hanno elevato una sanzione amministrativa pari ad euro 5.000,00 a carico del relativo responsabile: veniva accertato la presenza nel punto vendita di borse di plastica non conformi alle normative vigenti. Sequestrate circa un chilo di shoppers;

–       i Carabinieri della Stazione Forestale di Avellino, hanno eseguito un controllo presso un supermercato di Atripalda, riscontrando l’irregolare commercializzazione di una tipologia di borsa termica in plastica riutilizzabile per il trasporto di alimenti, non rispondente ai requisiti di legge. Per tale fatto veniva redatta sanzione amministrativa a carico di due persone che, a diverso titolo ed in obbligazione solidale fra loro, mettevano in commercio presso il supermercato in parola borse (termiche) riutilizzabili per il trasporto di merci in plastica tradizionale, che presentavano “maniglia esterna” senza apposizione e/o indicazione degli elementi identificativi chiari del produttore dell’imballaggio nonché delle diciture idonee ad attestare il possesso degli spessori e degli altri requisiti di legge. Alla luce di quanto accertato, i militari procedevano al sequestro amministrativo di 170 shoppers, pari a 5,5 chili della predetta tipologia di imballaggio.

I controlli venivano estesi ad altri supermercati della provincia, della medesima catena. All’esito delle verifiche:

×       presso il supermercato di   San Martino Valle Caudina, i Carabinieri della Stazione Forestale di Cervinara ponevano sotto sequestro amministrativo 8 buste non conformi ed elevavano sanzione amministrativa pari ad euro 5.000,00 a carico del responsabile punto vendita;

×       presso i supermercati  di Mercogliano,  di Mirabella Eclano e di Mugnano del Cardinale gli imballaggi della stessa tipologia (182 buste complessive) risultavano  depositati all’interno dei rispettivi magazzini e non commercializzati al momento del controllo per intervenuta comunicazione straordinaria interna dell’ufficio commerciale che disponeva alla catena della Campania l’immediato accantonamento della merce presso il magazzino/deposito con apposizione di cartello indicante “merce non destinata alla vendita”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Affittano casa vacanza ma è una truffa. Due donne denunciate

Next Post

Porto Empedocle: 11 kg di hashish nascosti sott’acqua

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»
CRONACA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

by Redazione
1 Luglio 2022
2.4k
Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato
CRONACA

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

by Redazione
12 Giugno 2022
3.5k
La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio
CRONACA

La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio

by Redazione
7 Giugno 2022
2k
Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”
CRONACA

Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”

by Redazione
2 Giugno 2022
3.1k
Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere
CRONACA

Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere

by Redazione
1 Giugno 2022
2.2k
Next Post

Porto Empedocle: 11 kg di hashish nascosti sott’acqua

La Polizia di Stato denuncia un cittadino dello Sri Lanka residente in Francia. Aveva tentato di entrare in un’auto in sosta senza accorgersi che all’interno c’era la sua proprietaria.

Camorra Dia sequestra beni e conti a imprenditore 60enne

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4922 shares
    Share 1967 Tweet 1229
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    889 shares
    Share 356 Tweet 222

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.