• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

“Operazione Yuri”: scacco alla gang dei furti di batterie dei ripetitori telefonici, la Polizia arresta quattro persone.

Redazione by Redazione
8 Novembre 2019
in CRONACA, POLIZIA DI STATO
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Sono quattro le persone arrestate nell’ambito di un’indagine contro il furto, la ricettazione e il riciclaggio di batterie a tampone sottratte dai ripetitori di segnale delle più importanti compagnie telefoniche operanti sul territorio nazionale come Tim, Vodafone, Tre e Wind. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore di Brescia Fabio Salamone, è stata portata avanti dagli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cremona. Le quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse a carico di un 48enne, residente a Brescia, che si trovava già in carcere, un 39enne, anch’egli bresciano, domiciliato in un campo nomadi, un 35enne di Ravenna e un 47enne, di Comacchio, quest’ultimo agli arresti domiciliari. Denunciata a piede libero, invece, la fidanzata del ravennate. Tutto è iniziato nel gennaio di quest’anno da un controllo della Polstrada in territorio di Pontevico (BS). Gli agenti, con il supporto dei colleghi del distaccamento di Crema, avevano fermato un autocarro di una ditta di commercio e recupero rifiuti di Ravenna che trasportava un carico di 150 quintali di accumulatori. Per far apparire regolare il trasporto, l’autista aveva esibito alla pattuglia un falso formulario rifiuti, tale da mascherare il carico e far credere si trattasse di batterie esauste. E invece erano accumulatori sottratti da diversi ripetitori del bresciano e del milanese delle compagnie telefoniche più importanti. In quell’occasione l’autotrasportatore era stato denunciato. Le indagini, che si sono sviluppate grazie a localizzazioni satellitari e analisi di flussi di comunicazioni telefoniche e telematiche, hanno permesso di ricostruire tutta la filiera criminale, individuando l’autore materiale dei furti, il 48enne, pluripregiudicato napoletano, mentre il 39enne, ricettatore residente nel campo nomadi di Brescia, luogo di stoccaggio delle batterie rubate, e il compratore finale il 35enne di Ravenna. Una parte delle batterie recuperate sono state restituite alle società telefoniche proprietarie, che si accorgevano dei furti, messi a segno anche a Cremona, solo in un secondo tempo, quando cioè, in mancanza di corrente, non c’era la continuazione del servizio in quanto i gruppi di continuità non entravano in funzione. La particolarità dell’attività criminale, oltre all’aspetto di natura economica, se si pensa che una sola di queste batterie ha un costo di 300 euro, accende i riflettori anche su un problema di allarme sociale. I furti degli accumulatori dei gruppi di continuità delle antenne rischiano di mettere fuori uso le reti telefoniche di zone estese, che rimangono così prive di segnale telefonico, il cui servizio, oltre ad essere alla base del funzionamento delle apparecchiature telefoniche, è fondamentale in quanto le telecomunicazioni sono un’infrastruttura indispensabile per la sicurezza del Paese in caso di calamità.

Commenta su Facebook
Previous Post

Salvini: Il Governo prende in giro Forze dell’Ordine

Next Post

La Polizia trae in arresto giovane pusher salernitano

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»
CRONACA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

by Redazione
1 Luglio 2022
2.4k
Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato
CRONACA

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

by Redazione
12 Giugno 2022
3.5k
La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio
CRONACA

La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio

by Redazione
7 Giugno 2022
2k
Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”
CRONACA

Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”

by Redazione
2 Giugno 2022
3.1k
Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere
CRONACA

Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere

by Redazione
1 Giugno 2022
2.2k
Next Post

La Polizia trae in arresto giovane pusher salernitano

Truffe agli anziani 51 arresti tra Napoli e Milano

Roma Gasparri ormai emergenza criminale subito piano straordinario

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4922 shares
    Share 1967 Tweet 1229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.