• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Attività di contrasto alle truffe. Due persone denunciate dalla Polizia di Stato

Redazione by Redazione
13 Novembre 2019
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Nell’ambito del rafforzamento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore di Rieti. Dott. Antonio Mannoni, la Squadra Mobile ha denunciato due persone resesi responsabili, in due differenti episodi, del reato di truffa aggravata, commesso, online, nei confronti di due reatini.

Gli investigatori della Squadra Mobile, infatti, hanno dato avvio a due particolareggiate indagini avendo avuto notizia che due cittadini reatini erano stati truffati in occasione di acquisti, di beni mai ricevuti, effettuati su internet dietro il pagamento puntualmente effettuato con delle ricariche di carte di credito e con bonifici bancari.

A conclusione delle indagini effettuate, gli investigatori della Polizia di Stato hanno evidenziato il solito modus operandi, consistente nel pubblicizzare sui social la vendita di beni e richiedendo in cambio somme di denaro da versare su delle carte di credito ricaricabili o con bonifici bancari ed utilizzando utenze telefoniche mobili, il più delle volte relative a SIM rubate o smarrite e di cui i titolari hanno dimenticato o ritardato di bloccarne l’utilizzo.

I due pregiudicati, uno uomo di 32 anni di origini campane ed una donna di 47 anni del trevigiano, individuati quali beneficiari delle somme di denaro impropriamente acquisite, dovranno ora rispondere davanti alla competente Autorità Giudiziaria delle truffe commesse nei confronti dei due ignari reatini.

Nell’aprile del 2016, inoltre, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Rieti hanno denunciato in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria una pregiudicata napoletana resasi responsabile di una truffa in danno di una anziana reatina del 1929, alla quale aveva sottratto 4000 euro in contanti con la tecnica del falso avvocato che aveva richiesto telefonicamente tale somma di denaro per evitare conseguenze ulteriori, poiché aveva causato un incidente stradale a Terni, al figlio della vittima.

Gli investigatori della Polizia di Stato, nella circostanza, avevano individuato la donna, riconosciuta anche dalla truffata, quale componente di un sodalizio criminale del quale facevano parte altre tre persone di origini campane, anch’esse denunciate in stato di libertà, dedite a tali attività criminose con la complicità di altri individui che effettuavano le false telefonate da una base telefonica napoletana, utilizzando utenze cellulari intestate a nominativi di copertura appartenenti a cittadini stranieri non censiti.

Tale attività è confluita in una importante indagine della Squadra Mobile della Questura di Genova che ha disarticolato una vera e propria associazione a delinquere, anche di stampo mafioso, dedita alla consumazione di truffe, in tutto il territorio italiano, in danno di anziani. Tra le oltre 50 persone destinatarie di ordinanze di custodia cautelare, eseguite nella giornata di sabato scorso, infatti, è presente anche la donna napoletana denunciata nel 2016 dagli investigatori della Questura di Rieti.

La Questura di Rieti, raccomanda ancora una volta ai cittadini che potranno incappare in situazioni simili, che possano generare sospetti di truffe o pericoli più in generale, di evitare contatti con sconosciuti, di non aprire le porte della propria abitazione, di non recarsi in istituti di credito su sollecitazione di terzi e di chiamare immediatamente il “113”, raccontando, anche nel dubbio, quanto sta accadendo, in modo da permettere alle Forze dell’Ordine di individuare ed assicurare alla giustizia questi pericolosi truffatori.

La Polizia di Stato, coglie l’occasione per ricordare come, in questi ultimi anni, ha promosso una serie di iniziative per prevenire le truffe in danno dei più deboli, realizzando spot e decaloghi, tutti facilmente reperibili sul sito ufficiale della Polizia di Stato, raggiungibile all’URL: www.poliziadistato.it., anche avvalendosi della collaborazioni di famosi testimonial come l’attore Lino Banfi.

Commenta su Facebook
Previous Post

Scontri durante la scorsa finale di Coppa Italia tra Lazio e Atalanta, eseguite 13 ordinanze di misure cautelari

Next Post

PORTAVOCE CHEF RUBIO ‘SUA CANCELLAZIONE PUZZA DI RAGIONE POLITICA’

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post

PORTAVOCE CHEF RUBIO 'SUA CANCELLAZIONE PUZZA DI RAGIONE POLITICA'

Minacciano autista della TUA: denunciati dalla Polizia due cittadini stranieri

Carabiniere preso a calci mentre cerca di dividere due ubriachi

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Prefetto Pellizzari nominata vice capo vicario della Polizia. Mosap: «Una donna in gamba, incarico meritatissimo»

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Il futuro del rap sarà il canto della legalità

    395 shares
    Share 158 Tweet 99

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.