• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Rispettate le graduatorie. Poliziotti fuori sede scrivono al Capo Gabrielli

Redazione by Redazione
21 Novembre 2019
in POLIZIA DI STATO
Reading Time: 1 min read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

«Per troppi anni lontani dalle proprie famiglie e dai propri affetti. I poliziotti in attesa di trasferimento per quelle sedi a lunga graduatoria come Pescara, Brindisi, Lecce, Taranto e altre città, hanno ricevuto l’ennesimo schiaffo con la decisione dell’Amministrazione di destinare in quelle sedi, il 30% degli agenti di nuova nomina. In questo modo le attese diventano ancora più lunghe e questo non è accettabile per quei colleghi che aspettano da decenni di ricongiungersi ai propri cari». Lo dichiara Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) che, oramai da mesi, ha lanciato la campagna “Stop 30%”, come forma di dissenso avverso questo provvedimento.

«I colleghi fuori sede pagano le spese di politiche sbagliate sulla mobilità del personale. Anche noi poliziotti abbiamo diritto alla famiglia e a contribuire alla crescita ed educazione dei nostri figli che deve avvenire guardandoli negli occhi e non per corrispondenza. Per questo motivo – prosegue Paoloni – abbiamo predisposto due tipologie di cartoline che abbiamo distribuito ai colleghi e alle loro famiglie, affinché le spediscano al Capo della Polizia. Con queste cartoline, il collega, una moglie, un marito, una sorella, chiedono al Capo di poter ricongiungersi al proprio caro e di ravvedersi sulla destinazione del 30% di nuovi agenti in quelle sedi. Raggiungere la propria famiglia – conclude Paoloni – oltre a rappresentare un diritto, evita malessere e forme di stress, molto spesso riconducibili al fattore della lontananza. Siamo padri, madri, mariti e mogli. Abbiamo il diritto di vivere i nostri affetti».

Commenta su Facebook
Previous Post

Botte ai bambini Polizia Padova espelle imam violento

Next Post

NAPOLI. HA REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONE DI INVALIDITA’ MA FA IL PARCHEGGIATORE ABUSIVO

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo
POLIZIA DI STATO

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

by Redazione
3 Maggio 2022
2.1k
Esame della patente con il trucco. Denunciate due persone
POLIZIA DI STATO

La polizia vieta di inseguire i malviventi? Fake news

by Elena Ricci
1 Aprile 2022
2.1k
Alpinista infortunato sul Terminillo soccorso dalla Polizia di Stato
CRONACA

Malore mentre scia, morta poliziotta a Limone Piemonte

by Redazione
18 Gennaio 2022
11.3k
Poliziotti soccorrono anziano. Poi tornano a Natale con un panettone
POLIZIA DI STATO

Poliziotti soccorrono anziano. Poi tornano a Natale con un panettone

by Redazione
26 Dicembre 2021
2.1k
Covid. Vicequestore Schiliro’ positiva “guarisco e riprendo battaglia”
CORONAVIRUS

Covid. Vicequestore Schiliro’ positiva “guarisco e riprendo battaglia”

by Redazione
29 Novembre 2021
2.6k
Next Post

NAPOLI. HA REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONE DI INVALIDITA' MA FA IL PARCHEGGIATORE ABUSIVO

In carcere spacciatore pluripregiudicato. Catturato in centro dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato contro la violenza di genere

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4922 shares
    Share 1967 Tweet 1229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.