• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Cannabis. Cassazione coltivazione domestica non e’ reato

Redazione by Redazione
26 Dicembre 2019
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

 Non costituira’ piu’ reato coltivare in minime quantita’ la cannabis in casa e’ una pronuncia epocale quella delle sezioni unite penali della Cassazione ovvero del massimo organo della Corte. E’ arrivata il 19 dicembre del 2019. Si e’ – ha ricostruito l’AGI – deliberato per la prima volta che non costituiscono reato le attivita’ di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica . Attivita’ di coltivazione che – si sottolinea – per le rudimentali tecniche utilizzate lo scarso numero di piante ed il modesto quantitativo di prodotto ricavabile appaiono destinate in via esclusiva all’uso personale del coltivatore . In sostanza chi coltiva per se’ non compie piu’ reato. Viene propugnata cosi’ la tesi per cui il bene giuridico della salute pubblica non viene in alcun modo pregiudicato o messo in pericolo dal singolo assuntore di marijuana che decide di coltivarsi per se’ qualche piantina. I kit per la coltivazione dei semi di cannabis sul balcone di casa sono ormai assai diffusi in alcuni casi si vendono anche su internet ma si incorreva in rischi da un punto di vista legale finora a livello giuridico non c’era mai stata un’apertura vera in questa direzione. La Corte costituzionale in passato e’ intervenuta piu’ volte sul tema sposando una linea rigorosa e cosi’ la giurisprudenza ha assunto – dopo alcune isolate sentenze controverse sul tema – una posizione netta. Stabilendo un semplice principio la coltivazione di cannabis e’ sempre reato a prescindere dal numero di piantine e dal principio attivo ritrovato dalle autorita’ e anche se la coltivazione avviene per uso personale. Si affermava che la condotta di coltivazione di piante da cui sono estraibili i principi attivi di sostanze stupefacenti potesse valutarsi come ‘pericolosa’ ossia idonea ad attentare al bene della salute dei singoli per il solo fatto di arricchire la provvista esistente di materia prima e quindi di creare potenzialmente piu’ occasioni di spaccio di droga. E cosi’ la Cassazione adattandosi a quanto chiarito dalla Consulta ha finora sostenuto che la coltivazione di marijuana anche se per piccolissime dosi una o due piantine e’ sempre reato a prescindere dallo stato in cui si trovi la pianta al momento dell’arrivo del controllo. Ora – si attendono le motivazioni della pronuncia del 19 dicembre – c’e’ stato un ribaltamento del principio fin qui stabilito. Sono le sezioni unite penali ad aver mettere un punto fermo dettando un’unica linea e uniformando il trattamento per i coltivatori di erba in casa. Il reato di coltivazione di stupefacente – si legge nella massima provvisoria emessa dalla Corte dopo l’udienza del 19 dicembre – e’ configurabile indipendentemente dalla quantita’ di principio attivo ricavabile nell’immediatezza essendo sufficienti la conformita’ della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine anche per le modalita’ di coltivazione a giungere a maturazione e a produrre sostanza stupefacente ; Devono pero’ ritenersi escluse – ed e’ qui il punto di svolta – in quanto non riconducibile all’ambito di applicazione della norma penale le attivita’ di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica che per le rudimentali tecniche utilizzate lo scarso numero di piante il modestissimo quantitativo di prodotto ricavabile la mancanza di ulteriori indici di un loro inserimento nell’ambito del mercato degli stupefacenti appaiono destinate i via esclusiva all’uso personale del coltivatore 

Commenta su Facebook
Previous Post

Poliziotti donano buoni pasto per i poveri

Next Post

Mise siringa su auto polizia arrestato per rapina

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post

Mise siringa su auto polizia arrestato per rapina

ANCORA FONDINE ROTTE A TRIESTE

Scontro auto moto. Muore poliziotto

Popolari

  • Nigeriana, reagisce ai controlli e morde carabiniere: liberata

    Aggredisce Carabinieri che sparano e lo uccidono. Conestà (Mosap): «Quanti morti ancora prima del taser?»

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Ancora sangue e violenza nel carcere minorile di Nisida

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Alfa Romeo Tonale, ecco il Pick-Up della Polizia di Nikita

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1177 shares
    Share 471 Tweet 294
  • Poliziotta premiata in servizio, cacciata per un tatuaggio

    336 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.