• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Medici aggrediti: “è per la Polizia negli ospedali ma non bastano gli uomini”

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2020
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

“Le gravissime violenze che si registrano con allarmante frequenza ai danni degli operatori sanitari troverebbero, certamente, una valida risposta nella presenza fissa e costante delle Forze dell’ordine negli ospedali, nei cosiddetti ‘posti fissi’ di Polizia a cui ha fatto cenno anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervenendo sull’argomento. Ma purtroppo la compressione di determinati servizi è la conseguenza infausta delle carenze di cui i nostri organici soffrono, che continuano a crescere, e che sono destinate ad aumentare quando nei prossimi anni lasceranno il servizio decine di migliaia di poliziotti senza seria possibilità che vengano colmate da altrettante assunzioni”.   

E’ quanto afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, a proposito delle gravi notizie di aggressioni e gesti criminali compiuti ai danni di medici, personale, attrezzature e strutture sanitarie che si sono susseguiti in queste settimane.

“E’ fin troppo ovvio – ragiona Mazzetti – che in un contesto in cui il personale non è numericamente sufficiente magari si preferisce mandare un uomo in più su strada, e piano piano si riducono altri servizi, in qualche caso fino a scomparire del tutto. Eppure la presenza della forza pubblica in determinati luoghi che offrono servizi, e che attualmente fanno registrare fenomeni di gravissimo imbarbarimento, si rende oggi letteralmente necessaria, perché se arriva un esagitato che vuole picchiare un medico o un delinquente che vuole sequestrare un’ambulanza solo le Forze dell’ordine sanno e possono intervenire adeguatamente. Come diciamo da tempo – conclude –, è ora di stabilire seriamente su cosa sia più importante garantire ai cittadini, e in questo caso si tratta di tutelarne anche il diritto alla salute così strettamente connesso con la sicurezza. Questa ha un costo, per 365 giorni all’anno, che deve essere sostenuto se si vuole mantenere e assicurare alla collettività un certo standard di sicurezza, anche al fine di evitare massacranti doppi e tripli turni di lavoro, straordinari non pagati per tempo e sottopagati, e la compressione di diritti che mina la dignità professionale di donne e uomini in uniforme”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Pedofilia, 69enne italiano arrestato in Francia

Next Post

Senza patente fugge all’alt di polizia arrestato nel Ragusano

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità
SINDACATI

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

by Nuovo Sindacato Carabinieri
5 Luglio 2022
2k
Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”
SINDACATI

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

by Redazione
4 Luglio 2022
2.1k
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SINDACATI

BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

by Redazione
28 Giugno 2022
2.1k
Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”
SINDACATI

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

by Redazione
24 Giugno 2022
2.1k
Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei
SINDACATI

Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei

by Nuovo Sindacato Carabinieri
20 Giugno 2022
2.4k
Next Post

Senza patente fugge all'alt di polizia arrestato nel Ragusano

Gregoretti, proposta Gasparri: "No processo a Salvini"

MIGRANTI NUOVO SBARCO A LEUCA SOCCORSI IN 30

Popolari

  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4929 shares
    Share 1970 Tweet 1231
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    890 shares
    Share 356 Tweet 223
  • Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Da poco in pensione, muore di covid ex comandante della Polstrada

    569 shares
    Share 228 Tweet 142

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità 5 Luglio 2022
    Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici della Brigata/Unita’ Mobile ad analizzare alcune “discrasie” riscontrate nella Gestione degli Uomini (e quindi Reparti) di loro competenza. Lungi da noi entrare nel merito delle “strategie operativo/politiche” di gestione dei numeri (gia’ !! proprio meri numeri) da assicurare per il mantenimento dell’Ordine Pubblico […]
    Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni 4 Luglio 2022
    Un’operazione antimafia dei Carabinieri ha permesso di smantellare un sodalizio criminale che trafficava droga con modalità mafiose nei territori di Bitonto e Gioia del Colle nel Barese. I 25 arresti sono stati eseguiti in diverse località delle regioni Puglia, Calabria, Sicilia, Emilia Romagna, e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri […]
    Redazione
  • Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato” 4 Luglio 2022
    «Grandissimo successo della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato in occasione dello storico Palio di Siena edizione del 2 luglio 2022; precedentemente alla partenza del Palio la compagine a cavallo della Polizia di Stato è scesa in pista per calcare il famosissimo tufo di Piazza del Campo in Siena. In tanti anni di storia […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.