• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

PERMESSI DI SOGGIORNO ‘FACILI’ AVVOCATO ARRESTATO DALLA POLIZIA

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Questa mattina la squadra mobile della Questura di Bologna ha arrestato un avvocato di 39 anni del Foro di Bologna assieme a un uomo di nazionalita’ tunisina indagati per i reati di falso ideologico in atto pubblico per induzione in errore contraffazione utilizzo di documenti al fine di determinare il rilascio del permesso di soggiorno e favoreggiamento della permanenza in clandestinita’ nel territorio italiano. La polizia ha anche effettuato perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di entrambi dello studio professionale del legale nonche’ alla perquisizione nei confronti di una terza co-indagata praticante e collaboratrice di studio. L’indagine e’ partita a giugno del 2018 su segnalazione dell’ufficio Immigrazione della Questura di Bologna che aveva registrato un significativo aumento delle domande di protezione internazionale avanzate anche da persone straniere che erano in Italia da anni e da tempo privi di permesso di soggiorno. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti svolti i clienti dello studio legale avrebbero trasferito fittiziamente il proprio domicilio nel Bolognese per presentare la domanda alla Questura cittadina. Gli stranieri richiedenti asilo non avevano mai effettivamente risieduto negli appartamenti indicati nelle carte per ottenere il permesso di soggiorno. In questo scenario e’ emerso il ruolo di collettore svolto dal legale del Foro di Bologna che risultava aver avanzato nel solo 2018 spiega la Questura in una nota oltre 800 istanze di fissazione di appuntamento per altrettanti cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale molti dei quali risultavano provenire da varie parti d’Italia. All’interno delle diverse comunita’ di stranieri si era diffusa la notizia che bastava rivolgersi all’avvocato di Bologna per ottenere agevolmente un permesso di soggiorno. L’indagine svolta dalla squadra mobile di Bologna ha permesso di raccogliere spiega ancora la Questura inequivocabili elementi delineando chiaramente le varie fasi della condotta illecita posta in essere ed evidenziando i ruoli ricoperti da ciascuno dei principali co-indagati nel meccanismo ideato dall’avvocato dopo un primo contatto telefonico lo straniero proveniente da varie parti d’Italia otteneva un appuntamento presso lo studio legale di Bologna dove si concludeva l’accordo tra le parti con il pagamento di un primo acconto da parte dell’assistito e la fissazione di un appuntamento presso una delle Questure tra Bologna Ravenna Forli’-Cesena Modena e Rimini. Il professionista infatti vantava di gestire la prenotazione degli appuntamenti dei propri assistiti tra le diverse questure delle provincie limitrofe scegliendo in base a chi a suo dire in determinati momenti storici sembrava effettuare controlli piu’ o meno approfonditi riguardo la documentazione dei domicili dichiarati dai richiedenti asilo e o in relazione al tempo di attesa richiesto da ciascun ufficio per la fissazione dell’appuntamento. Un secondo incontro sempre presso lo studio legale avveniva qualche giorno prima del primo appuntamento in Questura durante il quale veniva messa in scena una sorta di interrogazione condotta dall’avvocato o dalla sua diretta collaboratrice di studio nei confronti dello straniero per prepararlo all’intervista che si sarebbe svolta all’ufficio immigrazione. In queste occasioni il legale avrebbe testato con mano assumendo le vesti del poliziotto che poi avrebbe rivolto le stesse domande ai richiedenti asilo la loro preparazione riguardo il nome del soggetto che li ospita la composizione del relativo nucleo familiare l’indirizzo dell’abitazione eccetera. Dalle affermazioni dell’avvocato spiega ancora la Questura emerge inequivocabilmente la sua consapevolezza circa la falsita’ delle domiciliazioni dei propri assistiti nel territorio provinciale della questura presso cui ha presentato istanza . Qualora l’assistito non fosse stato in grado di procurarsi autonomamente tramite le proprie conoscenze un domicilio nel territorio provinciale della questura presso cui il legale aveva deciso di presentare la relativa istanza ecco che interveniva la figura del co-indagato tunisino che veniva contattato da chi aveva bisogno di una dichiarazione di ospitalita’ dietro input diretto dell’avvocato e in sua presenza. L’indagine ha anche consentito di delineare i ruoli e le condotte di tutti i compartecipi per un totale di 41 indagati e di mostrare la rilevanza in termini di ritorno economico del piano ideato e messo in atto dall’avvocato.

Commenta su Facebook
Previous Post

Cucchi, depistaggi giudice nega a 2 imputati di costituirsi parte civile

Next Post

Accoltella Carabiniere alla testa e spezza la lama

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post

Accoltella Carabiniere alla testa e spezza la lama

Uomo nudo rincorre i Carabinieri| VIDEO

Guida ubriaco, il giudice lo assolve. L'ira del Sap

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.