• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Gabrielli: “C’è chi dice uno vale uno, ma la competenza è valore”

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2020
in POLIZIA DI STATO
Reading Time: 4 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

“La disciplina è anche competenza e apprendimento. Purtroppo viviamo in un tempo in cui qualcuno ha immaginato che ‘uno vale uno’, ma l’uguaglianza è nella dignità della persona, la competenza è un valore che va salvaguardato”. Lo ha sottolineato il capo della Polizia Franco Gabrielli rivolgendosi agli studenti che al Palazzo dei Congressi hanno partecipato ad uno degli eventi celebrativi della prima Giornata della Polizia scientifica per le scuole d’Italia. “Bisogna rivalutare – ha proseguito Gabrielli – lo studio e la fatica dell’imparare e dell’impegno. Quello che avete visto oggi non è uno spot o una conquista recente ma il frutto di un lavoro che viene da lontano che ha caratterizzato la vita del Paese e che ha avuto il contributo di tanti personaggi che hanno fatto grande la Polizia scientifica”.

Realizzare un messaggio istituzionale indirizzato ai giovani, che unisca la cultura scientifica ai concetti di legalità e sicurezza è l’obiettivo della prima Giornata della Polizia scientifica per le scuole d’Italia, celebrata questa mattina al Palazzo dei congressi di Roma e in tutte le sedi dei Gabinetti regionali e interregionali di Polizia scientifica.

Formazione, specializzazione e fattore umano sono le parole chiave sulle quali si è sviluppato l’evento, strutturato con forme innovative di comunicazione multimediale e interattiva, la proiezione di video e l’allestimento di aree-laboratorio nelle quali sono state spiegate le tecniche di indagine e il valore della conoscenza scientifica, in forma moderna e accattivante, attraverso la narrazione di uomini e donne di cui è stato messo in risalto anche il lato umano.

Alla manifestazione “Virtute e Canoscenza. Polizia scientifica: la ricerca continua della verità”, moderata dal giornalista Roberto Giacobbo, ha partecipato il capo della Polizia Franco Gabrielli, accolto da Francesco Messina, direttore della Direzione centrale anticrimine, che ha organizzato l’evento.

Significativi gli interventi degli esperti che hanno dato il loro contributo qualitativo all’evento.

Il direttore del Servizio polizia scientifica Luigi Rinella ha parlato delle attività specifiche della materia simulando un sopralluogo a seguito di rapina; poi, dopo il saluto della rappresentante del ministero dell’Istruzione, università e ricerca Edvige Mastantuono, è stata la volta di Annamaria Giannini, ordinario di psicologia alla Sapienza Università di Roma, che, insieme alla genetista della Polizia di Stato Paola Asili, ha trattato l’argomento delle indagini con il Dna riferendosi al caso di Yara Gambirasio, da quest’ultima seguito in prima persona.

Subito dopo c’è stato il contributo di Gianpaolo Zambonini, coordinatore del progetto Ibis 3d-Balistica 2.0, che ha poi introdotto l’intervento di Manuel Bortuzzo, il giovane nuotatore rimasto paralizzato dopo essere stato colpito da un colpo di arma da fuoco durante una sparatoria.

Il ragazzo, dopo aver raccontato la sua storia, ha ringraziato la Polizia scientifica per la tempestività delle analisi balistiche con le quali sono stati individuati e arrestati i suoi aggressori.

L’evento è stato concluso dal capo della Polizia Franco Gabrielli che, nel suo intervento, si è rivolto ai giovani presenti: “A voi ragazzi dico che da quello che abbiamo ascoltato dobbiamo trarre tre parole fondamentali. Competenza, intesa come disciplina, apprendimento, essere portatori di sapere. Questo è un valore da salvaguardare e avete potuto capire come anche nel mondo della Polizia scientifica la competenza, la fatica nell’apprendere e nello studio siano fondamentali. La seconda parola è passione. Non c’è attività umana che non abbia un coinvolgimento emotivo. Pensate alle tante indagini che per essere risolte necessitano di ore, mesi o anni di lavoro, che non sarebbero possibili senza la passione per il proprio lavoro. Infine umanità, intesa come quella Polizia che intercetta bisogni e sofferenze della gente. Questa è la Polizia che amo. L’intervento di Manuel Bortuzzo ci fa capire che per noi il fascicolo non è un insieme di carte ma tutti hanno volti e vissuti e quindi umanità”.

Grazie a tutto questo i giovani presenti alla manifestazione hanno potuto condividere il patrimonio conoscitivo che è alla base delle attività della Polizia scientifica, che persegue la ricerca continua della verità, contribuendo a realizzare un ideale di giustizia cui devono tendere le nuove generazioni; ciò è possibile attraverso il connubio tra scienza e fattore umano, da cui nessuna innovazione tecnologica può prescindere.

L’iniziativa è finanziata dalla regione Lazio e da un progetto europeo sul potenziamento del network italiano di balistica.

Al termine dell’evento i ragazzi sono rimasti in sala per partecipare al gioco interattivo “Scientificando” che, tramite un’app interattiva, sono stati guidati nella ricostruzione virtuale di un’indagine di Polizia scientifica.

Nello spazio antistante l’auditorium del Palazzo dei congressi, i presenti hanno potuto ammirare la mostra fotografica “Frammenti di storia” e alcuni stand rappresentativi delle attività tecnico scientifiche svolte nei laboratori della specialità.

Sergio Foffo – Sito PS

Commenta su Facebook
Previous Post

Guida ubriaco, il giudice lo assolve. L’ira del Sap

Next Post

Assessore in consiglio comunale: “Forze dell’Ordine? Mai piaciuti, fascisti”. E’ bufera

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia
POLIZIA DI STATO

Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.1k
Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita
POLIZIA DI STATO

Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere
POLIZIA DI STATO

Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.2k
Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”
POLIZIA DI STATO

Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Next Post

Assessore in consiglio comunale: "Forze dell'Ordine? Mai piaciuti, fascisti". E' bufera

Virus Cina arrivato all'uomo dai serpenti

'NDRANGHETA RAFFORZATA LA SCORTA AL PROCURATORE GRATTERI IN ARRIVO AUTO CORAZZATA

Popolari

  • Nigeriana, reagisce ai controlli e morde carabiniere: liberata

    Aggredisce Carabinieri che sparano e lo uccidono. Conestà (Mosap): «Quanti morti ancora prima del taser?»

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Lotta allo spaccio, 14 arresti in poche ore

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Alfa Romeo Tonale, ecco il Pick-Up della Polizia di Nikita

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Ancora sangue e violenza nel carcere minorile di Nisida

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.