• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

VOGLIAMO POTER LAVORARE IN SICUREZZA. L’APPELLO DEI POLIZIOTTI

Redazione by Redazione
10 Marzo 2020
in CORONAVIRUS, SICUREZZA
Reading Time: 4 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

 I segnali di una maggiore attività della “Rotta balcanica” sembrano rafforzarsi e le dimostrazioni di rintracci più corposi in termini di numeri in questi giorni sembrano avvalorare questa tesi.

Non desta poi poca preoccupazione la “crisi” che si sta sviluppando sulla frontiera turco-ellenica, dove centinaia di migliaia di immigrati stanno tentando di sfondare il confine per poi intraprendere il viaggio verso l’Europa.

Nulla conosciamo di queste persone, nulla nemmeno sotto il profilo sanitario oltre che sulla loro identità ed intenzioni.

Oggi c’è un allarme in più: il Covid-19.

Oggi più che mai serve un controllo medico di queste persone, perfette sconosciute.

In questi giorni il Ministero della Sanità e la nostra Amministrazione si sta spendendo moltissimo sull’informazione e sulle disposizioni da mettere in atto sia nella vita comune che in ambito lavorativo dei cittadini che dei dipendenti.

Raccomandazioni puntualmente e continuamente aggiornate.

E’ stato centellinato il materiale messo a disposizione agli operatori di Polizia, perché le scorte appunto sono state inizialmente molto scarse e tuttora non soddisfano le esigenze che la nostra professione richiede.

Sono passati molti giorni ormai dall’inizio di questa emergenza che ora sembra purtroppo aggravarsi, ma le scorte di materiali quali, ad esempio, mascherine dpp3 o occhiali anti schizzo, continuano a essere insufficienti rendendo spesso quasi “colpevole” il loro utilizzo nel caso di dubbi sulla salute delle persone fermate.

L’immagine pubblicata oggi sul quotidiano “Il Piccolo”, che ritrae i colleghi della Polizia Ferroviaria, certifica quanto sia tristemente vera questa situazione.

Ci chiediamo quanto vane possano diventare le giuste indicazioni sulle distanze da mantenere tra le persone, o le modalità dell’accesso nella mensa dei poliziotti, oppure la prevenzione fatta quando si ha il sospetto di un possibile contatto con persone provenienti dalle zone più a rischio, se poi non viene nemmeno effettuato un controllo da parte di nessuno alle persone rintracciate che oltrepassano il confine clandestinamente e che poi saranno liberi di attraversare il nostro Paese. 

E le igienizzazioni degli uffici di polizia e dei mezzi utilizzati?

Qualcosa è stato fatto, grazie a questa emergenza, per aggiungere fondi per le pulizie, troppo poco però e nemmeno sufficiente a soddisfare le richieste che il SAP negli anni precedenti aveva chiesto per gestire l’ordinarietà figuriamoci quindi per la situazione attuale.

Nulla o quasi viene fatto per un’igienizzazione seria, costante degli uffici e degli automezzi.

Senza poi contare che proprio per questo tipo di operazioni, come quello del rintraccio di clandestini, oggi non disponiamo di un luogo veramente idoneo per gestire la situazione anche sotto il profilo sanitario, mettendo quindi a serio rischio anche la salute degli operatori di Polizia.

I fondi per pulizie ed igienizzazioni vanno necessariamente implementati e messi in conto all’emergenza in atto.

Sia chiaro, all’Amministrazione locale non imputiamo nulla, ha fatto quello che era possibile fare con quello che aveva ed ha a disposizione.

Siamo preoccupati perché gli operatori di Polizia patiscono un una situazione di forte sottorganico, a pari del personale medico e dei vigili del fuoco a causa delle politiche sbagliate di questo ultimo decennio e delle conseguenze che esso ha provocato.

Abbiamo il dovere di “proteggere” e “preservare” la salute degli operatori di Polizia così importante nella gestione di un’emergenza simile, ancor più in questa fase; non ci possiamo permettere una “decimazione” derivata dal contagio con il virus.

Il SAP ritiene che debba essere opportuno adottare la massima limitazione dell’accesso di tutti gli uffici aperti al pubblico, limitando al massimo i contatti, consentendo l’ingresso negli uffici di polizia solamente ai cittadini dotati di mascherine di protezione.

Si potrà limitare l’accesso sostituendo il servizio, soprattutto la ricezione degli atti e della documentazione, attraverso portali web e sportelli elettronici.

Serve poi che vengano individuati dei mezzi “dedicati” per il trasporto delle persone e che venga tassativamente poi effettuata un’igienizzazione seria costante.

Il senso del dovere e la consapevolezza della gravità della situazione è molto alto tra i colleghi, ma allo stesso tempo c’è un forte malumore perché ancora una volta si va “sul fronte” senza le necessarie dotazioni.

State a casa lasciate lavorare chi sta, come gli operatori di Polizia, lavorando per la comunità, è il messaggio che vogliamo lanciare, ma allo stesso tempo mettiamo le forze dell’ordine nella condizione di poter fare il proprio lavoro limitando al massimo il rischio che contraggano l’infezione!

Così facendo potranno continuare a dare il contributo di soccorso ed ordine pubblico a cui sono chiamate ad assolvere!

Lorenzo Tamaro- Segretario Provinciale SAP

Commenta su Facebook
Previous Post

Quali precauzioni per le FF.OO che hanno famiglia casa?

Next Post

Carabiniere si toglie la vita con pistola di ordinanza

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

SICUREZZA

Molteni, “Taser risultato storico per forze polizia”. Plauso dei sindacati

by Redazione
10 Marzo 2022
2k
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SICUREZZA

Taser, Mosap: “Possiamo dirlo! Finalmente una nostra battaglia diventa realtà”

by Redazione
3 Marzo 2022
2.2k
Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”
CORONAVIRUS

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”

by Redazione
7 Gennaio 2022
2.5k
Carceri 5mila braccialetti a detenuti ai domiciliari
CORONAVIRUS

Aumentano i positivi in carcere. La denuncia del SAPPE: “Agenti devono comprarsi le mascherine e troppi gli esentati dalla presentazione della Certificazione verde”

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.1k
Bloccato l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari negli Usa
CORONAVIRUS

Decreto festività, le nuove misure anti covid. Ecco cosa cambia

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.6k
Next Post

Carabiniere si toglie la vita con pistola di ordinanza

Coronavirus a Foggia ci sono ancora 22 detenuti da rintracciare

Coronavirus controlli su strade Piemonte traffico ridotto

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4922 shares
    Share 1967 Tweet 1229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.