• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

La Polizia attacca il prefetto di Bologna Ci mandate al macello

Redazione by Redazione
14 Marzo 2020
in CORONAVIRUS, POLIZIA DI STATO, SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

La polizia attacca il prefetto di Bologna Ci mandate al macello ansa Disumano e irresponsabile mandarci allo sbando . Il sindacato Siulp minaccia azioni eclatanti perche’ mancano mascherine e guanti abbonati a 13 marzo 2020 BOLOGNA – Duro attacco del Segretario Provinciale del sindacato di polizia Siulp Amedeo Landino contro il prefetto Patrizia Impresa. I poliziotti mandati al macello denunciano i rischi che stanno correndo non avendo sufficienti misure protettive e minacciano azioni eclatanti . pur vero che i poliziotti sono abituati a combattere – si legge nella nota – ma in questo caso la lotta e’ contro un nemico invisibile e subdolo verso il quale serve la collaborazione di tutti. Purtroppo la pandemia non fa sconti a nessuno nemmeno ai tutori dell’ordine tanto e’ che si stanno registrando casi di contagio anche tra le forze dell’ordine. A tal proposito sono settimane che stiamo facendo accorati appelli affinche’ la predisposizione dei controlli straordinari e lo svolgimento dei servizi istituzionali nonche’ quelli di ordine pubblico vengano svolti salvaguardando la salute degli operatori impiegati. Un conto sono le sbavature organizzative comprensibili in una emergenza inedita come questa altra questione e’ mandare al macello le Poliziotte ed i Poliziotti . Per andare nel concreto mancano dispositivi di protezione individuali in generale ed in particolare proprio a coloro i quali sono maggiormente esposti in strada vengono consegnati limitatissimi kit sigillati da utilizzare solo ed esclusivamente in casi conclamati di rischio. Facendo nostro un passaggio del recente videomessaggio del Capo della Polizia il quale ci invita ad usare umanita’ nell’approccio al servizio riteniamo altrettanto vero che sia disumano ed irresponsabile mandare cosi’ allo sbando centinaia di operatori . Evidenziamo ad oggi una disomogenea applicazione della direttiva del Ministro dell’Interno come sta accadendo ad esempio per i servzi della Polizia Ferroviaria. Non e’ infatti pensabile che nello scalo piu’ importante del nord Italia l’attivita’ di contenimento di diffusione della pandemia stia ricandendo esclusivamente sugli Agenti della Polizia Ferroviaria che in questi giorni sono divenuti il primo punto di contatto della stazione fungendo da desk di accettazione punto informativo e assistenza di qualsiasi genere pur dovendo assolvere ai doveri istituzionali . Vista l’evoluzione dell’emergenza e le modalita’ dei controlli richiesti non e’ piu’ accettabile che a tutti gli operatori su strada come gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine le pattuglie della Polizia Stradale le Volanti le squadre del Reparto Mobile nonche’ alla citata Polizia Ferroviara venga chiesto di lavorare senza le necessarie scorte di mascherine e guanti chiedendo loro di utilizzare i pochi DPI a disposizione solo in caso di rischio conclamato poiche’ per la specificita’ del lavoro che svolgiamo ogni momento del nostro servizio puo’ divenire occasione di contagio Sia chiaro che in assenza di urgenti misure a tutela della salute degli operatori congiuntamente alla mancanza di DPI di tipo FFP3 non ci si potra’ sottrarre da responsabilita’ di alcun genere attese le risposte decisamente tardive rispetto alle rivendicazioni sindacali sul territorio bolognese in merito al coronavirus . La mancanza di risposte – conclude Landino nel comunicato – ai numerosi appelli lanciati su tematiche che riteniamo di prioritaria importanza ci vedrano costretti ad intraprendere decise iniziative anche eclatanti Infatti oltre al sacrosanto diritto alla salute delle Polziotte e dei Poliziotti e’ dovere assicurare loro il rientro dalle proprie famiglie dai propri figli dai propri genitori anziani da familiari immunodepressi .

fonte Repubblica

Commenta su Facebook
Previous Post

«Coronavirus, il contagio sta rallentando»: il risultato in uno studio sui dati italiani

Next Post

Coronavirus trasferito in ospedale il deputato Cirielli

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post

Coronavirus trasferito in ospedale il deputato Cirielli

Coronavirus, Bill Gates e la profezia di cinque anni fa: «Un virus sconosciuto ci ucciderà»

Conte siglato protocollo lavoro l'Italia non si ferma

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    812 shares
    Share 325 Tweet 203

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.