• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

CORONAVIRUS AGENTI SAPPE ‘DOPO RIVOLTA DETENUTI SCATTA RABBIA AGENTI PENITENZIARI’

Redazione by Redazione
17 Marzo 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Dopo la rivolta dei detenuti scatta la rabbia dei poliziotti. In questi ultimi giorni i poliziotti penitenziari hanno sopportato di tutto – spiega in una nota il Sappe – fronteggiando da soli e senza mezzi le gravi rivolte dei detenuti che hanno distrutto una trentina di carceri con un bilancio da guerra 12 morti e 72 evasi dal carcere di Foggia fortunatamente ripresi quasi tutti . Data l’eccezionalita’ e la gravita’ della situazione quando accadono questi episodi di guerriglia in cui vengono messi in discussione i diritti fondamenti di uno Stato civile Ministro della Giustizia e Capo del Dap dovrebbero essere presenti e pronti ad impartire disposizioni e dare coraggio ai poliziotti. Invece nell’Italia degli Schettino anche alcuni comandanti delle carceri hanno ritenuto bene di sparire per poi riapparire con dichiarazioni irritanti e sconclusionate. L’insofferenza dei poliziotti che da anni si sentono trattati come ‘carne da macello’ – si legge ancora nella nota – era gia’ alta prima delle rivolte poiche’ nonostante il rischio d i contagio da coronavirus da settimane chiedevano i Dpi mai pervenuti per poter lavorare con un po’ piu’ di sicurezza nelle carceri. Per incanto poi subito dopo le rivolte il Dap ha fatto arrivare circa 100mila mascherine in tutte le carceri italiane peraltro non idonee allo schermo totale fornitura esaurita in pochi giorni nonostante il pericolo di contagio sia diventato sempre piu’ preoccupante. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso e’ stata una circolare del capo del Dap con cui da una parte si costringono gli agenti a lavorare anche in presenza di contagiati poiche’ dichiarati ‘lavoratori essenziali’ ma dall’altra non viene assunta alcuna misura a tutela della salute degli stessi delle loro famiglie e dei detenuti. Questo ha fatto crescere la sfiducia dei lavoratori che starebbero valutando di presentare in massa richiesta di dimissioni. Tuttavia in un momento cosi’ grave per il Paese il Sappe pur condividendo in pieno le gravi preoccupazioni dei lavoratori abbandonati a se stessi – sottolinea Federico Pilagatti segretario nazionale del sindacato autonomo della polizia penitenziaria – sta chiedendo alle migliaia di donne e uomini in divisa un ulteriore gesto di responsabilita’ restando a presidiare le carceri senza abbassare la guardia perche’ la situazione dei penitenziari e’ tutt’altro che risolta. Infatti la grande tensione tuttora presente puo’ sfociare in qualsiasi momento in qualche cosa di ancora piu’ grave di quanto finora accaduto anche se i detenuti iniziano a monetizzare il premio per aver distrutto tante carceri come la detenzione domiciliare o l’adozione del braccialetto elettronico. Ci aspettiamo quindi che il Governo il Ministro il Capo del Dap – conclude Pilagatti – cosi’ veloci nel prendere i provvedimenti a favore dei detenuti dimostrino altrettanta responsabilita’ mettendo i poliziotti penitenziari nelle condizioni di lavorare con un minimo di sicurezza sia per la loro incolumita’ che per la loro salute. Il Sappe terra’ ben a mente quando finora accaduto e quando sara’ finita l’emergenza promuovera’ numerose ed eclatanti azioni di protesta sostenute anche in via giudiziaria affinche’ i responsabili politici ed amministrativi autori di scelte e omissioni assurde e contrastanti dovranno rendere conto fino all’ultima lacrima versata dai baschi blu per difendere la Patria e le Istituzioni

Commenta su Facebook
Previous Post

Tampone a operatori forze dell’ordine, anche “on the road”. L’appello di Giuseppe Brugnano al presidente della Regione Calabria

Next Post

Coronavirus Spallanzani nel Lazio aumento contenuto casi

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post

Coronavirus Spallanzani nel Lazio aumento contenuto casi

Coronavirus. 100 militari per controllo confini.

Maccari: Forze dell'Ordine pagate una miseria. Si taglino soldi al calcio

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.