• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Contro il coronavirus arrivano i militari. Esercito in strada per fermare i furbetti

Redazione by Redazione
20 Marzo 2020
in CORONAVIRUS
Reading Time: 3 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Il coronavirus si “combatte” anche con l’Esercito. I militari daranno il proprio contributo in Campania e Sicilia con l’obiettivo di stringere il cerchio sui “furbetti” delle misure stabilite dal governo Conte per far fronte all’emergenza. Una richiesta che è arrivata anche dal governatore lombardo Attilio Fontana, su cui c’è la «piena disponibilità» del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Mentre prosegue l’attività delle forze dell’ordine lungo lo Stivale e, secondo i dati del ministero dell’Interno, ammontano a 53mila le denunce e a oltre 1,2 milioni i controlli in otto giorni.

Dopo gli appelli delle due Regioni del Sud per l’impiego dei soldati, anche la Lombardia si è mossa. «Io chiederò formalmente che il programma “Strade sicure” dell’Esercito «venga esteso a tutta la Lombardia per dare un elemento di deterrenza», le parole di Fontana. «Non è una vacanza per cui si va al parco – ha aggiunto – è una guerra. In guerra, normalmente, si hanno restrizioni e sacrifici molto maggiori». 

Per approfondire leggi anche: Cinese dimessa dallo Spallanzani

Un appello accolto prontamente dalla Difesa. «D’intesa con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ho dato piena disponibilità all’utilizzo dei militari impegnati in “Strade sicure” per la gestione dell’emergenza coronavirus», la replica a stretto giro del ministro Lorenzo Guerini. Intanto, una parte dei soldati in servizio in Sicilia sarà impiegata nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri. La rassicurazione al governatore Nello Musumeci è stata data dal titolare del Viminale in un colloquio telefonico. Il presidente dell’isola aveva avanzato già ieri a Lamorgese un’altra richiesta formale, allarmato dalla crescita dei positivi in Sicilia. Duplice l’obiettivo di Musumeci: da un lato, un maggiore controllo preventivo e, dall’altro, una più intensa attività sanzionatoria, in particolare, nei capoluoghi di provincia e agli approdi dello stretto di Messina. Il governatore ha messo l’accento sulla «perdurante inosservanza» delle norme di prevenzione della diffusione del Covid-19. Ma ha parlato anche di «una regione dove il tasso di crescita dei soggetti positivi al contagio, in questo momento, si rivela superiore a quello della media nazionale».

E non finisce qui, perché alcuni contingenti dell’Esercito sono in arrivo in Campania per affiancare le forze dell’ordine nei controlli sul territorio. In totale, 100 le unità impegnate in questa prima fase. Poi ci sarà una programmazione più organica, ha detto il capo del Viminale al presidente Vincenzo De Luca, il quale ha, tra l’altro, optato per la zona rossa ad Ariano Irpino, dove oggi è stata denunciata una coppia residente in Svizzera. Per definire nei dettagli l’organizzazione della missione poi spazio a una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con i prefetti campani interessati. Non solo.

S’impenna il numero di denunce e controlli in tutta Italia: sono 52.525 le prime e oltre un milione e 200mila le persone controllate in otto giorni. Secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno, dall’11 marzo scorso a ieri, le forze dell’ordine hanno denunciato 51.230 persone per inottemperanza al Dpcm e 1.295 per false dichiarazioni a pubblico ufficiale. Infine, il capitolo esercizi commerciali: 1.668 i titolari denunciati, 195 dei quali ieri. Per 101 attività è scattata la sospensione

fonte il tempo

Commenta su Facebook
Previous Post

Di Maio sbloccati 8 milioni di mascherine

Next Post

Coronavirus Napoli, ci sono più denunciati che contagiati

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”
CORONAVIRUS

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”

by Redazione
7 Gennaio 2022
2.5k
Carceri 5mila braccialetti a detenuti ai domiciliari
CORONAVIRUS

Aumentano i positivi in carcere. La denuncia del SAPPE: “Agenti devono comprarsi le mascherine e troppi gli esentati dalla presentazione della Certificazione verde”

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.1k
Bloccato l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari negli Usa
CORONAVIRUS

Decreto festività, le nuove misure anti covid. Ecco cosa cambia

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.6k
CORONAVIRUS

Covid, vigili non vaccinati sospesi a Cosenza protesta sindacato

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.2k
Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”
CORONAVIRUS

Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”

by Redazione
27 Dicembre 2021
2.2k
Next Post

Coronavirus Napoli, ci sono più denunciati che contagiati

Lo sfogo dell'agente: "Sono finite le mascherine. Ci è rimasto solo Dio"

Maccari su Twitter: "Denunce inutili, serve qualcosa di più forte". Il Capo della Polizia conferma

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.