• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Coronavirus sindacato Spp da domani rischio rivolte carceri

Redazione by Redazione
22 Marzo 2020
in CRONACA, POLIZIA PENITENZIARIA, SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Per la proroga che scattera’ domani della sospensione dei colloqui con i familiari nelle carceri per contenere il contagio del Coronavirus si leva l’allarme per il rischio di nuove sommosse nei penitenziari nella prossima settimana. A lanciarlo e’ il Sindacato di Polizia Penitenziaria – Spp – che chiede tramite il segretario Aldo Di Giacomo – l’intervento dell’Esercito a garantire l’ordine pubblico all’esterno delle carceri e la predisposizione di gruppi di agenti penitenziari dotati di taser per sedare eventuali disordini negli istituti. Il Ministro dell’Interno Lamorgese ha raccolto il nostro allarme lo prova la nota del Capo della Polizia Gabrielli che riprende la nostra pressante segnalazione estesa a tutti i Prefetti e allo stesso Ministro sul rischio di nuove rivolte. Il banco di prova sara’ domani con la proroga della sospensione dei colloqui che e’ stata la molla per noi il pretesto delle violente rivolte piu’ recenti dice Di Giacomo. La miscela esplosiva e’ da una parte la campagna cosiddetta umanitaria che vorrebbe ‘svuotare le carceri’ e dall’altra i provvedimenti decisi dal Governo che consentirebbero le misure alternative con gli arresti domiciliari e il braccialetto elettronico per un numero di detenuti decisamente ridotto. Se alla delusione specie tra chi ha sulle spalle molti anni di detenzione quindi appartenente a gruppi di criminalita’ organizzata si aggiunge come scrive il Capo della Polizia un possibile ‘appoggio esterno da parte delle famiglie dei detenuti e di gruppi anarchici’ la situazione diventa ancor piu’ preoccupante sottolinea il sindacalista. Dobbiamo purtroppo constatare – afferma Spp – che nessun provvedimento e’ sinora previsto da parte dell’Amministrazione Penitenziaria che come e’ gia’ accaduto nella prima ondata di rivolte che ha palesato la presenza espressa da magistrati di una ‘regia occulta’ continua a non saper gestire la situazione . C’e’ una sola strada impiegare l’Esercito con compiti di polizia fuori degli istituti penitenziari e predisporre gruppi di intervento di polizia penitenziaria dotati di pistola taser per gestire eventuali rivolte. L’arrivo del migliaio di nuovi agenti previsto dal Ministero da formare in attivita’ pratiche e non da mandare allo sbaraglio non puo’ risolvere la situazione. Al punto in cui siamo – afferma Di Giacomo – non possiamo avere piu’ fiducia nell’Amministrazione Penitenziaria e continuiamo a rivolgerci direttamente ai Prefetti anche perche’ sia assicurato nelle carceri il pieno rispetto delle norme di prevenzione dal contagio che il Governo ha deciso e che non possono valere solo fuori . A noi risultano – conclude Di Giacomo – gia’ circa 70 casi di colleghi e una quindicina di detenuti positivi al Covid19. Numeri che dovrebbero far scattare misure straordinarie per evitare una emergenza sanitaria con conseguenze catastrofiche

Commenta su Facebook
Tags: carceriCovid19poliziapenitenziariarivoltasindacatosppspp
Previous Post

De Luca a Conte fermare esodo verso Sud

Next Post

Coronavirus producevano igienizzanti non a norma 3 denunce

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Next Post
Coronavirus producevano igienizzanti non a norma 3 denunce

Coronavirus producevano igienizzanti non a norma 3 denunce

Coronavirus dirigenti Pubblica Amministrazione facciano chiarezza su chiusura uffici

Coronavirus dirigenti Pubblica Amministrazione facciano chiarezza su chiusura uffici

Coronavirus Basilicata chiusa stop entrata e uscita

Coronavirus Basilicata chiusa stop entrata e uscita

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.